Vai al contenuto
Melius Club

Quali cinghie per i Thorens classici?


Messaggi raccomandati

oscilloscopio
Inviato

@KIKO il problema è che a volte le cinghie non originali o mal fatte non hanno le dimensioni o lo spessore corretti e, o restano troppo lasche o esercitano troppa tensione sul motore e nel tempo rovinano le bronzine del motore.

  • 1 anno dopo...
Inviato

Riporto su questo topic per un dubbio:

 

e' normale che con la cinghia marchiata thorens (codice prodotto coincidente con quello specificato nel manuale di servizio), all'avvio ci sia un leggero scuotimento del piatto?

Poi, una volta raggiunti i giri tutto funziona perfettamente.

Io in goventù ho avuto un 166 mk iv ed ho un vago ricordo di qualcosa del genere, però potrei sbagliarmi, sono passati tanti, troppi anni...

Inviato
4 minuti fa, AL78 ha scritto:

ma non ho capito lo fa con la cinghia nuova e con la vecchia no?

Esatto.

In più se non sto attento con la spazzola pulisci dischi di velluto/carbonio, è un attimo che la vecchia cinghia salti fuori dalla puleggia, con la nuova non accade..

Inviato

@scroodge  quindi la nuova saltella all'inizio e la vecchia esce.Siamo sicuri che il problema non è il motore?

Inviato

Uhmm non è che saltella...  è come se lo spunto inziale del motore imprimesse una oscillazione transitoria al piatto.

però adesso mi è venuto un altro dubbi, ovvero la lunghezza, sono andato in fiducia e non le ho mai misurate.


Con entrambe il motore gira correttamente (app RPM su iphone, calibrata)

Inviato

@scroodge  ho capito,volevo dire se sia la vecchia che la nuova danno problemi di questo genere magari il problema è il motore o magari l'asse della puleggia un po storta?

  • Moderatori
Inviato

@scroodge Sul mio 166 nessuno scuotimento.

Il 160,invece, reclama la mia attenzione per la taratura delle molle .

Inviato
1 ora fa, AL78 ha scritto:

olevo dire se sia la vecchia che la nuova danno problemi di questo genere

l'oscillazione la dà solo quella nuova.

MA... le ho misurate: la nuova originale è più corta della vecchia, stesa misura circa 25 cm, la vecchia non originale, circa 26.5.

Ora, tanto per cominciare, la prima cosa da sapere è: quale è la lunghezza della cinghia del TD318, e di tutti gli altri modelli che usano questa cinghia?

 

https://www.analogueseduction.net/turntable-belts/thorens-turntable-drive-belt-various-models-6800574.html
 

https://www.amazon.com/Thorens-Genuine-Standard-Turntable-6800574/dp/B00D2RYVMQ#:~:text=Effective Length mm%3A 496.,Part-No%3A 6800574 Standard.


https://shop.mantra-audio.co.uk/acatalog/Thorens-Turntable-Belt-Length-510mm-Ref-TB6800574-MA1334.html

 

In rete ho trovato "pareri" contrastanti, qualcuno ha qualche dato certo?

Sul manuale utente e sul service non vi è menzione della lunghezza ma solo il codice prodotto..

 

@paolosances ehmmm io ci provo: non è che sai dirmi quanto misura quella del tuo 166? in teoria dovrebbe essere la stessa...

 

Inviato

Ormai la ricerca delle cinghie giuste sembra un ginepraio. Anche sul marchio impresso a volte ho dubbi.

Ho acquistato negli anni 2000 da Malvernaudio UK una cinghia non marchiata per il 160. Non sono neanche riuscito a montarla tanto era corta. Naturalmente alla mia richiesta di chiarimenti non hanno mai risposto.

Poi una marcata Thakker che era leggermente lunga ed a volte scivolava.

Poi ne ho prese 2 da Lucchetti che sono state le uniche che hanno funzionato correttamente.

Anche il materiale di cui sono fatte e/o come sono finite ha la sua importanza.

Inviato
4 ore fa, scroodge ha scritto:

app RPM su iphone, calibrata

Si può calibrare? 🙄

Come si fa? Grazie!

Inviato

@scroodgeil mio TD150 quando si avvia fa traballare leggermente il controtelaio per un paio secondi, poi tutto immobile.

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, Rimini ha scritto:

Poi ne ho prese 2 da Lucchetti che sono state le uniche che hanno funzionato correttamente.

Appena fatto l’ordine! Son curioso..

oscilloscopio
Inviato

@scroodge  Sia il 166 Mk V che ho avuto che il 160 super che ho (ma che è parcheggiato in cantina da qualche anno) non ricordo vibrassero all'accensione. Ho sempre montato cinghie originali, dai pareri sentiti anche quelle di Lucchetti vanno molto bene, dalle altre starei alla larga.

Inviato

@oscilloscopio forse non lo hai visto perché c'è solo il piccolo rettangolo che tiene il braccio " a vista " nel 150 è proprio tutta la basetta esposta, forse si nota di più per quello..ma è davvero poca cosa.

Inviato
31 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

160 super che ho (ma che è parcheggiato in cantina da qualche anno)

è arrivata la comunicazione presso l'ufficio polizia locale, è scaduto il minutaggio del parcheggio e sono stato incaricato del prelevamento dell'oggetto

:classic_laugh:

  • Haha 1
oscilloscopio
Inviato

@Bazza  Quando lo riesumerò dalla cantina ci farò caso...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...