Mighty Quinn Inviato 1 Novembre 2021 Autore Inviato 1 Novembre 2021 E qui casca l'asino Qui c'è il busillis Se uno mi chiedesse: si vabbè ma tu quanto ciai messo a raggiungere certi risultati? Sarei in difficoltà Cio' messo forse anni (senza forse) È però vero che oggi è molto più facile trovare informazioni, tutorial o esperti veri che possono fare il lavoro "difficile" da remoto. Ed è anche vero che se dovessi fare il lavoro a casa di un amico, partendo da zero, probabilmente non mi ci vorrebbe più di un paio d'ore per raggiungere risultati già ottimi e grandemente migliorativi rispetto alla situazione di partenza.
Suonatore Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @FabioSabbatini Fabio, puoi spiegare in modo semplice ad uno che non sa nulla di diavolerie digitali e che ha tutto di analogico tranne un Node 2i, come utilizzare Acourate, ovvero che apparecchiature devono integrarsi all'impianto già esistente e come dovrebbero essere collegate? Grazie
Mighty Quinn Inviato 1 Novembre 2021 Autore Inviato 1 Novembre 2021 3 minuti fa, Suonatore ha scritto: Fabio, puoi spiegare in modo semplice ad uno che non sa nulla di diavolerie digitali e che ha tutto di analogico tranne un Node 2i, come utilizzare Acourate Ciao Grazie della domanda Mi inviti a nozze.... quando posso, oggi spero, farò un thread sul DSP, dato un recente accadimento che considero utile per tutti, potenzialmente. Acourate, requisiti: - inglese (in genere lo do per scontato.... ma giustamente non tutti lo sanno ) - PC - Fortemente consigliato: lettura attenta dei walkthrough di Mitchco i link si trovano sul sito di Acourate Ciò che fa: 1) misura un sacco di cose 2) definisci ciò che vuoi ottenere (target curve) 3) calcola i filtri 4) li applica. Otterrai non solo una risposta più corretta e senza le aberrazioni peggiori indotte da ambiente ma anche una risposta in fase anni luce più precisa di quella che ti possono realizzare le magie audiofile tutto chiacchiere e distintivo. 5) verifica risultati 6) ascolto In pratica Acourate consente al tuo sistema di esprimersi al meglio nel tuo ambiente. Non fa miracoli. Ma rispetto a tanto ciarpame audiofilo venduto a centinaia di volte tanto e dall'effetto oggettivo nullo o infinitesimale, la parola miracolo va quasi bene.
Mighty Quinn Inviato 1 Novembre 2021 Autore Inviato 1 Novembre 2021 23 ore fa, flamenko ha scritto: sono totalmente rintronati Tipico Il Santone giappo veniva osannato ad ogni post quando si glorificavano i suoi mammozzoni pesanti come ippopotami Adesso che dice le cose meno in linea con il bonton audiofilo agé, si scrive che è rimbambito In coro e con fanciullesca complicità Ci si difende come si può, posso capirlo, ma il castello vostro era fatto di sabbia 🙂 1
flamenko Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 3 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Ci si difende come si può, ….dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che per tua natura normalmente attirerai….😉
Mighty Quinn Inviato 1 Novembre 2021 Autore Inviato 1 Novembre 2021 1 minuto fa, flamenko ha scritto: turbamenti che per tua natura normalmente attirerai Ti ga razon lo percepisco che sei un pelino turbato, Ma non è mia primaria intenzione cagionarti turbamenti Al contrario, voglio aiutarti Approfittane 🙂
flamenko Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @FabioSabbatini grazie frate, ma mi son un che quando amor mi ispira…. Preferisce stare nella sua ignorantita’😉 anche perché conosco le macchinette di cui parli…. Non le presenterei con eccessiva enfasi….😉
Mighty Quinn Inviato 1 Novembre 2021 Autore Inviato 1 Novembre 2021 24 minuti fa, flamenko ha scritto: Non le presenterei con eccessiva enfasi….😉 Ti credo che tu non lo faresti Ti ci vorrebbe un po' di aggiornamento sugli accadimenti degli ultimi decenni, mi par di capire.... ma consolati, puoi considerarmi a disposizione! 🙂
flamenko Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @FabioSabbatini vieni a trovarmi su nell’eremo quando hai tempo, facciamo due chiacchiere 😉🤪
Mighty Quinn Inviato 1 Novembre 2021 Autore Inviato 1 Novembre 2021 1 minuto fa, flamenko ha scritto: vieni a trovarmi su nell’eremo Grazie carissimo, se capita volentieri Mi dicono che hai un impianto super, sempre una bella esperienza sentire sistemi eccellenti! 1
Suonatore Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 5 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: 4) li applica. Otterrai non solo una risposta più corretta e senza le aberrazioni peggiori indotte da ambiente ma anche una risposta in fase anni luce più precisa di quella che ti possono realizzare le magie audiofile tutto chiacchiere e distintivo. Per fare questo, il segnale analogico che esce dal pre, deve essere processato dal pc o apposita apparecchiatura, prima di arrivare al finale? C'è un'alternativa a livello hardware per non usare un pc?
Mighty Quinn Inviato 1 Novembre 2021 Autore Inviato 1 Novembre 2021 @Suonatore Dunque, funziona così: Giradischi poi pre phono poi ADC poi PC poi DAC poi pre, finali.... (Ci sono variazioni sul tema...il pre phono si può evitare volendo....) Se non vuoi PC la migliore opzione che mi viene in mente è il pre Abacus gia' postato https://www.audiovero.de/en/preamp-14-cleanvolver.php Abacus è una azienda storica tedesca che non fa fuffa hiend ma cose serie Alternativa è il famoso mini-dsp ma personalmente non lo consiglio più di tanto Le prime versioni avevano problemi di rumore....eventualmente chiedi a qualcuno che lo ha, magari la versione più recente ha risolto questi problemi
iBan69 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 14 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Giradischi poi pre phono poi ADC poi PC poi DAC poi pre, finali.... Ci sono più passaggi qui, che in una partita di calcio … poi si schifano i controlli di tono … 😏 1
Mighty Quinn Inviato 1 Novembre 2021 Autore Inviato 1 Novembre 2021 3 minuti fa, iBan69 ha scritto: Ci sono più passaggi qui, che in una partita di calcio … Con questa stupidaggine della paura dei passaggi (peraltro cone dimostrato completamente trasparenti, quelli digitali adc e dac), ci hanno venduto tonnellate di fuffa per decenni Io dico ok, se ci piace così Ma fare di meglio è possibile, sapendo come Ma non mi illudo, lo vedo dalle reazioni. Decenni di condizionamenti vi hanno portato a ragionare così. Faceva e fa comodo
Suonatore Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 18 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Se non vuoi PC la migliore opzione che mi viene in mente è il pre Abacus gia' postato https://www.audiovero.de/en/preamp-14-cleanvolver.php Beh, se funziona bene come dici ( e sarebbe da provare) questa soluzione sarebbe furba, tra l'altro ad un costo tutto sommato più che sopportabile.... Grazie mille comincerò ad informarmi. 1
iBan69 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @FabioSabbatini 1 ora fa, FabioSabbatini ha scritto: Decenni di condizionamenti vi hanno portato a ragionare così. Faceva e fa comodo Guarda che questo è un’hobby … non la democrazia cristiana. 😏 2
Sfabr64 Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 Il 1/11/2021 at 19:58, iBan69 ha scritto: Guarda che questo è un’hobby … non la democrazia cristiana. 😏 ... effettivamente... Il 1/11/2021 at 18:43, FabioSabbatini ha scritto: Faceva e fa comodo L'hanno detto anche al TG...😅
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora