Vai al contenuto
Melius Club

Renault Arkana


luckyjopc

Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato

Per me l'eleganza è solo berlina tre volumi, però da quanto vedo questa specie di furgoni sono piuttosto pratici nell'uso.

 

CS

 

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, captainsensible ha scritto:

questa specie di furgoni sono piuttosto pratici nell'uso.

Ieri nel parcheggio di un centro commerciale mi sono trovato accanto un lussuoso "coso" firmato Mercedes. Un bestio enorme, per lunghezza usciva fuori dallo spazio e occupava la strada per almeno mezzo metro, in larghezza invadeva un buon 30% dello spazio adiacente. A confronto la Giulia sembrava un modellino in scala.

Cosa ci sia di pratico nel circolare in città con quel camion, Dio solo lo sa.

Non voglio neanche immaginare quanto consuma.

 

 

captainsensible
Inviato

@lufranz dipende, se non devi andare in città ma hai necessità di caricare roba perchè hai la famiglia numerosa è comodo.

Poi non è detto che bisogna prendere la versione da 5,5 metri, ci sono anche modelli con dimensioni più accettabili (4,6-4,7 mt).

In una berlina di quella lunghezza non ci carichi granchè in confronto.

CS

Inviato
3 minuti fa, captainsensible ha scritto:

In una berlina di quella lunghezza non ci carichi granchè in confronto.

Questo è vero. Il peggior difetto della berlina è il bagagliaio, teoricamente ha un volume notevole, in pratica tra l'imboccatura piccola e la grande profondità, si sfrutta abbastanza male. Va bene solo per borse e valigie.

 

Inviato

Stavo guardando la tabella proposta dal @piergiorgio e mi chiedo se ancora si dia il dovuto significato alle parole: a riguardo del Mercedes, cosa vuol dire "sportiva"? e "coupé 5 porte"? su un cassone alto presumo oltre un metro e sessanta cm. e con un peso nemmeno indicato perché ci si vergognava? (BMW dichiara quasi 22 quintali... il che vuol dire che su strada saranno almeno 2400 kg).

Il tutto al modico prezzo di € 83.000, e se solo ti gira di aggiungere due o tre optionals... a questo punto la Arkana, pur brutta come la fame, è l'ultimo dei problemi.

Inviato
1 ora fa, Tigra ha scritto:

e "coupé 5 porte"

 

coupe dovrebbe indicare una linea "aerodinamica" 

con tetto calante che si raccorda a una coda anch'essa calante

 

 

 

Inviato

Ma che ci caricate sulle auto i 500 lt di una berlina non bastano?

Inviato
1 ora fa, luckyjopc ha scritto:

Ma che ci caricate sulle auto i 500 lt di una berlina non bastano?

Secondo i parametri di mia moglie, per le ferie non sarebbe sufficiente nemmeno il Doblò del @ilbetti😂

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, stefanino ha scritto:

coupe dovrebbe indicare una linea "aerodinamica" 

con tetto calante che si raccorda a una coda anch'essa calante

Chiaro, anche se storicamente il termine coupé è generalmente associato ad automobili a due porte, ma qui siamo di fronte ad una credenza alta quasi un metro e ottanta e con peso dichiarato tra 22 e 26 quintali, un pachiderma coupé non l'ho mai visto, e questo è al limite dell'autocarro

oscilloscopio
Inviato
4 ore fa, luckyjopc ha scritto:

Ma che ci caricate sulle auto i 500 lt di una berlina non bastano?

Si vede che non sei vintagista...:classic_biggrin:

spacer.png

Inviato
10 ore fa, lufranz ha scritto:

Il peggior difetto della berlina è il bagagliaio, teoricamente ha un volume notevole, in pratica tra l'imboccatura piccola e la grande profondità, si sfrutta abbastanza male. Va bene solo per borse e valigie.

Esatto, ho avuto negli ultimi dodici anni (sì,  perché io le macchine le tengo tanto, mica mi posso permettere di spendere decine di migliaia di euro ad ogni pie' sospinto 😛 ) una berlina-coupe da 4.75 , e più di due valigie non riuscivo a farci stare.

Adesso ho cambiato e più o meno lo stesso bagagliaio (più piccolo in assoluto,  ma meglio sfruttabile) ce l'ho con una macchina quaranta centimetri più corta, con chiari vantaggi in maneggevolezza e parcheggio.

Non tornerei più indietro,  anche perché con l'avanzare dell'età il problema non è salire in auto, .. è scendere, e una macchina bella altina,  ..aiuta, eccome se aiuta 😂

Inviato
6 ore fa, luckyjopc ha scritto:

Ma che ci caricate sulle auto i 500 lt di una berlina non bastano?

Come volume avanzerebbero se fossero distribuiti in modo diverso.

Lo so che sembra incredibile, ma io con la corta, borsellatissima e brutta Ford Fusion che avevo prima ho portato una "lavatrice" come questa da Roma fino a casa mia. Sedili ribaltati, portellone spalancato, caricato e scaricato in due, e il gioco fu fatto. Fu necessario semplicemente smontare il meter bridge (quattro viti e due connettori, niente di che).

Con la Giulia o con qualsiasi altra berlina semplicemente è impossibile, se dovesse capitare di nuovo un simile trasporto sarei costretto a noleggiare un furgoncino per la giornata.

studer_a80_tape_recorder_1_e8cdd2d2e8.jp

oscilloscopio
Inviato

@lufranz  Ieri mattina ho caricato una coppia di Ditton 44, non saranno le Allison che ho postato per scherzo, ma con una berlina non sarebbe stato semplice (sotto poi una pioggia battente)

Inviato

Ho una Mercedes classe c station wagon del 2009.

Ci carico di tutto, anche se è meno spazioso dei modelli precedenti.

Non vedo neanche un’auto che mi piacerebbe prendere, anche perché non giro in città, non faccio code (a meno che non mi trovi in tangenziale a Milano 🤮) e faccio lunghe percorrenze, spesso in strade alpine.

Me la tengo, ha 170cv, è orgogliosamente Diesel con il cambio manuale (parola che urlerei, ma non lo faccio per educazione).

 

Inviato
13 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

Si vede che non sei vintagista...:classic_biggrin:

Ho trasportato una coppia di AR9 per un cliente su di una Uno 45 SL e le mie AR90 da Milano a Torino. Con qualsiasi berlina avrei dovuto sezionarle. 

11 ore fa, lufranz ha scritto:

brutta Ford Fusion

Brutta? A me piace ancora oggi. Ma a me piace anche la Panda, quella disegnata da Giugiaro quando eravamo ragazzini.

Inviato

Beh...abbattendo i sedili in una Audi A3 coupé ci ho fatto entrare una coppia di B&W dm70 Continental, poi una coppia di kef 105

Inviato

i coupè a 5 porte sono una bestialità. da che mondo è mondo il coupè è a 3 porte.

tutto il resto sono goffi tentativi di rendere sportiveggiante una berlina, veramente non li digerisco

  • Melius 1
Inviato

@Tigra

che per alcuni anni le linee coupe siamo state usate per vetture due porte relativamente compatte è vero come è vero che da diversi lustri si vedono classiche linee coupe su vetture con quattro porte

Sul peso ho avuto una Peugeot 407 coupe che pesava 2 tonnellate

e ho avuto anche una Stream  a 7 posti che veniva definita coupe per via della linea ad ala del tetto

Secondo me questa Renault ha una linea decisamente  “coupe”, più coupe di tante coupe classiche ( Fiat 124, Fiat 130, lancia gamma e così via, pur preferendo la linea di queste ultime alla “Arkana”)

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...