Vai al contenuto
Melius Club

Le differenze: non le sento, ergo, non esistono.


Messaggi raccomandati

Inviato
10 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Le fortune dell'hiend si basano sulla seconda affermazione 

Caduta quella, cade la favoletta hiend

 

Bah ammettiamo che fosse vero per i DAC, ma per il resto?

E' forse innegabile che ci sia differenza tra un diffusore TOP e uno entry-level pur non essendo razionale l'esborso

 

immagine.thumb.png.81a7a5674bac672901b7838c9835f0e5.png

 

 

immagine.png.8c5b03e5af1c9bcc85e667ae559c7237.png

 

 

Inviato

Sono millenni che tutti e dico tutti sosteniamo che la vera differenza la fanno i diffusori.

Certo tra il top di gamma e il piccoletto solo un cretino potrebbe dire che suonano uguali.

 

Inviato

@Melandri noi viviamo nel mondo delle illusioni già prima di essere nati. Il test cieco ti darà un'altra illusione. Un test cieco per l'udito con la complessità del segnale sonoro e per le piccole differenze ti potrà relativare le differenze e questo solo considerando un ascolto brevissimo. Da test fatti sembra che certe differenze si sentono a partire da un minuto e mezzo di ascolto. E chi non ti dice che certe differenze non si sentano dopo ore? E tu vuoi fare test ciechi? Lo sai per essere un test statisticamente valido per ciascun candidato dovresti farli almeno 15-20 ripetizioni. E non come fanno molti solamente diversi candidati che fanno una prova. Fai poi un test cieco dove ciascuna ripetizione dura 1.5 ore o un'ora. OK a meno che tu quando ascolti musica lo ascolti per un paio di secondi e spegni l'impianto. Forse allora servono i test ciechi per il tuo uso.

 

Inviato

Ma almeno mettetevi d'accordo tra di voi!

Uno dice che gli bastano 10 secondi e un'altro che ci vuole un'ora e mezza.

Inviato
8 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Il sentire invece circoscrive soltanto il senso dell'udito, per cui se realmente una differenza non si sente

Forse teoreticamente si può fare una distinzione. Dal punto di vista psicoacustico non ce ne saranno. Ci possono essere due suoni e noi (il nostro udito) ne sente fisicamente uno per come funziona. Due suoni esatti proveniente da due direzioni diverse li sentiamo come un suono da un'altra direzione. E questo vale per noi tutti. Ci sono reazioni chimiche ed elettrici nel nostro corpo che avvengono come reazione spontaneo quando un suono o l'altro arriva a noi e noi non possiamo neanche avere il controllo (essere coscienti). La percezione succede sempre ed è istantanea prima ancora che siamo coscienti del suono.

 

Inviato
5 ore fa, _Diablo_ ha scritto:

ma per il resto?

E' forse innegabile che ci sia differenza tra un diffusore TOP e uno entry-level

Guarda, mi metti un pò in difficoltà 

Ma li leggi i miei post?

Non direi

Ma se non li leggi, cosa ripeto a fare?

 

Inviato
8 ore fa, Melandri ha scritto:

La vera domanda da porsi sarebbe: quanto delle differenze che sento sono vere e quante sono invece frutto della suggestione?

 

Io invece direi:  quanto peso ha, ammesso che un peso ce l'abbia, la suggestione nel processo decisionale che ci porta a preferire un prodotto hifi piuttosto che un altro?

Inviato

Vi fate molte domande inutili.

Secondo me molti di voi dovrebbero uscire dal ruolo "recensore di me stesso".

Il piacere nell'ascolto è tangibile e dunque se ascoltando un impianto vi piace quello che sentite perché fare graduatorie ?

Se poi per qualcuno fortunato un dac giocattolo suona come un prodotto top vuol dire che risparmia parecchie migliaia di euro ed è tutto guadagnato.

  • Melius 2
Inviato

@bombolink iper-quotone  - sui Dac poi:

 

ne esistono tantissimi per tutte le tasche con credo una concentrazione tra 300 - 1500 €  - c'è solo l'imbarazzo delle scelta - ognun sceglie e spende quello che vuole . Un appassionato che ha disponibilità facilmente spenda pure 20 k  per un Dac di alto livello - invece che giocarseli al gioco o in signorine 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, bombolink ha scritto:

Vi fate molte domande inutili.

dall'altra parte è giusto chiedersi il perché ci si comporta in un modo o l'altro. L'altro estremo sarebbe fare tutto quello che si vuole (che piace) senza aver riguardo per gli altri quindi andare contro le leggi e vivere in totale anarchia.

Quando si fa qualsiasi scelta, si fa automaticamente una graduatoria. È la base di una decisione "razionale".

Inviato
5 minuti fa, Titian ha scritto:

È la base di una decisione "razionale".

Dissento.

Molti in ossequio alla decisione "razionale" passano decenni a cercare qualcosa e non riescono a godersi un pó di musica in santa pace.

I tribolati dell'hiend.

  • Melius 2
Inviato

@bombolink dipende lo scopo della decisione. Tu metti come punto di referenza il "godersi un pó di musica in santa pace." altri no o in un altro senso. Il tuo "godersi la musica in santa pace" non è uguale a quello che un'altra persona si immagina per quello.

Inviato

@Titian guarda ho scritto su riviste per 20 anni e saltuariamente lo faccio ancora quindi è tutta una vita che cerco di capire cosa è meglio di cosa.

Il problema nasce da un approccio sbagliato di molti tribolati (a mio parere ovviamente) che impedisce loro di vivere positivamente la passione.

  • Melius 1
Inviato
Il 31/10/2021 at 10:08, Gici HV ha scritto:

quale fosse lunga come il campione, erano tutti d'accordo, tranne uno, per dare la stessa risposta sbagliata che però veniva considerata esatta da chi conduceva il test.

Il test cieco non funziona così. Dice solo se a è diverso da B. 

Se vuoi misurare l'effetto branco basta che fai un giro su lounge bar 😅😅😅

Inviato
16 minuti fa, bombolink ha scritto:

approccio sbagliato di molti tribolati (a mio parere ovviamente) che impedisce loro di vivere positivamente la passione

Almeno non fa sperperare soldi a causa dell'approccio di taluni allocchi (ho misurato l'offesa assumendo che allocco e tribolato siano equipollenti a giudizio dei moderatori) 

Questi allocchi passano la vita a cambiare cavi e ciabatte e non si godono la musica in santa pace 😂😂😂

 

 

Inviato
4 minuti fa, stanzani ha scritto:

Il test cieco non funziona così. Dice solo se a è diverso da B.

Certamente,la mia era una risposta sulla influenzabilità data da un gruppo.😉

Inviato

@stanzani allocchì e tribolati, hanno significati molto diversi.

Il primo è un termine offensivo, essendo assimilabile a “stupido”. 😏

  • Melius 1
Inviato

Sono sempre così sorpreso come ci sono persone che credono e sono convinti che cosa sia il meglio per altre persone. Ma sono medici, psicologhi professionali, hanna fatto uno studio professionale in questo campo? Wow!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...