Vai al contenuto
Melius Club

Le differenze: non le sento, ergo, non esistono.


Messaggi raccomandati

Inviato
20 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

 

cioè quella di chi veramente può permettersi al massimo trecento euro di DAC e che veramente per questo motivo crede di avere un DAC che suona peggio, udibilmente e significativamente peggio, rispetto a quello da centomila.

È per costoro che qualcuno deve dire ogni tanto come stanno i fatti.

Non solo i dogmi audiofili.

.

E chi sei il paladino degli audiofili squattrinati? Trai piacere da questa vocazione?

E se avessi torto te? Magari sei solo sordo e rincoglionito chi lo sa, delirio di onnipotenza tecnocratica per volere decidere cosa possono desiderare e cosa no i novelli futuri audiofili. 😂

.

A parte gli scherzi ma sembra di essere davvero sulla scia del predicare bene e razzolare male, a disco rotto. Io mi sono fatto fregare e ci ho pure tratto un piacere, ma voi no statene lontani perchè fa male. Il tutto magari dall'alto dell'impianto da migliaia di euro, in tal caso non saresti credibile né coerente. Anzichè sentenziare e credere ai tuoi dogmi, spiega il tuo percorso audiofilo, racconta la tua esperienza personale nel tempo, di come hai costruito il tuo impianto e di come sei pervenuto alle tue convinzioni, magari qualcuno ti darà ascolto.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
22 minuti fa, senek65 ha scritto:

Alla base di un qualsiasi progetto ci sono schemi, componenti,  valori, misure che servono a raggiungere un risultato.  Non è che un progettista assembli roba a casaccio e la cambi fino a che ha trovato il suono che cercava. Che poi dipende dalla catena e non dal singolo componente: ragione ulteriore per avere numeri precisi che permettano un buon interfacciamento con molti altri componenti. 

L'arte sta nella musica non nel progettista, e ancor meno nell'ascoltatore.

Ancora si confonde il mezzo con il fine.

 

Chi ha creato il CD non ha seguito nessun progetto pre-esistente se lo è inventato "ad arte", anche chi ha creato un tweeter a nastro, chi ha inventato il reflex ecc. Chiaramente tutti avevano una competenza tecnica solidissima, ma di inventiva e arte progettuale ce n'è molta nel nostro mondo HI-FI non si può ridurre il tutto a schemini.

Inviato
9 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

spiega il tuo percorso audiofilo, racconta la tua esperienza personale nel tempo, di come hai costruito il tuo impianto e di come sei pervenuto alle tue convinzioni

Mariasignur! 

E a chi vuoi che gliene freghi qualcosa?

Le mie opinioni, sbagliate o giuste, sono a mio avviso ben motivate

Sono a disposizione di chi le vuole ascoltare 

Altri tornino pure a girar di capocchia il fusibbile quantistico

 

11 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

Io mi sono fatto fregare

Molto raramente

Non dico mai perché sarebbe una balla

Ma raramente

Inviato

In effetti mancava una continuazione dell’altro thread, quello dei dac tutti uguali, che ci ha fatto compagnia tutta l’estate. Chissà se questo durerà tutto l’inverno e poi ne seguirà un terzo in primavera. Ovviamente con le stesse argomentazioni, gli stessi utenti e le stesse due tifoserie (dure e pure entrambe).

Inviato
29 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

E a chi vuoi che gliene freghi qualcosa?

.

Condividere le proprie esperienze (o conoscenze) è sicuramente più utile che ripetere a pappagallo sentenze e dogmi. Anche lo stile è importante nel dare le risposte. Ce l'hai tanto coi DAC bene, cita l'esperienza che ti ha convinto di quello che sostieni.

Io potrei citare quella volta in cui un DAC meno blasonato si è fatto preferire a uno che costava il doppio. Anche se secondo te mi sarò fatto influenzare da qualche strana congiunzione astrale per non aver ceduto all'annebbiamento del blasone in quel caso. Evidentemente è un po' intermittente questo effetto suggestione.

 

  • Melius 1
Inviato

ennesima discussione di lana caprina...

Come mai non ci sono più gli spunti di una volta? 
Forse perché non c’è più nulla di interessante?

Abbiamo esaurito gli argomenti? 

Inviato
34 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

Chi ha creato il CD non ha seguito nessun progetto pre-esistente se lo è inventato "ad arte", anche ch

Il pcm esisteva già da decenni. Mancava la tecnologia dei supporti e dei laser di lettura... Il progresso non avviene a strappi ed è sempre legarlo alle conomia e al ritorno di investimento. L'impulso fu il costo di produzione ridicolo rispetto a quello dello lp

captainsensible
Inviato
35 minuti fa, _Diablo_ ha scritto:

Chi ha creato il CD non ha seguito nessun progetto pre-esistente se lo è inventato "ad arte", anche chi ha creato un tweeter a nastro, chi ha inventato il reflex ecc

Permettimi, ma chi te le dice queste cose ?

Queste che hai citato sono proprio cose copiate pari pari da altre applicazioni.

CS

acusticamente
Inviato

Boh, a me la questione sembra semplice (ma forse mi faccio delle illusioni)

Le opinioni di tutti sono rispettabili, dando per scontato che siano fatte in buona fede, ma rimangono appunto opinioni.  Poi ci sarà anche qualcuno che esagera, che vede la madonna, ma sta al buon senso di ognuno pesare le altrui parole.

Non si acquista un apparecchio solo perché qualcuno ne ha detto meraviglie e non si evita di ascoltarne un altro perché per qualcun’altro apparecchi da 6000 rendono come uno da 300.

Le esperienze riportate possono essere certamente utili. Se un dato componente viene magnificato da tre e distrutto da altrettanti è un conto, ma se ne parlano bene cento allora le antenne possono anche drizzarsi e considerare di più la cosa.

Ma sarebbe giusto rimanere sempre nel campo delle opinioni.

L’antidoto alle fregature mi sembra sia l’essere sempre agnostici e non fideisti, ma anche dalla parte di chi racconta dovrebbe esserci l’intenzione a non presentare il tutto come verità rivelata.

La cultura nella nostra materia non penso si sviluppi semplicemente accusando qualcuno di sentire cose che non ci sono oppure altri di non sentire quello che c’è, ma raccontando le proprie esperienze per quello che sono e non rivestendole di assoluto.

Anche scrivere “È per costoro che qualcuno deve dire ogni tanto come stanno i fatti.” pur presentandosi come meritoria difesa dei giovani presuppone di essere presa come verità.

Tutti noi abbiamo la verità e quindi nessuno ce l’ha  

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, leoncino ha scritto:

Io praticamente non avendo praticamente mai lavorato

azz........ fortunello 😊

Inviato
26 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Permettimi, ma chi te le dice queste cose ?

Queste che hai citato sono proprio cose copiate pari pari da altre applicazioni.

CS

.

Ma anche se lo fossero, chi si è inventato di usarle e farle proprio così? Non riesci a riconoscere un genio creativo solo perchè si tratta di oggetti tecnologici?

Anche il fuoco non l'ha inventato l'uomo ma qualcuno si è inventato di usarlo, di farselo e lo ha tramandato.

Così adesso siamo qui che scriviamo su un computer anziché mangiarci le pulci a vicenda in una caverna.

Inviato
1 ora fa, _Diablo_ ha scritto:

ma di inventiva e arte progettuale ce n'è molta nel nostro mondo HI-FI non si può ridurre il tutto a schemini.

Inventiva sicuramente,competenza, ma Arte progettuale boh...

Cmq gli apparecchi hi fi son schemini. Poi noi crediamo che siano magici..anche perché dobbiamo pur trovare una qualche giustificazione ai soldi che sganciamo 😁

  • Melius 1
Inviato
36 minuti fa, Aless ha scritto:

Come mai non ci sono più gli spunti di una volta? 

Tipo?

captainsensible
Inviato

@_Diablo_ sono geni creativi tutti coloro che adoperano l'intelletto per risolvere un problema (che, mediamente tendono a non risolversi da soli).

Ad esempio a chi ha applicato la prima volta il bass Reflex, qualcuno avrà dato il compito di estendere la risposta in frequenza verso il basso di un altoparlante con un determinato volume.

Allora, il creativo (o i creativi, se erano più di uno), si saranno ricordati dallo studio della fisica che, attorno al 1850 un tedesco di nome Von Helmotz aveva inventato il risonatore (di Helmotz) per risolvere un altro problema (a quell'epoca era capire la frequenza, anzi l'"altezza" del suono) ed avranno pensato (i creativi): ma vuoi vedere che se metto un altoparlante in un risonatore di Helmotz, riesco a farlo scendere in frequenza?

Ecco la botta di arte e creatività.....

 

CS

Inviato

@senek65  Io contesto proprio gli schemini, o meglio questo è uno schemino:

 

sUGN2uu.jpeg

 

Questa è arte progettuale:

 

d-02x_interior_lower.jpg

E' indubbio che fanno la stessa funzione. Il come però cambia e anche il lavoro che c'è dietro.

 

 

Questo è uno schemino:

 

1604063815795.jpg

 

Questa è arte progettuale:

 

20210511-162438546-2739.jpg

 

E' indubbio che fanno la stessa funzione. Il come però cambia e anche il lavoro che c'è dietro.

Inviato
4 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Ecco la botta di arte e creatività.....

 

E ti pare poco? Senza contare che poi apri tutta una serie di problemi sconosciuti che devi affrontare in modo nuovamente creativo perchè schemini preconfezionati non ne esistono.

Inviato
1 minuto fa, _Diablo_ ha scritto:

contesto proprio gli schemini, o meglio questo è uno schemino:

È solo una questioni di soldi. Tra l'altro ci vuole molta più "arte" nel progettare una Panda, con tutti i suoi limiti di costi da rispettare,  che in una F1 dove le risorse sfiorano l'illimitato.

  • Melius 1
captainsensible
Inviato

@_Diablo_ la botta di creatività a molti serve per mettere insieme il pranzo e la cena, anzi talvolta ne hanno molta più che in altri settori ove tutto "è codificato".

 

CS

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...