Vai al contenuto
Melius Club

Caro direttore del corriere della sera


Messaggi raccomandati

oscilloscopio
Inviato

Almeno questa sera al TG1 delle 20,00 hanno fatto un servizio su Giuseppe Gibboni che ha vinto il Premio internazionale Paganini...

Inviato
Il 2/11/2021 at 07:37, leoncino ha scritto:

Ma se la prima ad essere fortemente rincitrullita è proprio la borghesia, questo forum lo dimostra ampiamente.

in realta la musica classica e' arte borghese: per apperezzarla occorre

- tempo (bisogna lavorare poco o essere studenti)

- soldi (andare a teatro costa)

- cultura (se hai soldi o vieni da una famiglia con soldi e' piu' facile farsi una cultura: l'istruzione costa)

Con le dovute eccezioni che ci saranno sempre e' cosi'. Ricordo durante il liceo essere l'unico su una 30inadi compagni di scuola ad avere la scimmia per la musica (parlo di bach e beetgoven non di bowie e i led zeppelin)

Ancora oggi tra i miei conoscenti praticamente nessuno si ascolta i concerti e le opere su raiplay (ci fossero stati allora li avrei divorati)

Poi certamente ricordo il compagno abbado e il compagno pollini offrire un concerto gratuito agli operai INNSE di via rubattino a milano a meta anni settanta: assistetti insieme a mio cugino, ci porto il mio caro zio compagno bruno che ci lavorava come operaio, la gente acclamo' l'evento ma poi non so quanti ... coltivarono la passione.

 

In fondo e' un po triste cio' che ho detto e saro' quindi lieto di essere smentito o corretto

  • Amministratori
Inviato

Augusto guerriero, editorialista di epoca diceva che da noi la classica è considerata "musica da morto" quando c è un morto eccellente o un lutto nazionale radio e tv vanno di classica 

Inviato
3 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

Augusto guerriero, editorialista di epoca diceva che da noi la classica è considerata "musica da morto"

poi ci sono quelli che 'a me mi piace la musica classica basta che non cantano'  🙂 🙂

Scherzi a parte la classica non la tollera quasi nessuna solo che non si puo' dire. D'altronde quanti hanno letto (anche tra medici magistrati o uomini di cultura in genere) celine, cioran, dostojevsky? Siamo all'incirca alle stesse eprcentuali.

 

Io sono uno che legge e ascolta quella roba e a volta vengo preso per fr@cio (perche ne parlo quasi esclusivamente con donne e sempbro il loro amico gay). Per il vero macho "con la cultura non si mangia" (cit.) anche se l'eccezione che conferma la regola e' confalonieri, l'amico colto che berlusconi esibiva come tapezzeria 

Fabio Cottatellucci
Inviato
7 minuti fa, stanzani ha scritto:

Per il vero macho "con la cultura non si mangia" (cit.)

E anche "L'omo ha da puzzà".

  • Amministratori
Inviato

@stanzani con la cultura si mangia, basta saperla valorizzare e vendere. 

Un fabbricante nostrano chiamava ironicamente la lirica musica svuota sala, perché ogni volta che ne metteva un brano ad una mostra la gente usciva. 

Inviato

@cactus_atomo io una volta portai un brano di nono (quello dedicato a tarkovsky) nella sala top audio di audio natali e scatenai l'inferno (nono e' pure comunista ma il sales manager di Krell non lo sapeva)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...