stefanino Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 25 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Mon ne hai notizia tu. Prova a informarti. sei tu che sostieni che nelle banche sia una mattanza quindi daitu evidenze in merito. Io ti posso solo ribadire che negli ultimi 12 mesi leggendo giornali e notizie non ho mai visto pubblicato un articolo che, anche in ipotesi, dicesse che i bancari erano particolarmente a rischio Sulla filiale e sui 12 su 18 contagiati mi piacerebbe capire banca/filiale e poi verificare se veramente i bancari hanno una incidenza covid del 14 volte superiore a quello della popolazione generale cosa che se vera credo avrebbe avuto un minimo di risonanza sui media se non altro per il collaso che avrebbe avuto il sistema bancario.
mariovalvola Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: fideresti ora di andare da un medico che il vaccino, pur potendo ,ha deciso di non farlo?... ma se non conosci la sua storia che considerazioni vuoi fare? Da vaccinato, potrebbe essere comunque contagioso 1
stefanino Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 2 minuti fa, andpi65 ha scritto: te ti fideresti ora di andare da un medico che il vaccino, pur potendo ,ha deciso di non farlo?... l0unico motivo per cui andrei e' per prenderlo a legnate sul groppone ! 1
qzndq3 Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 51 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Ecco. Nebbia assoluta Per quanto riguarda il protocollo nella mia regione non direi, è applicato con coerenza. Se ti riferisci alla conoscenza si SarsCov2, in un poco più di un anno mi sembra si siano fatti miracoli ed è ovvio che non si conoscano ancora periodi di immunizzazione, impatto delle varianti e così via. Io temo che possa essere come per l'influenza, cioè malattia stagionale con mutazioni annuali. Sarebbe un disastro.
stefanino Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 2 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Da vaccinato, potrebbe essere comunque contagioso stessa carica virale?
andpi65 Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 3 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Da vaccinato, potrebbe essere comunque contagioso e te pensa da non vaccinato.....
qzndq3 Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 7 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Da vaccinato, potrebbe essere comunque contagioso I protocolli nella mia regione prescrivono per tutto il personale sanitario l'uso di dispositivi di protezione individuale e un tampone almeno ogni 30 giorni. Quindi anche se potenzialmente contagioso per qualche giorno, e molto probabilmente con bassissima carica virale, è difficile che diffonda l'infezione.
andpi65 Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 13 minuti fa, qzndq3 ha scritto: e un tampone almeno ogni 30 giorni. Quindi anche se potenzialmente contagioso per qualche giorno, è difficile che diffonda l'infezione. MIo figlio ha fatto il tampone, risultato positivo lunedì. Il giorno dopo mia moglie ha fatto, a pagamento ,un tampone risultato negativo. Io il martedì ho chiamato il mio medico ed il settore che si occupa del covid nella mia AUSL e mi han detto entrambi che i tempi d'incubazione son almeno una settimana e mi han sconsigliato di fare un tampone subito perchè il risultato non sarebbe stato realistico in caso di contagio. Per cui, se faccio due conti, ogni 30 gg lascia il tempo che trova. Credo piuttosto che chi per professione , medici e paramedici in primis, è per lavoro a contatto con persone ( in certi casi anche fragili) abbia l'obbligo non solo deontologico ma anche morale ed etico di vaccinarsi .
stefanino Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Adesso, qzndq3 ha scritto: I protocolli prescrivono per tutto il personale sanitario non c'e' speranza .E' cosi 10 minuti fa, andpi65 ha scritto: sinceramente, mi son chiesto se non fosse correlata al momento contingente di scarsità vaccini e necessità contemporanea di vaccinare quanti più possibile mi sembra che non sia solo prassi iutaliana ma abbastanza diffusa. Ovviamente e' un periodo in cui si fa lo stretto necessario quindi se una inoculazione puo bastare .... 11 minuti fa, andpi65 ha scritto: e non lavora in una struttura sanitaria . ci sono un po di categorie prioritarie come e' giusto che sia . Io ci metterei i cassieri del supermercato, 6 ore di fila paciugando su tasti e con clienti sputazzanti davanti al naso.
Paranoid.Android Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: Credo piuttosto che chi per professione , medici e paramedici in primis, è per lavoro a contatto con persone ( in certi casi anche fragili) abbia l'obbligo non solo deontologico ma anche morale ed etico di vaccinarsi Ti sei ispirato a Lapalisse o Catalano?
andpi65 Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 8 minuti fa, Paranoid.Android ha scritto: Ti sei ispirato a Lapalisse o Catalano? Dici che è ovvio per tutti,? Magari lo fosse Doc!
appecundria Inviato 24 Marzo 2021 Autore Inviato 24 Marzo 2021 1 ora fa, mariovalvola ha scritto: Rimangono senza stipendio. è normale, lo stipendio è la contropartita del lavoro. Altrimenti chiunque potrebbe rinunciare all'idoneità e starsene beato a casa: autisti che non rinnovano la patente, cuochi che non fanno la visita sanitaria, guardie giurate che non rinnovano il porto d'armi, tutti inidonei a casa pagati.
appecundria Inviato 24 Marzo 2021 Autore Inviato 24 Marzo 2021 1 ora fa, stefanino ha scritto: fare un clistere all'usciere all'usciere no, ma ai clienti hai voglia!
appecundria Inviato 24 Marzo 2021 Autore Inviato 24 Marzo 2021 1 ora fa, andpi65 ha scritto: per questo non l'hanno sospesa no, la legge prevede esplicitamente questo caso.
stefanino Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Adesso, appecundria ha scritto: all'usciere no, ma ai clienti hai voglia! no ai clienti se li inchiappetta proprio !
qzndq3 Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @andpi65 In bocca la lupo per tuo figlio! E per voi, è la cosa più importante. Facciamo un po' di chiarezza: a partire dal contatto con persona infetta in assenza di sintomi sono richiesti 10 giorni di quarantena + tampone molecolare dopo 10 giorni oppure, senza effettuare tampone, 14 giorni di quarantena; finita la quantena si è "liberi" in presenza di qualsiasi sintomo è richiesto tampone almeno rapido, se positivo va confermato con molecolare a 21 giorni dal riscontro della positività se non si hanno più sintomi si viene dichiarati guariti anche senza ulteriori tamponi alcune categorie hanno comunque obbligo di tampone molecolare negativo prima di ricominciare a lavorare l'incubazione sembra sia da 2 a 10 giorni Il mio caso personale: io ho avuto contatti con persona risultata infetta (mio suocero che è poi deceduto); alla comparsa dei primi sintomi ho effettuato un tampone rapido risultando positivo; ho effettuato il secondo tampone rapido dopo due settimane, non avevo più alcun sintomo, risultato negativo mia cognata ed il marito, sintomatici, hanno effettuato tampone rapido risultando positivi a guarigione avvenuta (assenza di sintomi significativi) dopo 16 giorni hanno effettuato un molecolare resultando negativi; loro figlio risultato inizialmente negativo è risultato positivo nel momento di fare il tampone per tornare a scuola, asintomatico; altro tampone dopo due settimane, risultato negativo mia suocera è risultata fin da subito positiva al tampone molecolare, a distanza di sei settimane ha ancora bisogno di supporto respiratorio, sembra stia migliorando, il secondo tampone molecolare dopo cinque settimane era ancora positivo, quello rapido effettuato ieri è negativo. mio figlio che ha avuto contatti sia con i nonni sia con me, a tutti i tamponi è risultato negativo mia moglie, vaccinata ad inizio gennaio in quanto medico specialista ospedaliero, nel periodo ha effettuato quattro tamponi ed un sierologico, è sempre risultata negativa e non ha anticorpi contro SarsCov2 (quindi presumibilmente anche se non fosse stata vaccinata, non si sarebbe infettata) 1
andpi65 Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: In bocca la lupo per tuo figlio! E per voi, è la cosa più importante. Grazie, ma ne siam fuori da un pochetto , mio figlio si è preso il covid a dicembre 2020. Noi ( io e la muier) , seppur assintomatici ci siam fatti i nostri 14 gg di quarantena ( fortuna che la casa è grande e ci siam divisi in casa, uno per piano e che amici e vicini son stati carinissimi a farci la spesa ) al termine dei quali, un pò prima a dire il vero,abbiam fatto tutti il tampone che è risultato negativo.
Messaggi raccomandati