KIKO Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 Vado a spiegarmi. Sono obbligato ad ascoltare, solo quando uso il pc, in modo anomalo, cioè non di fronte e non al centro dei diffusori. Assurdo vero? Avete senz'altro ragione ma, dato che gli ascolti sono continui e per qualche ora ne ricavo un effetto piacevole che è la differenza di diffusione della cassa più vicina rispetto a quella più lontana, anche se compensata da un minimo di bilanciamento. Non ottengo solo il L+R ma anche il Vicino-Lontano, che vi assicuro non è male. Tutti noi abbiamo assistito a esecuzioni di concerti, complessini o cori vari, in particolare ovviamente quelli non amplificati e quest'effetto è percepibilissimo. So che nei nostri appartamenti è inattuabile, come si fa a vedere una cassa contro la parete e un'altra a 1,5 o più metri in mezzo alla stanza? Inattuabile, però, invito chi ne ha la possibilità di fare qualche prova. Sentire un pianoforte in fondo a dx e una voce vicino a sx aumenta di molto l'effetto realistico dell'esecuzione che mi pare sia il nostro fine ultimo.
Severus69 Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 Per fortuna sei su Vintage Room, se fossi in RA ti avrebbero già linciato...😁 Scherzi a parte, provare non costa nulla, perciò perché no?
KIKO Inviato 25 Ottobre 2021 Autore Inviato 25 Ottobre 2021 @Severus69 1 minuto fa, Severus69 ha scritto: RA ti avrebbero già linciato...😁 E perchè mai? Esperimenti ne fanno anche loro, con batterie sotto le casse, punte sotto il gira per non parlare di cavi a "senso unico".
cri Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 ciao @KIKO, mah non so se ho capito la tua questione, comunqe purtroppo spesso e volentieri anche io ascolto 'disassato', praticamente di fronte ad una cassa mentre l'altra resta ben distante... si è come dici, si gioca un pò con il bilanciamento e spesso si percepisce di più la differenza dei due canali. pur sbagliata che sia traggo comunque piuacere dagli ascolti (sdraiato sonnecchiante sul divano....) Si fa quel che si può!
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 25 Ottobre 2021 @Severus69 le mie casse pesano 67 kg un buon motivo per non spostarle. Comunque se il cantante canta vicino al piano è la registrazione è decente l'effetto è garantito dallo stereo, che nasce per questo. Se la registrazione è fatta male è un duo voce chitarra sovrappone gli esecutori che pare che il cantante suoni, il problema sta a monte
bambulotto Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 2 ore fa, KIKO ha scritto: Sono obbligato ad ascoltare, solo quando uso il pc Anche io trascorro molto tempo al PC ma ho un impianto da scrivania...satelliti sul ripiano e sub sotto. Ascolto eccellente con poca spesa. Canton Plus C + Plus S e Nad C352....
cri Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 5 minuti fa, bambulotto ha scritto: Canton Plus C + Plus S questo sistema ha fatto la storia, lo ricordo ben suonante
KIKO Inviato 25 Ottobre 2021 Autore Inviato 25 Ottobre 2021 @bambulotto No, non ho cassette da pc, ascolto sempre dalle principali.@cactus_atomo E' chiaro il tuo concetto, parto sempre dal presupposto di ottime incisioni, l'effetto stereo lo do per scontato, l+r, è l'effetto profondità quello a cui mi riferisco, vicino lontano che è dato, per esempio, da una cassa a 3mt e una a 6mt. dall'ascoltatore, e forse non correggere il bilanciamento, cioè perfettamente centrale, aiuta ad accentuare quest'effetto. Proverò ad approfondire appena lo spazio me lo permetterà.
Moderatori paolosances Inviato 25 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 25 Ottobre 2021 4 ore fa, KIKO ha scritto: per non parlare di cavi a "senso unico". No, per queste argomentazioni, i commenti vengono spostati in Fine Tuning
Fabio Cottatellucci Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 4 ore fa, KIKO ha scritto: Non ottengo solo il L+R ma anche il Vicino-Lontano, che vi assicuro non è male. Hai crerato tutta una derie di fase&controfase variabili per frequenza, che rimescolano le carte della riproduzione sonora. Se ti piace va benissimo, e nessuno può sindacarlo. Unica cosa, attenzione a non fare un parallelo col "dove stanno gli strumenti in sala d'incisione", perché alla fine tutto passa per i microfoni e sono loro a dover mettere nel segnale le informazioni d'ambienza. Io mi godevo alla grande il sistema Tetrasound con casse posteriori controfase del mio vecchissimo Augusta Acc340, e mi sono divertito molto pure a elaborare il segnale stereo in 5.1 eccetera col mio ampli HT. L'eresia a volta ha dei lati convincenti 🙂
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 26 Ottobre 2021 12 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: L'eresia a volta ha dei lati convincenti della seie all'audiofilo spetta l'iscrizione gratuita all'ucas😂 1
Fabio Cottatellucci Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 23 ore fa, cactus_atomo ha scritto: all'audiofilo spetta l'iscrizione gratuita all'ucas Gli audiofili sono nati per questo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora