Vai al contenuto
Melius Club

Sono alla ricerca di un braccio a media massa e medio costo


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera, dunque, ho un giradischi Klimo Beorde con il suo braccio cui alterno due testine Transfiguration ed Emt. Voglio aggiungere un secondo braccio da usare con altre testine; Grado Timbre, DL 103, Shure, qualche vecchia Ortofon ecc. Per comodità dovrebbe essere regolabile in altezza ed avere lo shell intercambiabile. Esiste qualcosa di livello medio, diciamo in linea con il valore delle testine? Insomma vorrei fare un valzer delle testine de noantri in casa senza spendere una fucilata. Prendo ben volentieri in considerazione l'usato

Inviato

@magicaroma sulla baia ci sono diversi venditori giapponesi che hanno un vasto campionario della produzione nipponica del settore. Anche considerando IVA e dazio, si trovano delle ottime occasioni.

Altrimenti in Europa il classico SME d'epoca, che però ormai è sovraquotato a mio modesto avviso. 

Dovresti un attimino pianificare questo valzer che intendi fare, peraltro. Accostare Shure e Denon 103 sullo stesso braccio comporta una notevole flessibilità dello stesso. Roba giapponese, direi. Per praticità e rapporto q/p. 

  • Thanks 1
Inviato

Io uso un micro Seiki ma 505. Dovrebbe rispecchiare le caratteristiche che cerchi (peso 14g circa, vta regolabile, possibilità di modificare vtf e vta mentre è in uso) e si trova ad un prezzo onesto per quel che vale (IMO) 

  • Thanks 1
Inviato

@magicaroma Cerca un Mission 774 lc circa 10 gr. (9,8 per la precisione ) di massa equivalente , valore testato con testina del peso di 6 grammi di peso. E' perfetto per quello che cerchi , un braccio davvero universale , avuto per molti anni ci ho montato di tutto con un comportamento egregio.

  • Thanks 1
Inviato

Il Mission è di manifattura Jelco, a riprova che i bracci più pratici e versatili sono i Jap. 

  • Amministratori
Inviato

@magicaroma purtroppo il mercato dei bracci ha subito una impennata irrazionale, i bracci moderni poi sono quasi tutti dirtti con shell fisso, per le tue esigenze mmeglio andare indietro nel empo. Viso che ti rovi in germania, potresti cercre un micro seiki, oppure un fidelity research 54, ma a trovarlo un audiocraft 30 a massa variabile, un grace 840, anche un jelco, un acos lustre gt1

  • Thanks 1
Inviato
9 ore fa, magicaroma ha scritto:

Voglio aggiungere un secondo braccio da usare con altre testine

Perdona, mi sorge un dubbio. Il secondo braccio come lo installeresti nel Beorde? Hai il supporto dedicato? Hai fatto fare una base esterna? 

Inviato

@Cano Il Bliant è piuttosto universale, fa suonare entrambe in maniera egregia. Se avesse avuto lo shell rimovibile non avrei cercato altro (alla fine dopo la mezza delusioni della Grado ho seguito il tuo consiglio e ho preso la Emt)

Inviato

@releone71 faccio fare una basetta esterna dopo che ho il braccio. Fare modificare il Beorde non se ne parla; non ho voglia di smontarlo, imballarlo e spedirlo a Suono e Comunicazione, per non parlare dei costi

Inviato
1 minuto fa, magicaroma ha scritto:

faccio fare una basetta esterna dopo che ho il braccio.

Ecco, quindi dovresti orientarti verso un modello che abbia il poggia braccio incorporato. FR, Micro Seiki, Jelco eventualmente.

Cosa ti ha deluso della Grado? 

Inviato

@releone71 la Grado è una buona testina con un ottimo rapporto q/p tant'è che l'ho tenuta e la userò per ascolti occasionali insieme alle altre. La delusioni parziale nasce dal confronto con le sorelle maggiori, Transfiguration ed Emt. Poi delusione per modo di dire, costa un quinto delle altre due, alla Grado mica sono matti che regalano le cose

Inviato

@magicaroma capisco. Ma non è questione di costo. Probabilmente è proprio l'impostazione Grado ad essere "troppo" per te. Qualora dovessi decidere di venderla, avvisami. 

Inviato

Visto che la base sarà esterna e svincolata dal gira (se non ho capito male..) ti consiglio un Morch che puoi scegliere nelle due varianti UP4 (uni pivot) o DP6, (double pivot) i quali possono montare canne diverse (anche da 12") per potersi adattare a qualsiasi testina così da risultare molto versatili e personalizzabili, oltre che ben suonanti!

Inviato

Che poi se vendessi la macchina lavadischi che uso sempre meno ci sarebbe anche posto per un altro giradischi

IMG20211031095752_compress91.jpg

  • Amministratori
Inviato

@Suonatore fanno anche canne con shell intercambiabile?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...