audio2 Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 3 ore fa, mariovalvola ha scritto: e per la natura del servizio considerato essenziale. ma essenziale cosa. se conviene a loro è essenziale, mentre se non gli conviene ti chiudono la filiale forever ( unicredit, la mia, quindi non parlo tanto per parlare ) e ti sbalzano altrove e se non ti va bene arrangiati con l' online e sbattiti con l' iban cambiato.
mariovalvola Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @audio2 con me, sfondi una porta aperta. I recenti accadimenti sulle spalle dei Clienti, mi lasciano senza parole. Tornando in tema, ricordiamoci della Lorenzin e dei vaccini obbligatori. si era partiti con un decreto legge. Questa volta, che aspettano? Avrebbero potuto normare per bene la cosa invece di lasciare un enorme vuoto legislativo che lascerà interminabili strascichi e interpretazioni comunque forzate e asimmetriche.
extermination Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 La sentenza di un giudice non fa legge ma è semplicemente l'esito di uno specifico caso...e come in tutti i casi...c'è chi è d'accordo e chi non è d'accordo!
mariovalvola Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @extermination Appunto. La giurisprudenza non è "tendenzialmente" fonte di diritto. In questo caso, le discussioni e ulteriori strascichi giudiziari, ci saranno. Bastava poco per evitare problemi normando, in un modo o nell'altro la questione.
appecundria Inviato 24 Marzo 2021 Autore Inviato 24 Marzo 2021 1 ora fa, mariovalvola ha scritto: Questa volta, che aspettano? Aspettano i vaccini? 🙂 puoi fare obbligatoria una cosa che non c'è?
mariovalvola Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 5 minuti fa, appecundria ha scritto: Aspettano i vaccini? 🙂 puoi fare obbligatoria una cosa che non c'è? Se si sono create questioni per determinate categorie, Se qualcuno ha potuto decidere di non farselo somministrare, ( per carità liberamente ) il problema c'era. Per i sanitari la carenza di vaccini non è stata particolarmente sentita (anche i medici pensionati, almeno in Lombardia, giustamente, hanno avuto la precedenza ) e la questione dal punto di vista giuridico, come dimostra anche la notizia in discussione, si è presentata in modo dirompente ma assolutamente prevedibile. Che problema c'è a normare in un modo o nell'altro la somministrazione di un vaccino anche se manca al momento? L'importante è per tutti, avere dei chiari punti cardinali. Se per ora la scelta del legislatore è quella di lasciare la libertà a tutti, non è bello che qualcuno s'inventi forzature singolari per creare problemi a chi decide liberamente. Ovviamente, per molti, è doveroso che un sanitario si vaccini ma se la legge non c'è, non c'è. 1
extermination Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 13 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Che problema c'è a normare in un modo o nell'altro la somministrazione di un vaccino anche se manca al momento? L'importante è per tutti, avere dei chiari punti cardinali. Se per ora la scelta del legislatore è quella di lasciare la libertà a tutti, non è bello che qualcuno s'inventi forzature singolari per creare problemi a chi decide liberamente. mi verrebbe da dire che non fa una piega! Ma uno vale uno!
appecundria Inviato 24 Marzo 2021 Autore Inviato 24 Marzo 2021 E questo è niente, pensate che ci sono datori di lavoro che pretendono che gli autisti abbiano la patente! 1
extermination Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 8 minuti fa, appecundria ha scritto: Ci sono datori di lavoro I datori di lavoro devono limitarsi alla applicazione ed al rispetto della legge! Ne più ne meno!
appecundria Inviato 24 Marzo 2021 Autore Inviato 24 Marzo 2021 5 minuti fa, extermination ha scritto: applicazione ed al rispetto della legge! Il giudice si è espresso.
extermination Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 3 minuti fa, appecundria ha scritto: giudice si è espresso E ne ha " diritto"!
nixie Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 Per i vaccinati,il CV19 lo prendono ugualmente(sarà caso raro),il propritario del piano terra, poliziotto vaccinato,dopo circa 15 giorni dalla vaccinazione positivo,tutta la famiglia in quarantena,la filiale di una baca del mio comune(piccolo) chiusa 15 giorni per CV19,sarà un caso.
qzndq3 Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 @nixie E' corretto che sia così. Gli attuali vaccini non inducono la comparsa di anticorpi contro il CV. Hanno l'obiettivo di far si che il virus non si diffonda e si riproduca nel nostro corpo. Il che dovrebbe significare pochi o nessun sintomo. Vedi mio post mezza pagina sopra e i primi cinque post della seconda pagina del tread:
eccheqqua Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Quindi per tutelare l’integrità fisica e la personalità morale del lavoratore metto a repentaglio la vita e la salute di x persone? Oltre a creare un danno economico non indifferente. Ecco un altro caso, vediamo che succede: https://www.ansa.it/liguria/notizie/2021/03/24/covid-in-altro-ospedale-ligure-9-contagi-da-operatore-novax_d3ea9f04-257f-4cbb-b1a6-c9d75ce6f92b.html
leoncino Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Come ho già detto trovo questa sentenza più che giusta. Mi direte che non c'entra niente perché n questo caso abbiamo la possibilità di rischio di infettare, mentre nel caso che esporrò al limite c'è la sola salute della donna. Ma mi spiegate perché questi santi giudici non dicono nulla sulla obiezione di coscienza di medici ed infermieri sull'aborto? Perché essi sono idonei a lavorare in quei reparti?
Martin Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 18 ore fa, Schelefetris ha scritto: penso sia da protocollo non vaccinare chi ha superato l'infezione da breve tempo. Almeno due mesi trascorsi dal "tampone di negativizzazione", questo il criterio che hanno applicato ad un mio conoscente all'anamnesi pre-vaccinale, rinviandolo a casa. Probabilmente è un protocollo nazionale.
appecundria Inviato 25 Marzo 2021 Autore Inviato 25 Marzo 2021 13 ore fa, mariovalvola ha scritto: Che problema c'è a normare in un modo o nell'altro la somministrazione di un vaccino anche se manca Ma è normato, tu vorresti che fosse normato diversamente. Supponi che ci sia una maggioranza parlamentare disposta a sostenere l'obbligo vaccinale? Credi che le forze dell'ordine siano pronte a prelevare milioni di cittadini a casa per portarli di forza a vaccinare? Sei certo che la magistratura e i sindaci siano compatti e pronti a emettere milioni di Tso? Pensi che il governo resisterebbe all'ondata di protesta no-vax (agli ultimi sondaggi pari al 40% della popolazione)?
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 25 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Marzo 2021 Comunque riscontro una certa qual "deferenza" della politica nei confronti della galassia no-vax, evidentemente molto più vasta di quel che credevo. Nel commentare la sentenza di Belluno ci fosse stato uno-dico-uno politicotto che avesse avuto il coraggio di dichiarare che è giusta e che non capisce perché si sia perso tempo-giustizia per occuparsi di ovvietà. Infatti il decorso naturale della cosa dovrebbe essere: Sei un sanitario e non ti vaccini ? Due ore di tempo per raccogliere le tue carabattole, fare un .pst della mail, salutare i colleghi e andar fuori dai c0gli0ni. Punto. E invece no. Dichiarazioni del tipo: "il vaccino è una libera scelta... le aziende devono organizzarsi in modo che il personale...etc.etc... le sentenze si rispettano ma non entro nel merito della vicenda che non conosco in dettaglio... i lavoratori nel non farsi vaccinare hanno esercitato un loro diritto...bla bla bla...." Dichiarazioni comunque cerchiobottiste di cinque minuti quando sarebbero basati cinque secondi. Siamo in guerra, e i generali consentono alla truppaglia di perder tempo a discutere se sia opportuno usare i proiettili e sulla qualità degli stessi... 3
Messaggi raccomandati