Summerandsun Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 Buon pomeriggio, Domanda per i possessori o conoscitori dei giradischi Clearaudio. Leggo specialmente su forum americani di problemi di risonanze e balzi del braccio di gira Clearaudio in case con pavimenti "elastici". Qualcuno ha esperienze in merito? Vorrei acquistare un concept o un emotion, ma ho paura. Il mio pavimento un po'oscilla sotto i passi. Meglio che mi butti su altro? Grazie
luke_64 Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 @Summerandsun Ho un Concept con una Benz ACE SL appoggiato su un piano in vetro con punte, a sua volta appoggiato su di un mobile basso (circa 60 cm). Mai avuto problemi di nessun tipo. Il gira è insensibile anche agli urti sul mobile (apertura cassetti ecc.). Se però il tuo pavimento è molto elastico non credo ci siano giradischi che risolvono il problema. Forse un flottante lo potrebbe attenuare un poco, ma ritengo poco probabile che lo possa risolvere. 1
Summerandsun Inviato 28 Ottobre 2021 Autore Inviato 28 Ottobre 2021 @luke_64 grazie mille per la testimonianza. Mi stai incoraggiando... Come ti trovi a livello sonoro? Va così bene come dicono nelle recensioni?
bombolink Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 @Summerandsun altrimenti la soluzione migliore è una mensola a muro.
Summerandsun Inviato 28 Ottobre 2021 Autore Inviato 28 Ottobre 2021 @bombolink certo, risolverebbe tutto, ma non posso farlo nella posizione dedicata al gira. C'è da dire che si trova in un angolo e lì le oscillazioni sono inferiori che nelle altre zone. Avevo lì un vecchio gira morente ed effettivamente non ne risentiva. Forse mi faccio troppe paturnie
Summerandsun Inviato 28 Ottobre 2021 Autore Inviato 28 Ottobre 2021 Ah...vedo che il concept esiste anche in versione V2. C'è differenza?
luke_64 Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 @Summerandsun Io ne sono molto soddisfatto. Ha un bel braccio ed è molto silenzioso. Dà il meglio di sé quando viene accoppiato ad un supporto rigido, per cui concordo con @bombolink sul discorso mensola. La testina MM di serie a me non piace per niente. Meglio la MC, oppure prenderlo senza testina e montarne una a piacimento. A mio parere il braccio si interfaccia meglio con testine non pesanti. Il montaggio della testina è semplicissimo, perché i fori sono fissi, e la regolazione dell'overhang si esegue mediante una slitta ricavata sullo shell. Unico elemento discutibile è il cavo fisso. 1
Summerandsun Inviato 28 Ottobre 2021 Autore Inviato 28 Ottobre 2021 @luke_64 hai consigli su testine mm? Non sono esperto. Vorrei ascoltarci rock in tutte le sue declinazioni e un po'di elettronica
luke_64 Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 @Summerandsun Dipende dal budget ovviamente, anche se per mia convinzione non spenderei più di 250 euro su una MM. Starei sulle solite Ortofon serie 2M, le ultime Audio Technica o le Nagaoka. 1
Armando Sanna Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 @Summerandsun ciao, possiedo da più di 10 anni un giradischi della Clearaudio nella fattispecie un Champion limited, posso dirti che trattasi di una macchina estremamente robusta e affidabile, non ha mai avuto problemi di risonanze causate dal pavimento, il mio è collocato in libreria con diffusori inseriti nella stessa … Il suono del mio sistema , ma credo sia prerogativa del marchio, è quello di essere veloce, molto definito e dettagliato, potrebbe avere un braccio un po’ complicato da mettere in stazione ( parlo dei modelli con unipivot) . Nel corso degli anni ho montato diverse MM che MC , senz’altro le migliori a patto di avere un pre phono adeguato. Con le MM della Clearaudio mi sono trovato bene modello Aurum Beta S wood , tra le migliori una vecchia AKG P 8 ES. Buon acquisto 1
Summerandsun Inviato 28 Ottobre 2021 Autore Inviato 28 Ottobre 2021 32 minuti fa, Armando Sanna ha scritto: il mio è collocato in libreria con diffusori inseriti nella stessa … io lo inserirei proprio così... direi che ci siamo. Grazie
luigi61 Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 Una ottima MM? La nuova Vertere Sabre. Suona come una mc di qualità. 1
Summerandsun Inviato 28 Ottobre 2021 Autore Inviato 28 Ottobre 2021 @luigi61 azz... che prezzo! Immagino che si senta bene ! Partirei con qualcosa di un pò più proletario. Comunque grazie per il consiglio. Pensavo un concept o un emotion per avere una base per me defnitiva e partire con un puntina da 300 € circa. In seguito si vedrà (vedrò se per me il godimento sarà ancora superiore allo sbattimento vinilico)
Armando Sanna Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 12 minuti fa, Summerandsun ha scritto: Pensavo un concept o un emotion per avere una base per me defnitiva e partire con un puntina da 300 € circa Beh che dire un buon giradischi con una testina e pre phono inadeguati, non aspettarti la classica “caduta di mascella”… Prendi una Ortofon MM almeno così ascolti un bel po di musica, io per un periodo ho adoperato una MC Quintet Black un po’ troppo precisina e senza coinvolgimento per i miei gusti, sono passato a una EMT 006 e li ho trovato la mia pace , grazie al consiglio di qualche forumer 😉 PS io ascolto un po’ di tutto Rock, Jazz e Classica sul giradischi, elettronica e ambientale ne ho tanta ma in gran parte con i CD/SACD …
Modelone Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 8 ore fa, luigi61 ha scritto: Una ottima MM? La nuova Vertere Sabre. Suona come una mc di qualità. Approfitto del tuo parere visto che sei possessore di una Hana ML, come si comporta sonicamente in confronto a questa? Grazie
Summerandsun Inviato 29 Ottobre 2021 Autore Inviato 29 Ottobre 2021 9 ore fa, Armando Sanna ha scritto: un buon giradischi con una testina e pre phono inadeguati, In effetti questo è il punto centrale. Solo che non voglio esagerare subito. Torno nel mondo dei vinili e vedo come va. Pensavo proprio con una 2m Blue. Tempo fa usavo una audio technica e mi piaceva. Sono curioso però sulla citata Blue o sulle nagaoka, leggo bene di entrambe. Attualmente ascolto 98 su 100 streaming da Node 2i, ma sento che basta un lettore CD base come il 6006 marantz per avere una qualità superiore. Di investire tanto in streamer non mi va attualmente. Vedo troppo fermento, troppa evoluzione, voglio attendere un po'che si stabilizzi il tutto. Nel frattempo, per gli ascolti domenicali in tranquillità, vinile
Armando Sanna Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 @Summerandsun hai detto bene, nel mio impianto c’è collegato un po’ di tutto: lettore CD/SACD se voglio un suono attendibile senza sbalzi di umore ( leggi cambio delle temperature esterne/umidità al quale il sistema analogico ne è soggetto ) quando lo hai sistemato non è più soggetto a variazioni significative. il sistema analogico, emozionale e pieno di ricordi, un bel album vecchio ha la sua storia , se ben riprodotto è senz’altro un bel ascoltare , ma il “manico” dell’assemblatore è il solo artefice del grande successo/insuccesso … Poi ho un piccolo DAC per gli ascolti streaming, spesso con webRadio i sistemi Qbuz , Tidal e vari non mi prendono per via degli abbonamenti fissi , sto tentando di ridurre i costi delle payTV figuriamoci se aggiungo qualcos’altro, diciamo ascolto senza impegno durante il lavoro a casa… Per quanto riguarda la testina da scegliere, oltre al braccio, con la quale si deve accoppiare, esiste anche un suono che ognuno di noi ha “in testa” sapere la testina in che direzione farà virare l’impianto è fondamentale per un buon ascolto finale. Domanda a te serve una testina analitica e chiara o corposa e calda, dopo questa scelta molti nel forum sapranno darti la corretta indicazione per spendere al meglio i tuoi soldi 😉
Summerandsun Inviato 29 Ottobre 2021 Autore Inviato 29 Ottobre 2021 5 ore fa, Armando Sanna ha scritto: Domanda a te serve una testina analitica e chiara o corposa e calda Il mio impianto è (nei limiti del costo), aperto, veloce, dettagliato. Bassi sicuramente non strabordanti. Alte abbastanza in faccia. Con i vinili vorrei un suono più caldino, in modo da stemperare un po' il carattere di ampli e casse e godermi un po'di sano rock. Un po'di dettaglio però lo vorrei, non amo i suoni tondi, gommosi. Suono e mi piacciono i suoni realistici. Vorrei un po'più di medio basse e magari di basse rispetto ad ora
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora