Mighty Quinn Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 @Titian Siccome sono dotato non solo del miglior impianto del mondo e del miglior orecchio del mondo e della migliore conoscenza del suono vero ma anche di modestia e proprietà telepatiche varie....ti significo che non è quello da te attribuito il senso del precedente Intervento di @leoncino Eccioe': nessuno intendeva mancare di rispetto a John Cage Lui usava l'espressione "campanellino" come io uso l'espressione "bavetta della Krall" Methinks, perlomeno 🙂
Titian Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 8 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Lui usava l'espressione "campanellino" come io uso l'espressione "bavetta della Krall" Methinks, perlomeno e concretamente? Esplicitamente che cosa esattamente? Invece di usare metafore parliamo chiaramente....
ClasseA Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 @_Diablo_ Non hanno neppure l'onestà intellettuale di ammettere le loro idee, ciabbattini e compagni. Offrono un'immagine caricaturale ( si divertono evidentemente deridendo gli altri) dell'audiofilo che semplicemente non esiste. Nel corso dei thread e anni si è letto: 1 audiofilo mal vestito e col fiato pesante 2 acquirente allocco di clamp in ebano, cavi di grossa sezione, ciabatte di alimentazione 3 ascoltatore suggestionato incapace di distinguere. In pratica un minus habens. Una suggestione ipnotica totalizzante ovvero compri ciò che non avresti comprato in assenza di suggestione ( e sul punto dimostrano di essere incompententi assoluti di psicologia) 4 loro sono amanti della musica mentre gli altri ascoltano i campanellini 5 amano così tanto la musica che non sono in grado di scrivere uno straccio di giudizio estetico sul suono di un impianto ( e deridono quelli che sono più bravi di loro a scrivere) ma teorizzano una misura che valuterebbe la qualità addirittura della resa finale dell'impianto. Misurazione non applicata da nessuno al mondo per motivi "economici" non meglio precisati ( un complotto) Il brutto è che l'elenco potrebbe continuare, ma non mi sembra il caso di perdere ulteriore tempo su sta roba da chiodi.
Mighty Quinn Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 11 minuti fa, Titian ha scritto: Invece di usare metafore A me piacciono le metafore Provo a demetaforizzare: Molti audiofili non vanno oltre le musichette confortanti consolanti e zuccherose/striminzite/facilifacili/violinisetosi/possibilmente DSD così credono che suona più "analogico" perché così li anno imparati ecc.... tipo musichettine campanelline e voci femminili
Titian Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 @FabioSabbatini non è anche quella musica e se sentono quella non sentono anche musica? O vogliamo fare la classifica che cosa è più musica dell'altra? La frase scritta era Cita C'è chi ascolta la musica e chi della musica frega poco o nulla perché ascolta l'impianto e deve mettere il ciddi col campanellino. Allora secondo questa frase c'è musica e non musica ("se ne frega della musica" perchè ascolta "musichette". Oltrettutto viene assunto che chi ascolta questa "musichetta" ascolta solo l'impianto. Siete seri?
iBan69 Inviato 3 Novembre 2021 Autore Inviato 3 Novembre 2021 Gli audiofili sono degli “allocchi”, suggestionabili, creduloni e soprattutto non ci sentono. Questa è la tesi portata avanti da i “furbi”, oggettivisti accorti, che misurano e sanno e sentono solo loro. C’è la presunzione di chi ci vuole indicare la corretta via e lo fa con tesi più o meno apprezzabili, ma, spesso non dimostrabili, c’è chi poi, in mancanza di argomentazioni deride la categoria e c’è chi, più o meno velatamente arriva alle offese, animato da chissà quali frustrazioni. Intendiamoci, la libera espressione deve essere sempre garantita, ma nel rispetto delle idee altrui. Magari mi sbaglio, magari costoro sono animati solo da buone intenzioni, magari vogliono redimerci e salvarci da questa “malattia” che è l’hifi. Nessuno nega alcune “patologie” di cui l’audiofilo soffre, ma, peccato, che questo somigli più ad un’accanimento terapeutico, contro la volontà del paziente, fatto più per un’ autocompiacimento, che per un senso di generosa utilità. Questo hobby è bello perché vario, ognuno lo vive come vuole, e ha il diritto di credere ciò che vuole, senza essere additato come un ingenuo, o peggio. Insomma, essere audiofili oggi è, più difficile di ieri, solo la passione ci può salvare. Ma la vera domanda è: perché iscriversi ad forum dedicato agli audiofili, per poi solo criticarli? Perché non a un forum di fantini e criticarli per la loro statura? Ecco, l’ippica, è una buona scelta. 😝 1
bombolink Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 Ragazzi qui dentro c'è gente che veramente non sta bene. Se posso invito le persone di buon senso a farli parlare tra loro in una specie di consesso per eletti, il forum se ne gioverà. 1
_Diablo_ Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 3 ore fa, leoncino ha scritto: C'è chi ascolta la musica e chi della musica frega poco o nulla perché ascolta l'impianto e deve mettere il ciddi col campanellino. . Altro luogo comune. Per 30 audiofili che ascoltano solo campanellini o solo il suono dell'impianto ne trovi 70 a cui interessa anche, molto e/o soprattuto la musica. . Intendiamoci che di "nevrosi" audiofile ce ne sono e sono il primo a notarle, non si possono negare, come anche la capacità di autosuggestionarsi per accessoristica di livello esoterico, perdersi in dettagli tralasciando le cose importanti, oppure di sviluppare delle "upgraditi". Però di qui a dire che tutti siano così ce ne passa, anzi direi che la maggior parte cerca solo di migliorare il proprio impianto per sentire meglio la musica che gli piace. Ogni tanto incapperà in qualche oliata o sbaglio ma peccati veniali, fanno parte della sperimentazione e del gioco in questo hobby.
_Diablo_ Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 1 ora fa, ClasseA ha scritto: Offrono un'immagine caricaturale ( si divertono evidentemente deridendo gli altri) dell'audiofilo che semplicemente non esiste. . Vedo. A mio modo di pensare si può anche ridicolizzare o canzonare certi aspetti di questo hobby, in modo satirico e anche autocritico. Ma sarebbe da esplicitare, rendere ovvio che si tratta di una caricatura o in altri termini un prototipo negativo da non imitare. Così almeno verrebbe accettato da tutti per quello che è. Non si può però pretendere di assurgerlo a modello per tutti altrimenti diventa un luogo comune e anche il buon intento iniziale si perde per strada.
Ggr Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 Allocco. Animale a dir poco fantastico. Se proprio volete denigrarmi, non datemi dell'allocco.
Turandot Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 Mio buon Pastore aiutaci tu, tra Allocchi, Volpi del deserto, Faine, Lupi, Upupe, Asini, Civette, Falchi, Galline, Muli, Oche, Pecore, Polli, Serpi e Vermi non si sa più se siamo in una fattoria o nel forum
Gici HV Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Questo hobby è bello perché vario, ognuno lo vive come vuole, e ha il diritto di credere ciò che vuole Esatto... ..poi però si legge che ascoltare musica è arte,che ci vuole una cultura musicale,di giudizio estetico e altre,per me,ca@@@te simili.. ..non è che per ascoltare musica serva una laurea al conservatorio,come per guidare una moto non serve la licenza da pilota. 1
Turandot Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 Anche per guardare un quadro non ci vuole una laurea in belle arti e non bisogna di certo essere Sgarbi. Però quello che dico io, dall'alto del mio diploma vale come un due di picche, ne sono consapevole e non faccio il professore
ClasseA Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 9 minuti fa, Gici HV ha scritto: si legge che ascoltare musica è arte,che ci vuole una cultura musicale,di giudizio estetico e altre,per me,ca@@@te simili.. .. Non è arte l'ascolto della musica ma è la musica che ascoltiamo ad essere arte. Nel momento in cui udiamo dei suoni non possiamo scindere le due cose: ascoltiamo musica e grazie alla musica e ciò che di essa conosciamo ( conoscenze ed esperienze) comprendiamo se quei suoni riprodotti dall'hifi sono verosimili, relazionandoli alla musica stessa in un approccio complesso e ricorsivo. Ti facevo un po' più educato.
Membro_0015 Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 4 minuti fa, Turandot ha scritto: Anche per guardare un quadro non ci vuole una laurea in belle arti e non bisogna di certo essere Sgarbi. pero' aiuta. Io ascolto con una buona nozione della gramamtica della musica ... si chiama esposizione 'educata' (in senso anglosassone) all'arte. Altrimenti si riduce tutto alla pancia e all'emozione e "studiare nons erve a niente" che "con la cultura non si mangia" (cit.)
Gici HV Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 5 minuti fa, ClasseA ha scritto: ascoltiamo musica e grazie alla musica e ciò che di essa conosciamo ( conoscenze ed esperienze) comprendiamo se quei suoni riprodotti dall'hifi sono verosimili E torniamo al discorso che se non hai ascoltato nmila concerti acustici non puoi capire e dare un parere... ..a me la classica proprio non piace (al mio paesello danno un concorso internazionale per giovani musicisti molto quotato, più di un quarto d'ora non resisto), preferisco il rock bello cattivo,per questo non potrei dare il mio parere? 9 minuti fa, ClasseA ha scritto: Ti facevo un po' più educato Mi adeguo al livello di molti altri.
Branch Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 1 minuto fa, stanzani ha scritto: Altrimenti si riduce tutto alla pancia e all'emozione e "studiare nons erve a niente" che "con la cultura non si mangia" (cit.) Ormai se dici o scrivi che hai studiato musica, arte, cinema, teatro "ti tirano le pietre" (cit.). Le esperienze vanno ridotte al "mi piace-non mi piace", ormai quasi in ogni campo del sapere. E se non ti adegui, hai la spocchia. 1 1
Membro_0015 Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 @Branch "i gusti sono gusti" "coi soldi uno ci fa quello che gli pare" "conta l'emozione" ... chi ha qualche nozione di armonia, contrappunto e solfeggio e' un nemico del popolo 🙂 In linea con la temperie odierna per cui se hai studiato vieni guardato di traverso
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora