Vai al contenuto
Melius Club

La scomparsa delle berline.


briandinazareth

Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, verdino ha scritto:

Guidare un po' piu' alti delle altre auto basse ti consente di vedere oltre alla macchina che ti sta davanti, di capire se c'è qualcuno che frena piu' avanti o fa qualche manovra strana

Questo lo vedi anche attraverso i finestrini dell'auto che ti precede se è alla tua stessa altezza. Se davanti hai un suv invece vedi il portellone posteriore e allora allunghi la distanza di sicurezza in modo da continuare a vedere cosa c'è oltre. 

7 ore fa, verdino ha scritto:

se davanti hai un veicolo che ti copre la visuale devi stare piu' concentrato sul veicolo che ti precede e se frena tu freni dopo di lui

Ragionamento inficiato dall'enorme numero di suv in circolazione. Se davanti hai un suv alto quanto il tuo non hai risolto niente.

E la soluzione non può essere continuare a farli più alti e più grossi. 

Comunque ci facevo caso oggi, mentre speravo i pachidermi nel traffico, un suv è comunque più basso della seduta di un motorino quindi boh.

Inviato
6 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

I trenini sono pericolosi e chi li forma è stupido, ma se si usassero di più le corsie a destra, se ne formerebbero molti di meno

Forse in pianura padana è più facile trovare strade a 3 e più corsie e incredibilmente trovo sempre quella più a destra libera deve essere la corsia dell'infamia quelli che vanno piano non si azzarda o minimamente a metterci le ruote mentre quelli che corrono sono incolonnati in terza corsia, purtroppo sotto Bologna le corsie sono al massimo 2, dove una è perennemente occupata da tir.

È pieno di coglionazzi che si attaccano al culo e sfanalano, perché secondo loro uno dovrebbe farsi largo per rientrare in una colonna di tir solo per farli passare. 

Inviato

In autostrada tengo i 140 di tachimetro,effettivi 135,nei sorpassi a volte qualcosina in più in base a considerazioni di sicurezza,ad esempio roulotte,o carrelli con moto,o imbarcazioni, che sbandano,camion in sorpasso,gruppi di motociclisti che zig-zagano,poi rallento quando passo sotto i tutor.

In ogni caso meglio la multa,di una collisione,e andando tutti a 130,le probabilità aumentano.

Inviato
9 ore fa, verdino ha scritto:

se davanti hai un veicolo che ti copre la visuale

che guarda caso molto spesso è un SUV...

Inviato

@ilbetti Ciao, ho appena dismesso il mio Doblò 1.4 benzina dopo 230.000Km per la morte del cambio, passato alla Opel Combo E (non il clone del doblò, quello nuovo) da due settimane, il 1.5TD da 105cv, ottimo mezzo parco nei consumi. percorso misto cittadino viaggia sui 19km/lt ed in autostrada testato 130 si aggira sui 23/24, e prima del Doblò un Kangoo 1.2.

Genere di auto che ho scelto a causa della mia altezza, sono 2,00mt, e quando provai il Kangoo appena uscito ne rimasi colpito, stavano le gambe, non picchiavo la testa ed avevo spazio per le braccia, in più questo tipo di auto ha un vantaggio: che non devo spostare indietro tutto il sedile.

Con le auto normali (sia berline ed anche SUV), ammesso di starci, il posto dietro l'autista scompare, trasformandole da 5 a 3 posti!, dovendo spingere tutto dietro per starci ed, in ogni caso, non ho spazio per le braccia e spesso tocco con la testa! Problema che verifico sempre quando in trasferta ritiro le auto, sempre berline, piccole e scomode (dalla Passat alla Mercedes, sembrano grandi fuori ma dentro sono altro).

Capita anche con i SUV, auto che non comprendo per nulla, mio fratello ha un Volvo XC90 ed anche lì ho problemi di spazi.

Quindi, almeno per me, i SUV sono un fenomeno che non comprendo, eccetto i casi come mio fratello che con 50/70.000 km/anno ed i wend in montagna ha bisogno di sicurezza passiva e di mezzi comodi, le sciurette di città o persone da 5.000km anno non le comprendo.

 

Tornando alle berline, l'unica berlina che ho amato sono state le Jaguar di mio padre, dal MkII al MkX, infanzia e gioventù felice in veri salotti, quelle sono berline!

Buon fine settimana,

Fausto

 

 

 

Inviato
7 ore fa, Dr.Faust ha scritto:

sono 2,00mt

Un mio ex collega, alto più o meno come te, veniva a loavoro con una 500 del '70. Aveva tolto il sedile anteriore e si sedeva direttamente sulla panchetta posteriore.

 

  • Haha 2
Inviato

@qzndq3 ahhhhh, Ne aveva una mio nonno, con un compagno di squadra ci sedevamo sulla spalliera e stavamo fuori dal tetto... Ci fermarono I vigili urbani ma non poterono fare multe! (Non c'era l'obbligo delle cinture )

 

  • Haha 1
Inviato
15 ore fa, Dr.Faust ha scritto:

Tornando alle berline, l'unica berlina che ho amato sono state le Jaguar di mio padre, dal MkII al MkX, infanzia e gioventù felice in veri salotti, quelle sono berline!

Certo che per uno ricco finire su una Opel combo per causa di 15 cm nel posto sbagliato è una bella disgrazia 😜😃🤣

(scherzo naturalmente)

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

15 cm nel posto sbagliato è una bella disgrazia

mmmmm 🤪🤣😂 

 

(scherzo anche io, ovviamente)

 

 

  • Haha 1
Inviato

@Jack ci mancherebbe non si potesse scherzare! fosse stata l'unica rinuncia! La prima e più triste quando ai 3 giorni mi negarono la possibilità di andare in Accademia Navale... e poi le moto, le bici, tutto piccolo, letti, vestiti, scrivanie, mobili, penne, mute da sub, tastiere dei pc, per non dire delle brande a militare,  etc... comunque mi rimane la Spitfire MkI, lì ci stai perchè tra sedile e pianale ci sono pochi cm, tirando tutto dietro con un volante piccolo riesci, il problema è quando la chiudi!

😜🤣@qzndq3 ehhh, a riposo dopo un'immersione 🤣 e non citate la fanfaluca della " L " che ho la dimostrazione scientifica del non vero (oltre che l'evidenza)! 😜

  • Haha 1
Inviato

OT

 @Dr.Faust Secondo quanto riportano studi che si trovano in rete, la misura citata è un po' più della media italiana "a riposo". Il concetto era che avercela inserita nel "posto sbagliato" credo non sia piacevole indipendentemente dalle dimensioni 😂

Fine OT con i discorsi del kaiser 

  • Haha 2
Inviato
Il 17/4/2021 at 07:25, Dr.Faust ha scritto:

1.5TD da 105cv, ottimo mezzo parco nei consumi. percorso misto cittadino viaggia sui 19km/lt ed in autostrada testato 130 si aggira sui 23/24

...ecco questi consumi per mè sono "fantascienza"   non riesco a fare anche con guida attenta più di 17-18km lt...

Ho visto ora il tuo Opel... sono passati dalla piattoforma Doblò a quella PSA ( o Stellantis) su base Berlingò...

IL motore 1.5 sò bene che è molto parco e ben prestazionale.... anche il 1.6 Fiat, a quanto pare... Ma ( sarà mia impressione...) questi diesel piccoli e "pompati" non sò se potranno avere la durata del "vecchio" jtd...  Mi auguro di si...

( intanto ieri ho fatto i primi 10.000Km. in 4 mesi... considerate che causa situazione attuale...praticamente non mi muovo...)

 

 

 

Inviato

@Dr.Faust  ...si, la sensazione che tutti hanno quando entrano nella auto come le nostre , cosidette "multispazio"... è esattamente quella che hai descritto... l' avere "spazio" a bordo, non essere "sacrificati" fà davvero differenza...

 

 

Inviato

@wow secondo me i sub hanno meno capacità di carico di una sw media, ho avuto una Skoda oktavia e aveva un bagaglio enorme rispetto al q5 di mio padre non c'era paragone. Ora finalmente mi sono preso un Volkswagen t5, problemi di spazio finiti. 

Inviato

@Montez Non ho esperienze di suv ma posso dire che sulle mie sw abbiamo letteralmente portato il mondo. Una volta, ero molto più giovane, su una Astra Sw 1800 a benzina (auto davvero sfiziosissima) abbiamo portato in Sardegna un gommone da 4 mt, motore e tutto il resto, oltre ai bagagli di una famiglia con due ragazzini. Una cosa incredibile. Adesso, difficilmente si viaggia tutti insieme, e mi sono convertito a una berlina, pratica, risparmiosa, scattosa e veloce...

Inviato

@wow io al momento mi ritrovo con 2 figli, moglie e 2 cani, poi non sia mai che trovo in giro una coppia di jbl 4350 da caricare 🤣, ovviamente faccio scendere tutti per far salire loro 

Inviato
5 ore fa, Montez ha scritto:

Skoda oktavia

Ti credo, la Skoda Octavia era iscritta in un campionato a parte, la berlina aveva quasi 600 dm3 di bagagliaio ben sfruttabile e la sw una ventina di dm3 in più.

Per fare alcuni confronti,  per la serie3 touring venivano dichiarati un po' meno di 500dm3, ma di fatto ci stava poco più di quello che stava dentro il bagagliaio di una A3 sportback che ne dichiarava 370 o giù di lì.

Inviato
5 ore fa, Montez ha scritto:

Ora finalmente mi sono preso un Volkswagen t5

Se vuoi ti cedo mia moglie per le ferie, riuscirebbe a saturare anche quello.

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...