Vai al contenuto
Melius Club

Sono alla ricerca di un braccio a media massa e medio costo


Messaggi raccomandati

Inviato

@magicaroma Le Grado bisogna dedicarsi a capirne bene le qualita' sonore ed un po' di cura negl'interfacciamenti  per scoprire che su certi parametri in particolare hanno una marcia in piu' rispetto a tutte , sia MM che MC , peculiarita' che secondo me fanno parte del bagaglio tecnico/sonoro proprio di questo marchio . E' cio' anche nei modelli piu' economici.

Proprio ieri sera in compagnia di un amico ha voluto ascoltare una Grado Red ( della promissima serie Prestige ) che ho da svariati anni e non in uso per cui l'ho montata dopo aver ascoltato un po' la 

DL 103 e l'Audiotechnica AT 155 lc...Bene , sara' perche' non l'ascoltavo da parecchio , ma riascoltando gli stessi pezzi ascoltati poco prima con la Denon e l'AT summenzionate che non sono certo le ultime arrivate , sono rimasto io per primo interdetto dalle qualita' sonora della Grado Red , matericita' e presenza di scena rilevanti  , timbro generale assai naturale con veridicita' di strumenti e voci , ottima  estensione in frequenza che conferma appieno il dichiarato...,   piacevolezza e musicalita' elevatissima , scena piu' estesa della media . E stiamo parlando di una di una Grado economica. Ho una Shure doc  dei primi anni 80 , una M105 E , buona testina neutra e piacevole , di pari categoria della Grado Red , ma fatto il confronto la Grado la surclassa letteralmente su tutti i parametri. Le Grado hanno proprieta' insite in esse che non riscontrano in altre testine.

Oltre a rimanerla montata...sto valutando l'acquista di un modello Grado di pari categoria della Red di ultima generazione  oppure proprio uno della nuova serie Timbre...

Inviato
6 minuti fa, long playing ha scritto:

sto valutando l'acquista di un modello Grado di pari categoria della Red di ultima generazione  oppure proprio uno della nuova serie Timbre...

@magicaroma alé! Aumentano i pretendenti! Non ti puoi lamentare... 😂

Inviato

@releone71

1 ora fa, releone71 ha scritto:

alé! Aumentano i pretendenti! Non ti puoi lamentare... 😂

Gli consiglierei di tenerla...Sicuramente valutandola per bene " alla lunga " ed a confronto con le altre testine in possesso, potrebbe sorprendersi a capirne le notevoli qualita' e direi " esclusive " peculiarita' del brand Grado...Potrebbe scoprire con un attento ascolto per es. anche una superiore dinamica , una superiore estensione ed altro...🙂

  • Amministratori
Inviato

@Suonatore non proprio la soluzione più economica per chi vuole avvuxendre  più testine

Inviato

@magicaroma Ciao , per curiosita' quale modello della linea Timbre di Grado hai ? La entri level Opus 3 con coro in legno di acero da circa 290 euro oppure un modello piu' su della linea Timbre ?

Inviato

@long playing Grado Opus 3 bassa uscita. Pagata 349 euro, alta uscita costa qualcosa di meno, comunque dovrebbe essere quella da te menzionata

Inviato

@magicaroma

52 minuti fa, magicaroma ha scritto:

Grado Opus 3 bassa uscita

Si e' questa ed e' la entry level della serie " intermedia " Timbre " di Grado. Quella ad uscita alta classica da 4 mv se non erro si trova a 274 euro. 

Comunque gia' che confronti una testina di questo costo a quelle MC che hai menzionato e' quanto dire...Mi puoi dare una tua impressione di suono di questa Grado Timbre Opus 3 ? 

Dalle carattereristiche tecniche sia per l'alta che per la bassa uscita si prevedono da 10 K a 47 K di carico resistenza , 4 mv d'uscita per l'alta ed 1 mv d'uscita per la bassa uscita. Quindi l'avrai sicuramente connessa ad ingresso MM con i classici 47K di resistenza  con possibilita' di aumentare il guadagno , non penso che l'hai connessa ad ingresso fono MC nel qual caso con i soli 100 Ohm tipci di carico ( ma anche se aumentabili a 1000 ) il suono di questa Grado si attuferebbe non di poco...Le Grado sono insensibili al carico capacitivo ma non allo stesso modo a quello lato resistenza per cui se dai 47 K si scende il suono  diventa via via piu' smorto.

 

Inviato

@magicaroma Per curiosità il Klimo richiede bracci lunghi, o vanno bene anche da “9 o da “10?
Io per una esigenza simile, per poter montare testine meno pesanti e più cedevoli, che non si interfacciavamo bene col braccio Ikeda, tipo Zix, Kiseki, Sony e varie MM ho preso uno Stax UA 7-70. Ha sia il portatestina staccabile che la canna intercambiabile, ho due canne da “10 , una in alluminio e l’altra in carbonio, ed una da 12 in alluminio. Con un po’ di pazienza si trova a meno di 1000€, meno per le lunghezze minori.

  • Thanks 1
Inviato
41 minuti fa, long playing ha scritto:

Dslle carattereristiche tecniche sia per l'alta che per la bassa uscita si prevedono da 10 K a 47 K di carico resistenza , 1 mv d'uscita per la bassa uscita. Quindi l'avrai sicuramente connessa ad ingresso MM con possibilita' di aumentare il guadagno , non penso che l'hai connessa ad ingresso fono MC nel qual caso con i soli 100 Ohm tipci di carico ( ma anche se aumentabili a 1000 ) il suono di questa Grado si attuferebbe non di poco...

@magicaroma l'osservazione sopra riportata è corretta. In un altro forum d'oltreoceano un utente aveva scritto a Grado a scanso di equivoci. Questa la risposta:

"use a low output but make sure you can low it into a 47kOhm impedance and use a minimum of 56 dB gain". 

Non è che l'hai collegata all'ingresso MC con un carico da poche centinaia di Ohm? 

  • Thanks 1
Inviato

@releone71

28 minuti fa, releone71 ha scritto:

use a low output but make sure you can low it into a 47kOhm impedance and use a minimum of 56 dB gain". 

E si...:  " usa un'uscita bassa ma assicurati di poterla caricare in un'impedenza di 47k Ohm e usa un guadagno minimo di 56 dB". 👍

Inviato

Per la precisione "usa" deve intendersi come "compra", in quanto l'utente chiedeva consiglio su quale versione acquistare, alta o bassa uscita. 

Inviato
1 ora fa, long playing ha scritto:

Comunque gia' che confronti una testina di questo costo a quelle MC che hai menzionato e' quanto dire

L'ho scritto che il confronto era improponibile

Inviato

@magicaroma

59 minuti fa, magicaroma ha scritto:

L'ho scritto che il confronto era improponibile

Si , certo , ma hai impostato il carico ed il guadagno in modo corretto come prescritto dalla Grado ad un utente che aveva loro chiesto delucidazioni ?

releone71 lo ha postato piu' su :

 

" un utente aveva scritto a Grado a scanso di equivoci. Questa la risposta:

"use a low output but make sure you can low it into a 47kOhm impedance and use a minimum of 56 dB gain". 

(usa un'uscita bassa ma assicurati di poterla caricare in un'impedenza di 47k Ohm e usa un guadagno minimo di 56 dB".)

 

Inviato

@releone71

35 minuti fa, releone71 ha scritto:

Per la precisione "usa" deve intendersi come "compra", in quanto l'utente chiedeva consiglio su quale versione acquistare, alta o bassa uscita. 

Vuoi intendere che la Grado alla alla richiesta dell'utente ha consigliato di scegliere la versione a bassa uscita in quanto , secondo Grado , migliore?

Inviato

@long playing sì beh, in rapporto alla descrizione del set up del richiedente (pre phono ampiamente regolabile). 

Inviato

@releone71 Puo' essere anche che l'utente abbia fatto richiesta di ulteriori delucidazioni sull'uso avendo gia' la versione a bassa uscita e che la Grado in tal caso  gli ha risposto " usala con un carico di 47 K ed un guadagno minimo di 56 db " 

Inviato

@long playing riporto la domanda secca dell'utente"Which version, high or low, should I choose for highest sound quality??" 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...