Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 30 Ottobre 2021 Mio fratello ha visto in un mercatino una coppia di acoustat spectra 11, diffusore di cui non so molto, è un ibrido, woofer più pannelli elettostatici per i medio alti, impedenza non critica in basso ma che sopra i 10 khz sende a 3 ohm, da pavimento. Però non so molto, mi piacerebbe sapere a che prezzo potrei tentare l'acquisto, se ci sono citicià pèarticolri (gli elettrostatici datati non mi danno grande sicurezzza), però acoustat è un marchio che mi ha sempre affascinato
releone71 Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 Mah...sembrerebbero soffrire del problema comune a tutti i diffusori ibridi, ovvero l'integrazione tra trasduttore dinamico ed elettrostatico. Qui una recensione non particolarmente entusiastica: https://www.stereophile.com/content/acoustat-spectra-11-loudspeaker
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Ottobre 2021 Autore Amministratori Inviato 30 Ottobre 2021 @releone71 infatti non amo gli ibridi, ma con loro molto fa l'ambiente il woofer dinamico è unidirezionale mentre i pannelli sono bidirezionali. Mami preoccupa più un eventuale restauro
releone71 Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 @cactus_atomo qui c'è una carrellata di topics sulle problematiche più disparate che riguardano questi diffusori: http://www.audiocircuit.com/Home-Audio/Acoustat/Spectra-11
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Ottobre 2021 Autore Amministratori Inviato 30 Ottobre 2021 @releone71 grazie
releone71 Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 @cactus_atomo bisogna registrarsi però. Comunque stando ad altri topics bene o male non leggo di problemi legati ai trasduttori, ma piuttosto alla parte elettrica. https://audiokarma.org/forums/index.php?threads/acoustat-spectra-11s-any-upgrades-out-there.922841/
aldina Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 Le ho avute molti anni fa in un periodo di transizione tra delle Audiostatic e altri pannelli. Confermo le problematiche di integrazione della gamma con un basso che non è all'altezza del resto della gamma e con modesta definizione e una tendenza alla monotonicita'; probabilmente dovuta a un mix di mobile e driver economici. Il medio acuto è pulito e preciso come nella tradizione Acoustat, ma non particolarmente dinamico e con una finestra di ascolto piuttosto ridotta; tieni però conto che in quel periodo ascoltavo in una stanza molto piccola per dimensioni, sui 18 mq. A quel tempo mi esaltavo con prove di tweaking che preferisco non raccontare, talvolta con successo. Se i pannelli sono integri, non friggono e il prezzo è basso, posto che uno ascolti classica con prevalenza cameristica, gli potresti concedere un'opportunità. Se hai tendenze rockettare guarda altrove.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora