iBan69 Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 Mi piacerebbe provare, ma qui sembra solo rivolto ai pezzi da 90 ... Premetto che, per me, lavorandoci tutto il giorno, l’inserimento di un computer in un impianto stereo, è improponibile, mi provoca fastidio e orticaria. Come per lo streamer, gradisco un apparecchio da inserire nell’impianto e utilizzarlo senza dover usare il computer. Ora, il Trinoov, menzionato, è molto interessante, ma il prezzo è da pezzi da 90. Essendo io, solo un pezzo da 20/30, gradirei conoscere se esistono alternative valide plugin, senza l’utilizzo del PC, da inserire in un impianto analogico, ovviamente. 😏
Mighty Quinn Inviato 31 Ottobre 2021 Autore Inviato 31 Ottobre 2021 @iBan69 Il sistema Trinnov è bling bling per attirare audiogenerosi ma ampiamente inferiore allo stato dell'arte, che oggi è Acourate (o Audiolense ma Acourate è il massimo anche in termini di flessibilità al costo di una certa maggiore complessità). Se vuoi evitare il PC a tutti i costi, puoi avere i filtri generati da Acourate nei pre e/o streamer Abacus Qui ulteriori informazioni https://www.abacus-electronics.de/produkte/vorverstarker/preamp-14-54.html
iBan69 Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 @FabioSabbatini ma che me ne faccio di un’altro pre amplificatore? Non esiste qualcosa da inserire tra pre e finale?
Mighty Quinn Inviato 31 Ottobre 2021 Autore Inviato 31 Ottobre 2021 @iBan69 https://www.audiovero.de/en/preamp-14-cleanvolver.php Qui altre informazioni Vendi il tuo pre e usa questo Se vuoi lo stato dell'arte Altrimenti PC 🙂
Titian Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 Il 30/10/2021 at 12:26, FabioSabbatini ha scritto: Il mio consiglio è, per chi ancora non lo abbia fatto, di aprire le porte al digitale per il bene del vostro vinile mah, prima ascolto quello che viene riputato ottimo, poi eventualmente decido se sarebbe una soluzione per me.
Mighty Quinn Inviato 31 Ottobre 2021 Autore Inviato 31 Ottobre 2021 5 minuti fa, Titian ha scritto: mah, prima ascolto quello che viene riputato ottimo, poi eventualmente decido se sarebbe una soluzione per me. Farei lo stesso Anzi, darei per scontato che uno debba prima provare E provare bene, non ad minchiam Che poi si va in giro a fanfaluccare che il dsp ammazza la musicalita' e cose del genere
iBan69 Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 @FabioSabbatini grazie, ma allora, lascio a voi, pezzi da novanta, lo stato dell’arte … io, mi accontento solo di uno stato di analogico piacere. Buon Halloween 🎃
Titian Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 3 minuti fa, iBan69 ha scritto: io, mi accontento solo di uno stato di analogico piacere. anch'io qualcosina per godermi ogni tanto un poco di musica analogica.👍
powerpeppe Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 @FabioSabbatini leggo Raspberry? dac hifiberry? quindi una doppia conversione , passaggio in rasp+ dac un po' cosi, e risultato migliore ? per suonare meglio del mio prephono avoglia a fare conversioni, correzioni e altre modifiche di sorta. mi tengo i problemi legati alla polvere nell'analogico senza patema d'animo. del dsp non ho bisogno per fortuna. p.s. e anche lato preamplificatore la vedo improba per quello che hai linkato
Mighty Quinn Inviato 31 Ottobre 2021 Autore Inviato 31 Ottobre 2021 21 minuti fa, iBan69 ha scritto: Buon Halloween E prima o poi regalati anche una testina non bling allo stato dell'arte...tipo clearaudio aurum beta s wood!🎃
Mighty Quinn Inviato 31 Ottobre 2021 Autore Inviato 31 Ottobre 2021 42 minuti fa, iBan69 ha scritto: che me ne faccio di un’altro pre amplificatore? Capirai....ne ho una decina di pre io..minimo 🎃
Mighty Quinn Inviato 31 Ottobre 2021 Autore Inviato 31 Ottobre 2021 11 minuti fa, powerpeppe ha scritto: leggo Raspberry? dac hifiberry? quindi una doppia conversione , passaggio in rasp+ dac un po' cosi, e risultato migliore ? Poesse, Non ho idea Nulla saccio di raspberry Spiaze
powerpeppe Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 @FabioSabbatini nel link al pre+ convolutore definito stato dell'arte ce' la descrizione completa.
Mighty Quinn Inviato 1 Novembre 2021 Autore Inviato 1 Novembre 2021 @powerpeppe convolver hardware based on Raspberry Pi 3 and Hifiberry DACplusADC Linux kernel 4.19.28 Da quel che leggo è un hardware usato per il convolver, in questo caso Se viene ritenuto adeguato per questo compito a me va bene Se viene consigliato da audiovero poi, che ha creato il software, non mi farei problemi: certamente sarà piu che ottimo per questo specifico scopo In pratica è un piccolo PC all'interno del pre che in questo caso viene utilizzato per un preciso e unico scopo Certo non è un pc allo stato dell'arte ma infatti il PC non lo volevamo, giusto? Basta che faccia funzionare a dovere il convolver, che peraltro qui è in formato predefinito (65536 taps fissi, che poi sarebbe come avere un eq con 65536 filtri. Una risoluzione mostruosa). Evidentemente basta e avanza.
Puzzerstoffen Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 Anche Linn, che non mi sembra proprio l’ultima ruota del carro nel mondo analogico, propone da anni nel suo sistema top uno stadio phono interno al gira che digitalizza subito il segnale. Che poi viene gestito in digitale fin quasi all’ultimo (dsp, crossover attivo digitale). Credo che con le potenzialità di calcolo (e quindi di risoluzione) dei chip attuali, ormai ridondanti rispetto alle necessità hardware dell’audio, questa strada sia tutt’altro che da scartare 1
Membro_0008 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @FabioSabbatini sono qui che vi leggo provato e sentito molto bene il Trinnov da Fonartix ,ma piuttosto di quello mi comprerei un altra testina 1 1
Mighty Quinn Inviato 1 Novembre 2021 Autore Inviato 1 Novembre 2021 16 minuti fa, gigi60 ha scritto: mi comprerei un altra testina Grande Gigi, benvenuto Un'altra testina non è mai una scelta sbagliata.... anche io ne avrei un po' che mi sfiziano Hint: lassa perde il Trinnov bling, tu meriti il massimo. Vai direttamente al top, studia Acourate (Fonartix è una delle tante casualties? Non sapevo, Dice permanently closed, peccato)
Mighty Quinn Inviato 1 Novembre 2021 Autore Inviato 1 Novembre 2021 In ogni caso, altro consiglio: possiamo divertirci a giudicare cavi ampli e quelchetevol anche dopo cinque minuti di ascolto dal fruttivendolo. Ma cose serie, che veramente possono fare la differenza, tipo diffusori e sistemi DSP, o ce li portiamo a casa e ci lavoriamo ben bene per un po', oppure lascia il tempo che trova
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora