Vai al contenuto
Melius Club

Parete dietro a diffusori: deve essere riflettente o assorbente?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.

Pongo una domanda alla quale non trovo risposta precisa.

Parete dietro a diffusori: deve essere riflettente o assorbente?

In rete opinioni discordanti o a me poco chiare.

Vediamo qui su Melius cosa ne esce.

captainsensible
Inviato

Perchè riflettente ?

Le riflessioni dietro i diffusori creano:

- Un aumento del livello delle basse frequenze (+ 6 dB se consideri anche il pavimento);

- Effetto di "comb filtering" ovvero dei buchi e dei picchi periodici nella risposta in frequenza.

A meno di non tenere i diffusori molto distanti dalle pareti.

CS

 

 

Inviato

Non so che dire. Trovassi in rete solo affermazioni che la parete dietro ai diffusori deve essere tassativamente assorbente non avrei chiesto aiuto qui.

Ne ho trovate alcune che dicono che deve essere assorbente ma anche riflettente allo stesso tempo... 

Presa per i fondelli?

Inviato
26 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Un aumento del livello delle basse frequenze (+ 6 dB se consideri anche il pavimento)

Le basse frequenze non le assorbi se non con grossi tube traps

27 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Effetto di "comb filtering" ovvero dei buchi e dei picchi periodici nella risposta in frequenza

Questo é provocato dalle riflessioni laterali

captainsensible
Inviato

Fosse per me i diffusori li incasserei nella parete 😀. I sostenitori della parete riflettente come giustificano la loro scelta ?

Inviato

Altra cosa: i pannelli quelli fatti a "cubotti" di varie altezze posti disordinatamente realizzati in legno, polistirolo o altro materiale tecnico... a cosa servono ? Servono per spezzare le onde? E quindi? Si devono intendere come assorbenti o diffondenti? Questi vanno messi sulla parete dietro ai diffusori o sulla parete dietro il punto di ascolto? Anche qui...

Diffondente = Riflettente?

captainsensible
Inviato
18 minuti fa, speaktome74 ha scritto:

Altra cosa: i pannelli quelli fatti a "cubotti" di varie altezze posti disordinatamente realizzati in legno, polistirolo o altro materiale tecnico... a cosa servono ?

Sono diffusori a Radice Primitiva (PRD), e non sono "disordinatamente" realizzati in legno, ma c'è una regola matematica che ne determina le altezze dei cubotti.

Sono appunto diffusori.

Quelli si usano un pò dappertutto, ho visto foto di gente che ha tappezzato l'intera stanza.

Funzionano però solo da alcune frequenze a salire, ovvero sulle medie-alte.

 

CS

 

 

Inviato
25 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Meglio una equalizzazione

Certamente

25 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Per quanto riguarda invece il comb filtering, sicuramente la parete posteriore contribusce

Dalla letteratura non mi risulta. Magari hai ragione ti. Penso contribuisca poco 

Inviato

@ilbetti

Parete posteriore ideale intendi quella dietro ai diffusori o dietro alla poltrona?

Non è sempre ben chiaro quello che si legge

Inviato

@captainsensible

 

Sono diffusori a Radice Primitiva (PRD), e non sono "disordinatamente" realizzati in legno, ma c'è una regola matematica che ne determina le altezze dei cubotti.

Sono appunto diffusori.

Quelli si usano un pò dappertutto, ho visto foto di gente che ha tappezzato l'intera stanza.

Funzionano però solo da alcune frequenze a salire, ovvero sulle medie-alte.

CS.

 

OK. Ma a cosa servono in pratica? Quale l'effetto sulle medie-alte? 

 

 

captainsensible
Inviato

@speaktome74 diffondono il suono, evitano il fenomeno del comb filtering derivanti dalle riflessioni di pareti "rigide" tipo specchi, vetri, muri lisci.

Di fatto anche loro lo riflettono, ma diciamo, lo fanno in modo controllato.

Ma non sono gli unici sistemi, ci sono anche altri tipi di diffusori.

 

CS

 

 

captainsensible
Inviato

@ilbetti può essere una idea, a patto di usare libri di dimensioni diverse 🙂

 

CS

Inviato

@speaktome74 ... Parlo della parete dietro l impianto.  Alle spalle Dell ascoltatore do per scontato che ci sia un ambiente più assorbente.... Si deve avere un equilibrio fra assorbimento e diffusione. Trovi tutto, se letto con attenzione e "metabolizzato" in un "sacro testo" che consiglio a chiunque mi chiede di acustica ambientale.... 

Manuale di acustica. E. Everest edizioni Hoepli. 

 

Inviato

@ilbetti

E io che ho le klipschorn che usano le pareti per fare la … tromba?

Inviato

@gorillone ... Proprio perché hai lo sviluppo della tromba nelle pareti hai meno problemi. E anche il fatto di avere, le trombe, angoli di radiazione ben precisi hanno (paradossalmente) meno problemi.

Con le trombe diventa fondamentale il punto di prima riflessione... La parete alle spalle dei diffusori vede solo energia riflessa. 

Diventa fondamentale avere il più assorbente possibile la parete alle spalle Dell ascoltatore.      (e la libreria piena sarebbe ottima...) 

Inviato
5 ore fa, ilbetti ha scritto:

..parete posteriore ideale: una grande libreria aperta che prende dal pavimento al soffitto. 

 

Le mie due librerie  dietro i diffusori sono aperte, non arrivano al soffitto e non contengono libri  (per “loro” c’e’ una grande libreria dedicata  in soggiorno!) ... ma sono piene di Cd (assai ascoltati!) 

E’ meglio per l’acustica  che i Cd siano ben stretti compatti e serrati  tra loro o a blocchi alterni lasciando spazi vuoti?  (vedi  immagini)

Grazie 

 

 

C242DEEE-CB13-4C25-A521-D8226CA39E95.jpeg

6422922D-86B3-4B0D-BEE1-FA81B33E9F4D.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...