Vai al contenuto
Melius Club

"Non trovo operai per raccogliere le olive"


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 27/10/2021 at 11:23, lufranz ha scritto:

Meglio incassare in un mese 800 euro comodamente seduti in soggiorno che 1000 (butto là, non so quanto effettivamente possa guadagnare un operaio per la raccolta delle olive) faticando nel campo.

 

Però visto che sei in confidenza col tuo amico che ti racconta queste cose sue personali, hai persino messo la foto di un suo spettacolare maiale, segno che ci sarà della vicinanza tra di voi, suppongo, potresti farti anche dire quanto guadagnerebbero i suoi operai se lavorassero per lui.., e magari ci riferisci anche questo per avere un quadro completo della questione...

  • Melius 1
Inviato
Il 27/10/2021 at 12:55, dago ha scritto:

Stessa storia mi ha raccontato un paio di giorni fa un elettricista (con una bella impresa di buone dimensioni). Offre lavoro in regola, retribuito adeguatamente ma non riesce a trovare ragazzi disponibili; la giustificazione è sempre la stessa: non voglio perdere il reddito di cittadinanza. 

 

 

Mah.., si fa un po' fatica a credere che dei giovani disoccupati con reddito di cittadinanza rifiutino un lavoro in una ditta bella e di buone dimensioni con una retribuzione adeguata. Davvero si può dipingere con questi casi che appaiono limite tutta una realtà giovanil-nazionale, senza fornire un quadro completo della faccenda, ogni elemento dal quale si possa esprimere un giudizio sulle specifiche questioni, che pure esistono ma che non fanno il "vangelo"? Parlo in generale, non intendo dire che tu pensi ciò.

Però chiedo lumi.., cosa vuol dire paga "adeguata".., quanti denari detto in soldoni.., rispetto a cosa, quali mansioni dovrebbero svolgere i ragazzi... Senza completare, specificare.., di cosa staremmo  parlando?

Un reale e generalizzato dramma nazionale è che i giovani assunti, e non assunti.., tanti pure loro, vengono sfruttati e pagati male.., magari cacciati dovo averli spremuti, ragione per cui alcuni di loro potrebbero non di rado trovare più conveniente e renumerativo la "propina" del reddito di citadinanza.., o altro analogo assegno di disoccupazione... 

E' tutto molto relativo e questo dire generalizzato, sommario, di cose "riportate", non direttamente ed esperenzialmente verificate, il giudizio spesso moralista e chiuso , insensibile davvero verso problematiche di chi ha di meno, minori possibilità di emergere, di "divenire", i giovani soprattuto.., lo trovo davvero inqualificabile...

Parlo in geneale.., provo a disegnare un quafro verosimilmente reale.., magari da ridimensionare un po'.., solo un po'... ripeto, nulla di personale.

  • Melius 1
Inviato

@analogico_09 quattro chiacchere scambiate mentre il tecnico individuava perchè il cavo antenna non distribuisse il segnale a dovere, quindi non ho approfondito.

Ma è un discorso che sento da tanti artigiani e piccoli imprenditori. Se un giovane ottiene il RdC mettiamo di 6/700 euro e l'alternativa lavorativa gliene prospetta magari anche 1.000 (e non credo si arrivi facilmente a 1.000 netti), ma... deve alzarsi la mattina alle 5, recarsi presso la sede di lavoro da una cittadina all'altra e deve preventivare magari un'ora di viaggio in andata ed un'ora al ritorno o addirittura deve lasciare il paesino al sud e trasferirsi al nord e con quella cifra campare... bè forse anch'io mi accontenterei.

Inviato
1 minuto fa, dago ha scritto:

bè forse anch'io mi accontenterei.

Ma non impareresti un mestiere.

  • Melius 2
Inviato
Il 29/10/2021 at 14:42, Velvet ha scritto:

E di quello che fa Milano-Roma da casello a casello in due ore e mezza.

Milano-Roma no, ma Milano-ufficio di un tecnico -> Arezzo-ufficio mio in due ore e mezza l'ho visto di persona qualche anno fa.

Mi telefonò alle 2 del pomeriggio dicendo che era dal tale tecnico e se avevo bisogno di qualcosa, alle 16:30 me lo trovai davanti con in mano i pezzi richiesti.

Da casello a casello sono circa 380Km e ancora non avevano aperto la variante di valico tra Bologna e Firenze;  disse che aveva viaggiato spesso oltre i 200. Considerando che in due ore e mezza aveva chiesto e preso il materiale, dalla sede del tecnico era arrivato all'autostrada, fatto i 380Km, uscito ad Arezzo, arrivato in azienda (altri 12Km),  parcheggiato e entrato nel mio ufficio, c'era da crederci.

Aveva una BMW M4.

 

Inviato
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

Perchè ovviamente e perchè l'hai messa alla porta, modo di dire sprezzante nel trattare la gente.., e meno male che c'era un bon rapporto e che la signora si prodigasse già con le pulizie di casa di tua madre, o anche tua per le quali la signora lavorava in regola o in nero, anche se saltuariamente? Quanto la pagavi; quanto le avevi offerto per fare da badante?

No.., è per capire... se la signora faceva mestieri così umili contando sul reddito di cittadinanza e sull'aiuto parrocchiale.., è segno che era in una condizione economica, forse anche morale, di molto inferiore alla tua.., quindi avresti potuto capire,dall'alto della tua condizione di privilegio rispetto alla sua, la sscelta di non venire a fare la "domestica" da te, da voi, a quali condizioni economiche.., i tasselli del puzzle f vanno forniti tutti per poter completare l'intero quadro... Potrebbe trattarsi di uno di quei casi di "evasione" fiscale" marginali e forse dettati da necessità e non da bieca e gravosissima speculazione finanziaria.., di quei casi che nel tipic sul reddito di cittadinanza e altre tasse, in qualche modo dici di comprendere, o giustificare di più rispetto alla grande evasione...

Perhè tutta questa "maschia" severità verso questa signora.., prima cerchiamo un attimo di capire come stanno realmente le cose nella loro interezza, concettuale e "numerica"...

Così sarebbe fare dialogo.., diversamente ci si incaglia nei proclami.., nelle verità descritte a metà, senza gl indispensabili elementi del riscontro...

 

Ho già scritto che le ho offerto un contratto da badante convivente livello CS, cioè per persona non autosufficiente sebbene mia madre sia più che autonoma, quindi più di quanto avrei dovuto offrire. Inoltre tieni presente che si è offerta lei, non l'ho chiamata io.

Si tratta di 1.100 €/mese+vitto+alloggio+ferie+13ma+TFR+contributi, lei avrebbe dovuto fare la dichiarazione dei redditi e pagare l'IRPF . Inoltre ti sfugge che non l'ho chiamata io, si è offerta lei. 

Visto che chiedi i tasselli del puzzle, scrivo alcuni altri dettagli che avevo omesso per decenza: la signora si è prima "lavorata" mia madre facendole mandare via la badante precedente e contestualmente offrendosi lei (io mi ero già rivolto ad un'agenzia) quindi ha voluto conoscere i dettagli economici contrattuali e si è detta soddisfatta, nel momento di firmare il contratto ha tirato in ballo il rdc e che avrebbe lavorato solo in nero la sera prima dell'inizio del periodo lavorativo, mettendomi in seria difficoltà. Una manovra palesemente studiata a tavolino.

Credo tu adesso possa capire perchè l'ho messa alla porta, altro che "prodigarsi", è comodo stare a casa a non fare nulla quando ti pagano le bollette, l'affitto ed in più hai il rdc per il cibo. Il lavoro in nero è un extra, pazienza se si tratta di qualche ora saltuaria non continuativa, ma va comunque tenuto a mente che far lavorare un persona senza contratto prevede sanzioni fino a 36.000€ per il datore di lavoro.

 

Inviato

@qzndq3

4 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Ho già scritto che le ho offerto un contratto da badante convivente livello CS, cioè per persona non autosufficiente sebbene mia madre sia più che autonoma, quindi più di quanto avrei dovuto offrire. Inoltre tieni presente che si è offerta lei, non l'ho chiamata io.

Si tratta di 1.100 €/mese+vitto+alloggio+ferie+13ma+TFR+contributi, lei avrebbe dvuto fare la dihiarazione dei redditi e pagare l'IRPF . Inoltre ti sfugge che non l'ho chiamata io, si è offerta lei. 

 Ti ringrazio delle risposta, mi sembra chiaro che  il tuo si stato un giusto approccio.

Capisco perfettamente la situazione simile che ho visstuto anche io con mia madre non autosufficiente, per diversi anni seguita da noi e dalla badante, extracomunitaria, perfettamente il regola, e pure di più.., morta, la genitrice, il dicembre scorso a 100 anni e 6 mesi.., una roccia.., ma alla fine era stanca di vivere...

Comprendo anche che in situazioni di prolungate e generalizzate incertezze nazionali di varia natura sociale, economica, politica, finanziaria, culturale e anche "umanistica", alla fine ci si rimette un po' tutti.., "tutti" hanno un po' di ragioni e un po' di "torti".., ai tempi della mia gioventù era diverso.., i giovani trovavano lavoro, del mio giro di amici e conoscenti, parenti e affini, tutti si trovò più prima che dopo lavoro.., un lavoro dignitoso e stabile, più o meno ben pagato, c'era la democrazia cristiana che magnava ma faceva  magnare... 😄 , ecc... (non ricorderò che c'era anche un'opposizione di "comunistacci" vergogna dell'umanità, sindacati a volte anche criticabili, nessuno è perfetto..,  che contribuirono alla democratizzazione e sviluppo del paese...) ora siamo per lo più in balia pescecani incompetenti e divoratori di tutto...

Un po' iperbolica la narrazione e a braccio.., mi rendo conto, ma ricorrendo alla memoria, chi abbia cose vissute i proprio da ricordare, ripassando la "storia", non si è troppo lontani da un'ipotesi di parziale verità.., non che fosse il paradiso.., furono anche anni duri, anche di "piombo".., ma c'era ancora il sentimento della speranza, c'erano ancora i valori, qualche ideale che non fosse solo quello dell'"avere" che serve a compensare il vuoto che crea la consapevolezza più o meno cosciente o incoscia, di non riuscire più ad "essere" 

Scusa se avessi ricavato l'impressione che non mi fidassi di te.., dell'esattezza del tuo racconto.., ma a volte sono un po' come san tommaso.., qui non ci si capisce più niente..., è tornata baby lonia.., la grande meretrice che ammalia e offusca le menti già provate anche dalle epidemie di queste stanche popolazioni che subiscono il contrappolto epocale dei cambiamenti spesso radicali in corso...
🙂


 

Inviato

@qzndq3 le colf a ore, che spesso sono italiane, ti mandano a cagare se vuoi pagarle regolari. A 13-14€ In un mese pieno raccattano ben più di 2000€. Se si mettono in società con lo stato manco la metà: sono donne colf non donne fesse. 

Inviato

@dago Grazie anche a te della disponibilità...

 

1 ora fa, dago ha scritto:

quattro chiacchere scambiate mentre il tecnico individuava perchè il cavo antenna non distribuisse il segnale a dovere, quindi non ho approfondito.

Ma è un discorso che sento da tanti artigiani e piccoli imprenditori. Se un giovane ottiene il RdC mettiamo di 6/700 euro e l'alternativa lavorativa gliene prospetta magari anche 1.000 (e non credo si arrivi facilmente a 1.000 netti), ma... deve alzarsi la mattina alle 5, recarsi presso la sede di lavoro da una cittadina all'altra e deve preventivare magari un'ora di viaggio in andata ed un'ora al ritorno o addirittura deve lasciare il paesino al sud e trasferirsi al nord e con quella cifra campare... bè forse anch'io mi accontenterei.

 

 

In effetti, come dicevo sopra, in un momento di crisi generalizzata come quella che stiamo attraversando ora, ciò che prima, in tempi più "normali" poteva apparire più sensato e logico, oggi andrebbe per forza di cose considerato in modo diverso.., sono cambiate le definizioni morali, idelogiche, le retoriche valoriali.., chiaro che per qualche euro in più al mese rispetto al sussidio, che magari ci rimetti e con l'aggiunta per le aumentate spese di "gestione" come da te ipotizzato, un'ipotesi assolutamente realistica, un giovane potrebbe scegliere di evitare la "schiavitù" (tra virgolette...) o quasi... Potrei capirlo mettendo da parte i furori ideologici, moralistici e livorosi degli uomini della "voce dura" che si nascondono, anonimi, dietro ad uno schermo e insultano, usano parole di violento disprezzo ... ha ragione @briandinazareth ... a noi vecchi "garantiti" dovrebbero "licenziarci" tutti per fare posto ai giovani che subisco lo smarrimento che noi abbiamo creato con i nostri egoismi, le nostre avidità, ile nostre am,bizioni abnormi, sbagliate, spesso immorali, eticamente inqualificabili per accumulare denaro, potere, privilegi.., anche agendo in modo "legale"...

Quanti danni produce la speculazione finanziara cosiddetta legale ma spregiudicata.., spietata prec sso cui la legge non può approdare.

 

 

1 ora fa, vizegraf ha scritto:
1 ora fa, dago ha scritto:

bè forse anch'io mi accontenterei.

Ma non impareresti un mestiere.

 

1 ora fa, dago ha scritto:

No, ma temo sia l'ultima preoccupazione di un giovane medio, oggi.

 

 

Forse il giovane se ne preoccuperebbe se il prezzo per imparare il mestiere non fosse da sfruttamento... Una volta c'era l'apprendistat che veniva pagato meno e con durata limitata e con prospettive di avanzamento di carriera garantite, salvo imbrogli episodici di "padroni" disonesti...

 

Inviato
22 ore fa, lufranz ha scritto:

Da casello a casello sono circa 380Km

Erano altri tempi ed ero molto giovane e piuttosto incosciente, un Venerdì pomeriggio dopo aver finito di lavorare presso uffici della direzione generale di Autostrade a Campi Bisenzio nei pressi della chiesa di San Giovanni Battista che si vede dall'autostrada, tornai a casa a Torino in due ore e mezzo, un po' meno di 400Km di autostrada passando da Bologna. Avevo avuto in affitto per quella trasferta a causa dello sciopero dei controllori di volo, una Alfa Romeo 33 QV, andava come un razzo, ma meglio non pensare ai consumi.

Inviato
Adesso, qzndq3 ha scritto:

un Venerdì pomeriggio

dovevo tornare assolutamente entro le 18.

partito alle 16:40 arrivato alla 17:50, Audi 100 Sw 6 cilindri 2.8L a nolo

La follia più folle della mia "carriera"... autostrada piena, destra sinistra, destra sinistra... me ne vergogno ancora un po'. Oggi passo i limiti (un po') solo se tre corsie semi deserte

 

image.png.86eb746b6e00285279e6e4c514f009ec.png

Inviato

@Jack Di cazzate da giovani ne abbiamo fatte un po' tutti, a volte mi chiedo come io abbia fatto ad arrivare all'età adulta, uhmmm diversamente giovane. 🙂 

Credo potremmo scrivere un libro, tanto è tutto oramai prescritto

Inviato
3 ore fa, Jack ha scritto:

Oggi passo i limiti (un po') solo se tre corsie semi deserte

Sei vecchio anche tu ormai.

Ma non dirlo al wikipardo, mi raccomando, altrimenti... beh, se vuoi saperlo devi per forza leggere il peggior post della sua carriera (quello dell'altra sera sugli anziani che gli ha fruttato l'immediato ritorno nella lista dei miei ignorati) 😁

Inviato

Risollevo il thread per una notizia interessante e perfettamente in tema:

 

Percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto. Sono in totale 4.839 le posizioni irregolari scoperte dai carabinieri nel corso di una maxi-operazione in Campania, Puglia, Abruzzo, Molise e Basilicata. La truffa ai danni dello Stato ammonta a quasi 20 milioni di euro [nota mia: pagati e rubati dalle nostre tasse]. Solo nel Napoletano, i percettori irregolari erano 2.441: tra loro anche camorristi, parcheggiatori abusivi, rapinatori, truffatori e lavoratori in nero.

C'è chi aveva la Ferrari, chi la barca, chi molteplici appartamenti, chi un autonoleggio con 27 auto, chi una scuola di ballo. E c'è persino chi si è inventato di avere dei figli. Le irregolarità sono state riscontrate nel 12% dei 38.450 nuclei familiari controllati per un campione di 87.198 persone

 

https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/campania/reddito-di-cittadinanza-scoperti-2-441-irregolari-a-napoli-tra-loro-anche-camorristi-e-parcheggiatori-abusivi_40305191-202102k.shtml

Questi sono solo un campione in alcune regioni. Immaginiamoci quanti ladroni e parassiti analoghi si troverebbero facendo un controllo globale su tutto il paese. Grazie cinquestalle per questo grande segno di civiltà, grazie, grazie ancora e annatevene tutti affanc... 

Inviato

Quindi si condanna la legge e non i soliti furbetti ed evasori.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...