Vai al contenuto
Melius Club

La scomparsa delle berline.


briandinazareth

Messaggi raccomandati

Inviato

Un pulmino mascherato da auto.

 

Sul frontale berlina Vs SUV non sarei così sicuro che un SUV è meno sicuro. 

Pesano mediamente di più, e se fai un semi frontale con un mezzo più pesante... Vince il tizio sul panzer. 

 

Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

Vince il tizio sul panzer

È la solita storia, vince chi ha più sghei da spendere per un'auto...l"omino con la panda è condannato. 

Membro_0022
Inviato
8 minuti fa, v15 ha scritto:

l"omino con la panda è condannato. 

Ieri ero condannato io, ne avevo davanti uno con la Panda nera che andava a 30Km/h e a zig-zag.

In questi casi non serve la berlina, ci vuole un panzer (vero, non un suv) col cannone pronto al fuoco.

Inviato
Il 3/4/2021 at 11:16, Collegatiper ha scritto:

puoi postare foto e specifiche del tuo doblò? Mi hai incuriosito 😂😂

Ieri ho percorso 830km in giornata. Sono partito al mattino presto, fatti 400km di superstrada ed autostrada, poi visita da un cliente, un 100km di statali-urbano e altro cliente, poi, ritorno con 320km di autostrada e superstrada.   Ho attraversato da mare a mare l' Italia viaggiando con assoluta comodità e con sotto il piede tanta di quella coppia che spesso ( stò pensando di installare un contamarce, come quello delle auto da rally..)  non riesco a cogliere "al volo" che marcia stò usando. ( ovvero la 5° sembra una 3° da come prende i giri e la 6° a volte mi stupisce per come da 1500 rpm letteralmente mi incolla al sedile....)

E' un Doblò 3° serie, versione "power"  (molto, molto poco diffuso) con sotto il cofano il 2.0 litri Multijet montato su molti modelli Alfa, Fiat e Lancia .  

La versione del Doblò ha 135 cavalli, 320Nm di coppia a 1500rpm e velocità max autolimitata a 190km/h che ci arriva veramente in un attimo.... ( nonostante le apparenze, è un mezzo "leggero"...solo 1450kg in ordine di marcia.... Altro che SUV da 20-22ql... )

Per mè è un mezzo quasi perfetto.  Ho tutti gli optional di un auto di "qualità"  ( clima automatico, ESP, cruise control, vivavoce integrato, sensori di parcheggio, differenziale autobloccante ecc, ecc..) con uno spazio interno pressochè infinito ( sono 1.88cm) e una seduta di guida per mè comoda, leggermente rialzata e con una visuale totale. Ha un comportamento stradale forse anche "troppo" prorompente, è davvero facile farsi prendere la mano , cambio a 6marce e i primi 3 rapporti corti, donano accelerazioni davvero brucianti ( 11 sec 0-100)

L' handling è eccellente, guido spesso un Audi Q3, e francamente li paragono come estremamente simili...

E inoltre, visto che ha doti da carico notevoli, ( portat 1000kg!) le sospensioni sono a vuoto o con sole 2-3 persone a bordo davvero rigide , quasi "sportive".

Sò bene che è una versione poco diffusa, ( qui dalle mie parti nonne ho visto nessuno...) ma davvero sono felice di questa scelta, d' altra parte, con il "vecchio" Doblò ho percorso 600.000km senza dover MAI mettere mano al JTD 1.9.   Questo, è però molto più performante e davvero molto più "automobilistico".

Unica pecca, avrei speso anche qualcosa di più per finiture interne meno "plasticose", anche se in fondo non sono proprio da buttare... ( ho visto versioni di Audi e VW simili....)

In definitiva, un mezzo che per ora mi soddisfa appieno, molto razionale e davvero gustoso da guidare .

e (per mè, ovviamente) pure "bello" a suo modo.

 

saluti "viaggianti"

Inviato
8 ore fa, ilbetti ha scritto:

La versione del Doblò ha 135 cavalli, 320Nm di coppia a 1500rpm e velocità max autolimitata a 190km/h che ci arriva veramente in un attimo.... ( nonostante le apparenze, è un mezzo "leggero"...solo 1450kg in ordine di marcia.... Altro che SUV da 20-22ql... )

 

8 ore fa, ilbetti ha scritto:

L' handling è eccellente, guido spesso un Audi Q3, e francamente li paragono come estremamente simili...

E inoltre, visto che ha doti da carico notevoli, ( portat 1000kg!) le sospensioni sono a vuoto o con sole 2-3 persone a bordo davvero rigide , quasi "sportive".

Due estati fa sulla Salerno-RC mentre tornavo a Torino, nel tratto che attraversa la Sila, curvoni veloci, saliscendi pronunciati, curve a gomito dopo lungi rettilinei in discesa, mi si è attaccato al kiulo un Doblò bianco come il tuo.

Io davvero non sopporto chi mi si appiccica a 20 cm dal paraurti posteriore e visto che la corsia di destra era intasata da mezzi pesanti, anche se avevo il bagagliaio pieno ho deciso di "andarmene" forte dei miei 190cv e dell'ottimo comportamento nel misto dell'auto che avevo allora (320d). Beh, non è stato semplice come pensavo veder scomparire alle mie spalle quel furgoncino, il che conferma quanto ci hai raccontato.

Inviato

@qzndq3

Il 3/4/2021 at 11:16, Collegatiper ha scritto:

puoi postare foto e specifiche del tuo doblò? Mi hai incuriosito

 

ecco un video proprio della mia versione.  ( ..ma il tipo che la prova...che cosa ha "bevuto"?)

 

Il fatto è che il 98% dei doblò in giro sono o i 1.4 Tjet a metano oppure le versioni con il 1.3 o 1.6 multijet.

Quest' ultimo con 120 cavalli e la stessa coppia di 320Nm del mio....seppur a 1800rpm.  Provato è non male, ma la differenza di cubatura si avverte tutta in elesticità e in prontezza...

 

 

Membro_0022
Inviato
11 ore fa, ilbetti ha scritto:

Quest' ultimo con 120 cavalli e la stessa coppia di 320Nm del mio.

L'ho avuto sulla Giulietta (però la coppia massima era dichiarata a 1500 giri in modalità normale e 1700 in sport), la descrizione che fai del comportamento del tuo doblò lo "veste" perfettamente.

Probabilmente le diverse prestazioni sul doblò di quel motore sono dovute al maggior peso del mezzo.

 

Inviato

Si può definire un suv o si merita una categoria a parte. 

L'auto alta ha il vantaggio di percorrere sterrati, superare scalini e avvallamenti senza toccare con la carrozzeria. Anche a me piace la guida bassa, però se la strada non è perfetta le scintille sono la norma.

Certe auto non bisogna chiamarli suv ma utilitarie sportive, logico che non è il caso dell'auto in figura 😊

 

Ferrari-Purosangue-render-by-Giorgi-Tedoradze-1-1024x580.jpg

Inviato

Non ho mai amato i SUV come tipologia di auto, preferisco di gran lunga berline e station wagon. Da 10 anni ho una Skoda Fabia SW 1.6 TDI (il famigerato motore del dieselgate...Grazie VW 🤬 ) che per quanto "piccola" ha una notevole capacità di carico e soprattutto di facile accesso. Certo, il piacere di guida non rientra tra i suoi pregi, ma compensa coi consumi ridicoli...

A proposito di berline, mi son sempre chiesto perchè l' Alfa non abbia mai sostituito la bellissima ( per me ovvio...) 159

Ogni tanto un occhio ce lo butto sull'usato, per me resta un'auto ancora piacevolissima.

(lo so sono strano.... 😜 )

spacer.png

Inviato
24 minuti fa, argonath07 ha scritto:

mi son sempre chiesto perchè l' Alfa non abbia mai sostituito la bellissima ( per me ovvio...) 159

L'erede naturale della 159 è la Giulia.

 

Inviato

@lufranz la 159 venne prodotta fino al 2011 la giulia vide la luce nel 2016

5 anni di nulla...

Durante i quali gli alfisti si son dovuti rivolgere alle varie mercedes audi e bmw

Inviato
Il 5/4/2021 at 17:23, Armando Sanna ha scritto:

più stabile di una X3 non credo

Se non fosse stato così non avrei scritto: "Ma imprecisa e, in confronto alla serie3, poco reattiva per via del baricentro alto e della maggiore massa".  

Anche per stabilità nei rettilinei e nei curvoni ad ampio raggio vince la berlina, sia pur non considerando gli effetti del vento laterale. 

 

Il 5/4/2021 at 17:23, Armando Sanna ha scritto:

per tenuta di strada andava più o meno come la precedente A4 avant

Ho avuto in uso anche l'A4 1,9 TDI da 130cv nel 2002, auto molto puntata sull'anteriore, non molto agile nel misto stretto. Ho solo provato la versione avant che al tempo scartai per la maggiore rumorosità interna, comunque mi sembrò avere un comportamento molto simile alla equivalente berlina.

Inviato

I suv hanno preso il posto delle station wagon, le berline secondo me sono auto limitate per la famiglia, le 5 porte sono più comode per via del portellone che garantisce buona capacità di carico. In italia questa categoria non ha avuto successo, l'ibrido (carrozzeria) è sempre visto come il bicchiere mezzo vuoto. 

Parlo di auto tipo audi a5, bmw 3 e 5gt ecc. 

Inviato
1 ora fa, argonath07 ha scritto:

a 159 venne prodotta fino al 2011 la giulia vide la luce nel 2016

5 anni di nulla...

Durante i quali gli alfisti si son dovuti rivolgere alle varie mercedes audi e bmw

Visto dopo. 
Non tenevano i dané. Marchionne il Grande prima ha dovuto rimettere a posto i conti e rilanciare Chrysler/Jeep che faceva profitti in Usa. In Europa Fiat faceva pidocchi. Poi ha potuto (tentare) il rilancio... ma pare ancora un miraggio

La 159 è bella ancora adesso, solo che pesava un bordello ed era TA... un’Alfa un po’ così...

  • Melius 1
Inviato

@briandinazareth splendido post il tuo. forse ricordare a noi tutti che siamo in pieno "declino" sotto ogni aspetto sociale, aiuta a capire.  I SUV rispondono al "non si può mica più correre ", "le strade son tutte una buca"  e istanze in linea.

Ganer la chiama la "dilagante imbecillità" già tanti anni fa prima di morire. I SUv sono un non un nonsense sotto l'aspetto razionale come hai descritto chiaramente. Ma evidentemente sotto l'aspetto umorale invece "acchiappano" molto.

In effetti anche a me attirano molto tutte le auto dei film di 007 per aspetti "umorali"...

oscilloscopio
Inviato

@argonath07  Concordo con @Jack la Giulia era già in progetto e se ne parlava dal 2010/2011 ma ha avuto un ritardo enorme nella messa in produzione (a quell'epoca avevo anch'io la 159 e con un collega che ne aveva anch'esso una, già si parlava della Giulia)

Inviato

@Jack Il "grande" - come l'hai descritto - è stato eccellente in vari aspetti tutti legati alle tasche della famiglia Agnelli con otttica breve. Ma di marketing non capiva nulla, infatti ha pensato di smettere la produzione delle auto che lui considerava "commodities" tipo bravo/brava, ha preso la 500 - unico reale successo - e ah pensato che bastava chiamare ogni altra auto col nome 500 e avrebbe risolto, ah ucciso la Lancia perchè nelle sue visioni non aveva apprezzaemnto fuori dall'italia e infine ha messo qualcosa come un miliardo e spingi di euro in un sogno farrneticante, cioè quello di far rinascere a gloria l'Alfa. E' riuscito a fare la Giulia - auto iper azzecccata nella guidabilità ma certo non in grado da sola di risollevare le sorti - e un grande SUV nato quando il mercato dei grandi SUV era morto. Quel che si vende e si è venduto di Stelvio è perchè il concetto SUV tira talmente che ne beneficia. Poi nisba, finito. Tante parole e basta. E come ciliegina sulla torta è stato annunciato da poco che esce di produzione la Giulietta senza alcun sostituto. Si infatti la Giulietta era una auto che nei tanti anni di vita aveva avuto così poco successo che non valeva la pena di far continuare la storia.

Dal punto di vista del posizionamento di mercato, con Marchionne in Europa la FCA ha distrutto tutto il possibile. L'unica roba messa bene è il marchio Jeep, su cui infatti ha messo mano altra persona.

Sono di Torino, il marketing è il mio campo e lo scempio a cui ho dovuto assistere fa male  dentro.

Vedere quale è stata la fine della principale industria italiana non è un bello spettacolo. Ma così è.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...