Nacchero Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 Buongiorno, apro questa discussione per avere un paio di info su questo dispositivo. Ho letto nei gironi scorsi di chi non si è trovato molto bene in quanto all'app o ha riscontrato malfunzionamenti, ma non trovo più la discussione e quindi chiedo qua. Come ormai saprete ho il sistema Raspberry/MoOde ed un Mydac MicroMega. Ieri a negozio ho visto il Pioneer usato (che poi è lo stesso che ha provato @Folkmanin queste settimane) e mi è venuto in mente che se lo mettesse ad un prezzo vantaggioso potrei farci un pensierino. Chiedo come va a livello sonoro e se, essendo dlna, potrei usarlo anche con Bubble upnp, no? O addirittura avendo già il mio sistema, anche soltanto come DAC. E potrei relegare il Raspberry a Nas..... insomma, se la macchina di per sé avesse una buona qualità sonora e la portassi via, che so, entro i 200 euro (anche se non credo), non sarebbe da valutare? Grazie
piergiorgio Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 io l'ho avuto assieme al Marantz NA7004, preso in quanto su queste pagine se fosse il miglior network player sul mercato. l'ho venduto dopo 15 giorni, in confronto diretto suonava senza emozione, piatto, immagine bidimensionale ristretta rispetto al 'concorrente'. non so se in seguito lo hanno migliorato, parlo di test fatti a casa mia 4-5 anni fa.
Cep63 Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 @Nacchero Ciao, io l’ho avuto per un mesetto in un secondo impianto (il modello più nuovo (n50 AE) carino…ma l’App non andava…il suono non mi aveva entusiasmato….venduto subito….a favore di un Rose …altro livello ma anche altri prezzi…… saluti.
stefano_mbp Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 @Nacchero … ti capisco, hai voglia di cambiare qualcosa e guardi qua e là … se fossi in te mi metterei l’animo in pace con il raspberry/moOde perché se rimani nella fascia di prezzo fino a €600/700 difficilmente potrai trovare qualcosa che vada sfacciatamente meglio del raspberry, solo sfumature magari impercettibili. Cercherei invece di trovare una soluzione per sostituire il Mydac MicroMega visto che ti procura qualche fastidio, a mio parere spenderesti meglio i tuoi soldi …
Nacchero Inviato 31 Ottobre 2021 Autore Inviato 31 Ottobre 2021 @piergiorgio @Cep63 @stefano_mbp Ok, era per parlare un po' visto che ieri mi son fatto un giro a negozio. In effetti sto cercando una buona occasione per un DAC, ma non vorrei svenarmi. Con Stefano poi ne abbiam già discusso. Il problema poi del MicroMega non è nemmeno di qualità sonora ma proprio di interfacciamento con Linux, a quanto pare. Ho visto qualcosa da Sbisà, ho scritto loro una mail per chiedere se ritirano un po' di cianfrusaglie che ho in garage. Vediamo....
maxpalat Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 @Nacchero c’è l’ho. Concordo sul fatto che l’applicazione è il punto debole del sistema superabile con le app del player in uso, sulle performances sonore sarei meno severo, a me non dispiaceva in confronto a dac di pare valore, anzi... Ho avuto un problema di funzionamento in quanto il display è andato ko, per il resto è perfettamente funzionante.Se fossi interessato sono disposto a cederlo a prezzo di realizzo simbolico. Una buona giornata
iBan69 Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 @Nacchero ciao, ho il Pioneer NA50AE, ormai da 4 anni, lo uso come Streamer con Tidal, e ne sono abbastanza soddisfatto, anche il suo DAC interno non è male, confrontato con un lettore CD Yamaha CDP 2100, di ben altra fascia, se l’è cavata piuttosto bene, come ti confermerà @maxpalat . Le sue criticità stanno in un app un po’ carente, e una ricerca dei brani poco flessibile. Tieni presente che la versione 50A, a differenza della 50AE, non è compatibile con alcuni formati di streming, per cui cerca quest’ultima.
Nacchero Inviato 31 Ottobre 2021 Autore Inviato 31 Ottobre 2021 @maxpalat @iBan69 grazie del contributo. Sicuramente se avrò la possibilità farò una prova. Da dire che forse, a parità di costo, un "semplice" DAC dovrebbe garantire un qualcosa in più rispetto ad un dispositivo "multifunzione". In quanto ai formati per adesso mi accontento dei miei FLAC e Spotify, quindi...... Il vero motivo per cui potrei essere tentato a cambiare è la semplificazione, ovvero eliminare un dispositivo. Ogni tanto penso anche ad una scheda Dac/hat per il Raspy. 😃 Finirà che prendo un E30 o E50........me lo sento. 😝 Maxpalat grazie per la proposta. 1
franz159 Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 2 ore fa, Nacchero ha scritto: Finirà che prendo un E30 o E50........me lo sento. .... e cosa aspetti? 🙂 Alla fine anche io ho messo un "dacchettino" esterno (nel mio caso un Soncoz LA-QXS1), prezzo ragionevole per grandi prestazioni IMHO 1
Nacchero Inviato 31 Ottobre 2021 Autore Inviato 31 Ottobre 2021 @franz159 in realtà, volendo continuare sulla strada dell'autofinanziamento, sto aspettando di vendere sto cappero di streamer WM-10 per recuperare qualcosa. Dovrei poi valutare quale di questi "cinesini" farebbe al caso mio. Magari a cifra stabilita se ne riparla. È che ce ne son veramente tanti. E devo dire che l'idea della macchina tuttofare mi soffia sempre sul collo.
Folkman Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 3 ore fa, Nacchero ha scritto: che ce ne son veramente tanti. E devo dire che l'idea della macchina tuttofare mi soffia sempre sul collo. Ciao non mi ricordo che abbonamento hai per lo Streaming ?
Nacchero Inviato 31 Ottobre 2021 Autore Inviato 31 Ottobre 2021 @Folkman sono fermo a Spotify perché ha un'app e un sistema/algoritmo eccezionali. Arrivo a fine anno e se non esce la versione HiFi passerò credo a qobuz. Ho comunque i miei CD convertiti in FLAC e un progetto futuro anche verso l'analogico, dato che qualche vinile a casa mia c'è.
Folkman Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 @Nacchero Allora penso che puoi restare così fino a che non cambi abbonamento , così vedrai che tra Quobuz e Spotify c’è un mondo poi al limite prima prenderei un Dac nuovo oppure cose tipo Bluesound Node i2 già performanti poi fermati un attimo e ascolta . ciao
Nacchero Inviato 1 Novembre 2021 Autore Inviato 1 Novembre 2021 @Folkman sI si.....hai ragione, è che ogni tanto mi piace fare un po' di casino! 😃 Credo che mi butterò sul DAC che sicuramente incide maggiormente sul risultato finale. Il discorso del Pioneer o altre macchine dello stesso livello/costo nell'usato lo potrei considerare se a livello sonoro fossero performanti. Però, se con un DAC da 250 euro nuovo, raggiungo gli stessi risultati mi rimane poi anche la versatilità. Fosse per me prenderei un player Cambridge ma siamo fuori budget di un bel po'. PS. Tanto poi ad agosto vengo a trovarti e mi fai sentire il tuo! 😃
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora