alexis Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 Panzane domenicali ( non di arrivabene).. differenze tra dac ahimè esistono, e sono pure gravi e severe, a meno di non mandare il segnale in un bimby tritatutto omogenizzatore chiamato impianto, posto a vigilare, correggendole, eventuali differenze, come il letto di Procuste ( che accorcia quel che è lungo, e allunga (si auspica) ciò che era corto….) amorevolmente vezzeggiato come dspdrc (s)focusride.. 🥶😋😜 1
Mighty Quinn Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 28 minuti fa, acusticamente ha scritto: e le differenze le ho sentite e un bell’effetto me lo hanno fatto Succede praticamente sempre Anche a me, ovvio mica sono diverso Ma in cieco spariscono, quasi sempre Prova, rimarrai sconvolto come tanti che per decenni credevano al giochino delle differenze venduto da rece e sottobosco di traffichini Il bravo Alexis vedo che indirettamente conferma verbatim: si gioca sui bias (suggestioni), con i dac. Altrimenti o fa schifo o è rotto.
Mighty Quinn Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 2 minuti fa, alexis ha scritto: amorevolmente L'importante è volersi bene 🙂
iBan69 Inviato 7 Novembre 2021 Autore Inviato 7 Novembre 2021 13 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Anche io semplifico L'importante è capire il senso e non stravolgerlo Io ho sia dac da 300 che da 3000 e avuti da 10000 e tanta esperienza coi soliti noti ancora più esosi E se non bacati, 99.9% delle volte non distingui il dac da 300 rispetto a quello da 3000 o trentamila o trecentomila In un confronto serio Vieni da me e proviamo Oppure ti porto il mio focusrite e li confrontiamo col tuo Vivaldi da ottantamila E se per ipotesi che non voglio scartare a priori li distingui, le differenze sono piccole E chi suona meglio è questione di gusti. Alla cenca fifty fifty. A vista ovvio vince il blasone Vuoi sentire differenze cge esistono davvero? Prova a spostare i diffusori di venti centimetri o a cambiarli con altri Su questo posso concordare con te, infatti ritengo che le differenze tra DAC, ci sono, ma sono nell’ordine di grandezze, relativamente basse e non giustificano l’esborso di certe cifre, a differenza dell’analogico, dove le differenze sono ben più evidenti.
acusticamente Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 54 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: E se per ipotesi che non voglio scartare a priori li distingui, le differenze sono piccole Ma il punto di tutto è proprio questo, cioè la relatività del termine “piccolo” Piccolo, o anche meno piccolo, in una direzione può essere ininfluente per me, piccolo in un’altra nella quale sono più sensibile può farmi tutt’altro effetto 1
Titian Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: Mi rendo conto infatti Anche io semplifico L'importante è capire il senso e non stravolgerlo Trovo che bisogna smettere con fare sempre queste semplificazioni. Niente è semplice. Oggi non si ha tempo o almeno non si vuole dare tempo per spiegare in dettaglio le proprie posizioni. Nascono solamente discussioni molto superficiali, malintesi, campanellismi, aggressività e tutto il resto. Questo in generale dapperttutto. .... qua velocemente un commento, la uno scherzo tanto per farsi vedere figo... nessuno che legge attentamente quello che l'altro scrive. Penso che il fatto di pensare che basta scrivere in modo che (soggettivamente) il senso venga capito dagli altri non aumenta alla qualità della discussione. Ma i tempi sono questi e bisogna accettarli. 2
acusticamente Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: Oppure ti porto il mio focusrite e li confrontiamo col tuo Vivaldi da ottantamila Mai avuto componenti così costosi nè posso permettermeli. Cerco di ragionare non sugli estremi
gimmetto Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 4 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Spesso le differenze sono dell'ordine di grandezza di quelle causate al moto browniano delle molecole dell'aria da una scoreggina di zanzara. Sono differenze di questo ordine di grandezza, più o meno, che certuni, soprattutto se il daccone pesa un botto e costa un botto, definiscono "eclatanti ". Perché si suggestionano e nemmeno se ne rendono conto. @FabioSabbatini Assolutamente d'accordo ed oggettivamente non discutibile. Aggiungo che spesso le piccole differenze possono essere, per il singolo audiofilo, a vantaggio del dispositivo meno costoso. 5 minuti fa, acusticamente ha scritto: Mai avuto componenti così costosi nè posso permettermeli. Cerco di ragionare non sugli estremi @acusticamente Se il discorso è valido sugli estremi, a maggior ragione lo sarà segli intermedi...
acusticamente Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 @gimmetto Scrivendo che cerco di ragionare non sugli estremi intendo che la sensazione ricavata da discussioni come questa è che talvolta si prendono ad esempio situazioni estreme per negare il tutto. Il classico esempio di quello a cui cade la mascella mettendo un dischetto di palissandro brasiliano sul pre è un caso di quanto ?… uno su ?… Io vorrei ragionare sulla (e con la) stragrande maggioranza degli iscritti che mi sembra composta da persone comunque di buon senso, pur con le differenze di ognuno. Citare l’estremo è a mio parere un errore. Sarebbe come dire che, dato il famoso episodio del lancio del motorino, tutti i tifosi interisti (esempio a caso) sono degli esagitati delinquenti. E qui sostenere che tutti quelli che sentono differenze, per loro sostanziali, sono illusi creduloni 1
Mighty Quinn Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 47 minuti fa, acusticamente ha scritto: piccolo in un’altra nella quale sono più sensibile può farmi tutt’altro effetto Bravissimo concordo al 100% È proprio per questo che in questi casi o ti attrezzi con prove controllate oppure sentirai le proiezioni dei tuoi bias moooolto di più delle eventuali piccole differenze. E' qui che molti audiofili faticano a vedere la triste realtà: i loro dacconi blasoni ne uscirebbero per quello che sono. Ottimi DAC, come tanti.
Mighty Quinn Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 50 minuti fa, Titian ha scritto: bisogna smettere E allora che fai mi cacci? (simpatica citazione....storia della politica italiana... e' una battuta) 51 minuti fa, Titian ha scritto: Niente è semplice Sbagli. Secondo me ovvio. È proprio ammantando di magiche e insondabili quanto inesistenti complessità le cose che in realtà sono ben note e dimostrate, che si prepara la strada a tanta "fantasia" aiendara.
Mighty Quinn Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 40 minuti fa, gimmetto ha scritto: Assolutamente d'accordo ed oggettivamente non discutibile. Aggiungo che spesso le piccole differenze possono essere, per il singolo audiofilo, a vantaggio del dispositivo meno costoso Si Ma i blasonari uber alles non possono sentirci da questo orecchio. Vedrai che alla prima occasione uscirà fuori qualcuno a ripetere (a mio avviso nella più nera malafede): e poi dite che i DAC suonano tutti uguali. Oppure anche più ridicolo: e poi dite che un DAC da due soldi suona sempre meglio di uno da diecimila euro! Capita ciclicamente...ma ormai ciò la risposta automatica cutandpaste! 🤣
acusticamente Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 @FabioSabbatini Scusami, ma per capire meglio la tua posizione…. (ho più frequentazione nella sezione cuffie e non ti conosco bene come scrittore) è giusto interpretare che tu dai una valenza maggiore al cambio di diffusore, al loro collocamento, alla stanza e via dicendo, oppure al cambio di pre e finali (ipotizzo) mentre alcuni elementi le ritieni pochissimo influenti ? Oppure è un discorso più generalizzato ?
Mighty Quinn Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 16 minuti fa, acusticamente ha scritto: ho più frequentazione nella sezione cuffie e non ti conosco bene come scrittore Magari mi puoi consigliare....io sono molto attratto dalle final audio piano forte....prima o poi arrivano 16 minuti fa, acusticamente ha scritto: ) è giusto interpretare che tu dai una valenza maggiore al cambio di diffusore, al loro collocamento, alla stanza e via dicendo, oppure al cambio di pre e finali (ipotizzo) mentre alcuni elementi le ritieni pochissimo influenti ? Grazie per il correttissimo modo di procedere. Sono ammirato. Raramente capita uno che chiede: è giusto interpretare....? Sul punto: diffusori e interazione diffusori ambiente prima di tutto. Poi ampli e interazione ampli diffusori. Sorgenti e pre non è un problema a meno che siano fatti da cani. Tanta ma tanta fuffa ci raccontano da decenni....un giorno se vuoi ti racconto i fatti dimostrati della "burla" del jitter...ed è solo una delle tante Attenzione, caso dell'analogico tipo giradischi: ...le testine, di qualunque prezzo possono dare reali e importanti e udibilissime differenze. E non è un cappero vero che se una testina costa un botto ed è MC suona per forza meglio di una buona MM. Il tutto a parità di ottimizzazione di interfacciamento..... Ovviamente poi è importante interfaccia testina braccio pre phono. Qui bisogna sapere cosa si fa altrimenti si buttano soldi peggio che se fossero femtoclock o cavi col carapace. Detto ciò ovviamente sto sintetizzando molto...se veramente ti interessa ciò che penso in modo un po' più articolato di certo non posso comunicarlo in un post. Comunque grazie
acusticamente Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 16 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Magari mi puoi consigliare....io sono molto attratto dalle final audio piano forte....prima o poi arrivano Mi spiace, non posso darti nemmeno un parere piccolo piccolo perché non le conosco. La mia esperienza è più che altro basata su Stax e Sennheiser. Tra l’altro è un bel po’ di tempo che ascolto solo in cuffia, più che altro per risolvere i problemi della stanza e altre questioni dell’impianto diffusori, la cui risoluzione complicata mi ha alla fine allontanato. Mi scuso per l’OT…
Titian Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 @FabioSabbatini hai perfettamente ragione: mi hai fatto notare che ho sbagliato conniugare il verbo.
bombolink Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 6 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Le differenze ci sono sempre 6 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Spesso le differenze sono dell'ordine di grandezza di quelle causate al moto browniano delle molecole dell'aria da una scoreggina di zanzara. Fai una cosa: prima mettiti d'accordo con te stesso e poi semmai intervieni. Sono mesi che fai una affermazione e poi te la rimangi con l'aria di chi ne sa più degli altri. Anche no....
jakob1965 Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 52 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: E allora che fai mi cacci? E' proprio sparito ...... cuore di donna non fu mai così fatale....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora