Vai al contenuto
Melius Club

Renault Arkana


luckyjopc

Messaggi raccomandati

Inviato

@Simo Le prime avevano problemi perchè all'epoca in Italia il gasolio non era purificato come oggi,e in più conteneva molto particolato.

Diciamo che era troppo avanti per il mercato Italiano.

 

Inviato

@pino era semplicemente per dire che se avessero avuto a cuore ecologia, consumi ecc,la tecnologia c'era già 20 anni fa.

  • Melius 1
Inviato

@Simo hai fatto riferimento alla A2 che ho avuto in uso per un bel po' di mesi e al tdi 1.2 3L. 

La A2 purtroppo non é stata capita, aveva gli spazi anteriri interni non molto diversi dalla coeva Polo e consumi/emissioni in linea, comunque Euro3 e particolato nei tdi in abbondanza. 

Per quanto riguarda la lupo, il motore tdi iniettore pompa é stato tolto dalla produzione perché non adeguabile in quanto ad emissioni alle normative Euro4 ed in particolare Euro5, come tutti le unità iniettore pompa del gruppo VW.

Inviato

@qzndq3 si ma anche le normative lasciano in po' a desiderare. Anche in camion è euro 5 ma brucia 1 litro di gasolio ogni 3 km. Credi che inquini meno di una euro 3 che ne brucia 1 ogni 25?

C 'hanno sempre preso per il naso va..

Inviato
9 ore fa, Simo ha scritto:

Anche in camion è euro 5 ma brucia 1 litro di gasolio ogni 3 km. Credi che inquini meno di una euro 3 che ne brucia 1 ogni 25?

Come fai a paragonare un camion con una vetturetta? Le masse in gioco sono di una o più grandezze differenti e comunque per quanto riguarda particolato e NOx la risposta è sì, inquina di meno un camion Euro 5. Il tuo ragionamento vale per l'emissione di anidride carbonica che è direttamente proporzionale al carburante combusto. 

Per quanto riguarda i consumi, posso riportare la mia esperienza: le auto TD che abbiamo in famiglia sono Euro6b, consumano esattamente come le Euro3 che avevamo 15-20 anni fa. A parità di massa ed avendo oggi un bel po' di cavalli in più.

 

Normative ed  emissioni:

 

image.thumb.png.09123d3c82a6f6845308879d893c9f76.png

 

 

Inviato
14 ore fa, Simo ha scritto:

ibrido li prende sonore legnate anche dal mio motore Renault dci ma anche da una panda 1200 del 1990.

Sicuro? Io con la mia, cilindrata 1.8, faccio i 23 km/l in extraurbano senza neanche troppi riguardi (in città non ho dati sicuri, ma comunque sono sopra i 25) e ho un'affidabilità ed un'economia di esercizio  che qualunque diesel odierno sulla faccia della terra nemmeno si sogna. 

  • Melius 1
Inviato

@v15 mai avuto modo di provare ma chi ha avuto modo di noleggiare un ibrida per percorrere strade di grande comunicazione o autostrade c'è rimasto male rispetto ad un diesel. D'altronde, a logica, sopra una certa velocità funziona solo il motore termico e si porta dietro l'ambaradan elettrico.

Inviato
46 minuti fa, Simo ha scritto:

un ibrida per percorrere strade di grande comunicazione o autostrade c'è rimasto male rispetto ad un diesel.

Certamente, in autostrada neanche io vado oltre i 16/17 al litro, ma è la situazione più sfavorevole. Però nella mia percorrenza annuale l'autostrada rappresenta una percentuale minima, io lo avevo messo in conto al momento dell'acquisto.

Sono il primo a consigliare un diesel a chi fa molta autostrada, ma a tutti gli altri consiglierei di provare prima di parlare solo per sentito dire 👍

Inviato

@v15 tutto corretto, ma se in autostrada c'è traffico che costringe a frenare e accelerare qualcosa si guadagna anche con l'ibrido

Alberto

captainsensible
Inviato

16-17 al litro in autostrada non sono niente male.

io li faccio con la mia Diesel

 

CS

Inviato
6 ore fa, captainsensible ha scritto:

16-17 al litro in autostrada non sono niente male.

io li faccio con la mia Diesel

Dipende, io rimango (quasi) sempre nei limiti del codice, sono convinto che molti diesel con la giusta rapportatura i 17 al litro li fanno ai 180 km/h 😉

captainsensible
Inviato

@v15 non saprei.

16-17 li faccio a 130 km/h.

Se scendo a 100-110 la percorrenza aumenta decisamente.

Guidando da suora ho superato i 20 km/l da computer di bordo, però il target era consumare il meno possibile.

CS

Inviato
11 ore fa, captainsensible ha scritto:

Guidando da suora ho superato i 20 km/l da computer di bordo, però il target era consumare il meno possibile.

Ho fatto una prova del genere anch'io, sono arrivato a 23.8Km/l in un percorso di circa 30Km su statale con paesini vari in mezzo (Arezzo->Cortona) e 22.5Km/l autostrada semideserta (AR->FI nord) con cruise control a 100Km/h. Guida in modalità "eco" nell'extraurbano, "normale" in autostrada.

Ovviamente sono risultati da prova di guida a risparmio, nella guida quotidiana con variazioni di velocità, traffico, sorpassi, etc... le medie sono un po' diverse (ma non troppo).

 

 

Inviato
16 ore fa, captainsensible ha scritto:

non saprei.

16-17 li faccio a 130 km/h.

Se scendo a 100-110 la percorrenza aumenta decisamente.

Esatto

 

22 ore fa, v15 ha scritto:

Sono il primo a consigliare un diesel a chi fa molta autostrada, ma a tutti gli altri consiglierei di provare prima di parlare solo per sentito dire 👍

Perfetto.

Ma il parlare senza aver provato è uno sport nazionale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...