Idefix Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Si è svitato un connettore delle Tannoy Devon e il controdado è ovviamente caduto all’interno. Non credo sia affare disastorso ma ....come accedo? Si sfila la vaschetta? Si accede all’interno svitando il concentrico? Mi pare di ricordare anche d' aver letto da parte di Lorenzo un warning per la conducibilità della vaschetta stessa Attendo ansioso vostre indicazioni e magari anche un bel tutorial su youtube….(che non ho trovato) So che potrebbe essere un post da Vintage, ma qui è più visibile. Se la Moderazione lo ritiene lo sposti (non prima di avermi risolto il problema però....😁) Grazie
Idefix Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 E' stato bello conoscerti Lorenzo....perirò nella battaglia
Idefix Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 Procederò con attenzione. In caso di insuccesso magari prendo il coraggio a quattro mani e te le invio per l'Estroarmonizzazione e "taglio la testa al topo"....
spersanti276 Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Se hai difficoltà a toglierlo perché non viene via (sigillanti) ho visto Lorenzo a casa mia usare un cavatappi con successo. P.s. Consiglio comunque l'estroarmonicizzazione checché ne dicano i soliti 'talebani'
ilbetti Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 1 ora fa, spersanti276 ha scritto: ho visto Lorenzo a casa mia usare un cavatappi con successo. ...hai visto male. Si tratta di uno strumento tecnico, di altissima tecnologia realizzato con i migliori materiali disponibili sulo mercato atto a realizzare trazione verso l' esterno per vincere la forza di coesione dei siglillanti fra cestello dell' altoparlante e cabinet del diffusore.... all' occorrenza può essere usato come "tirabujon".....( si, è un cavatappi... ma la descrizione alla "esorecensione ci stava tutta..." 4 ore fa, Idefix ha scritto: un warning per la conducibilità della vaschetta stessa si, confermo. Non è la vaschetta che è conduttiva, ma la targhetta apposta fra la vaschetta e i morsetti. Semplicemente devi fare attenzione , una volta ben serrati che non ci sia continuità elettrica fra loro. ( basta un comune tester...) 1
Idefix Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 Ho girato tutto il pomeriggio fino a sera tra ferramenta, negozi di elettronica, armaioli (!!!), brichi et similia ...poi stanco e sconfitto sono andato in enoteca a comprare del vino e....eccolo li, su un tavolo dimenticato probabilmente da un appassionato Tannoy...e l'ho preso. Domani mi cimenteró, temendo però i sigillanti che poi dovrò rimettere a sigillare ! Seguiranno foto dei danni e credo necessiterà relativo abboccamento con il noto Genio di Senigallia per rimediare.
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 27 Ottobre 2021 @spersanti276 un cavatappi? Sulle tannoy è perfetto 🤣 1
Idefix Inviato 28 Ottobre 2021 Autore Inviato 28 Ottobre 2021 AGGIORNAMENTO Risolto e avvitato il connettore Solo che non ho trovato alcun sigillante/gommina/qualsiasi cosa tra l'HPD e il telaio di legno su cui è avvitato. E' cosa sbagliata? Manomissione con imperizia? Posso metterlo io? E cosa? Nelle more di tale operazione, Vi comunico che @ilbetti ha un rivale pericolosissimo in me: svito e riavvito coassiale e connettori come nessuno. Inviatemi con tranquillità tutte le vostre Tannoy "serie fiumi" in riparazione, provvederò con perizia a rimetterle a nuovo e non vi tedierò con la fastidiosa fase della restituzione 😎😎😎😎😎😎😎😎 1
Idefix Inviato 29 Ottobre 2021 Autore Inviato 29 Ottobre 2021 Ripropongo per capire quale sigillante, gomma o altro eventualmente inserire tra il cestello dell'Hpd e il telaio dove si avvita. Inoltre informo che ho provveduto a lieve serraggio delle suddette viti che mi sembravano sul lasco e qualcosa è cambiato nel suono
corrado Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 Qualcosa del genere https://www.amazon.it/GUARNIZIONE-ADESIVA-NEOPRENE-GUIDETTI-Neoprene/dp/B07QR7R39G/ref=sr_1_8_mod_primary_new?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=guarnizione%2Bneoprene&qid=1635528861&sbo=RZvfv%2F%2FHxDF%2BO5021pAnSA%3D%3D&sr=8-8&th=1 dovrebbe esserci anche più sottile.
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 29 Ottobre 2021 @Idefix prpvismo a chiamare in causa chi conosce le tannoy per averle sventrate e risistemato @ilbetti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora