Vai al contenuto
Melius Club

Problema finale Hitachi Hma 8300


Messaggi raccomandati

Inviato
12 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Oltretutto il tecnico dopo aver cambiato i componenti fa le sue vetifiche a 360° per scoprirne la causa evitando di sparargli addosso la 220 di brutto come probabilmente faresti tu  con le ovvie conseguenze.

Si questo è vero...

Inviato
13 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Con l' elettronica non si scherza se non si sa dove metter mani....infatti anche io ho i miei limiti e non mi metto a far cose più grandi di me ma accetto con modestia il punto dove mi posdo spingere.

Hai un pm 

Inviato

@TheoTks concordo e non capisco perche' la classe G venga utilizzata con successo in ambito hifi  (anche da attuali apparecchi di ottimo livello tipo Rega...) e non viene utilizzata la classe H che invece e' impiegata maggiormente in ambito pro (piu' che altro di una certa qualita' poiche' i piu' economici sono maggiormente in classe D).

SALVO.

Inviato

@magoturi  non so neanche io se ci siano dei vantaggi; un aumento della potenza istantanea a scapito di una notevole complessità circuitale.

 

Inviato

La classe g è la stessa che veniva implementata sulle amplificazione nad con la circuitazione power envelope o non c'entra nulla?

Inviato

@cri si, le definioni cambiano, ma il concetto e sempre quello, ossia aumentare quando serve la tensione di alimentazione; classe G è una definizione convenzionale, in sostanza gli amplificatori sono comunque in classe AB.

  • Thanks 1
Inviato
9 minuti fa, TheoTks ha scritto:

comunque in classe AB.

e quindi in pratica è come se avessero un 'turbo', aumentando la tensione di alimentazione quando serve quindi in questo caso sarà classe g o pe nei nad

ma questa configurazione ha degli svantaggi?

Inviato

https://en.wikipedia.org/wiki/Power_amplifier_classes
 

Classe G o H è riferito alla tensione del rail variabile; questa può essere variabile ad uno o più "gradini" nel caso della classe G (esattamente quella usata da NAD per il circuito Power Envelope), oppure variabile in modo continuo nel caso della classe H.

La polarizzazione dei finali, in entrambi i casi, resta in classe AB.
 

Poi ci sono gli amplificatori in classe D, che hanno un principio di funzionamento completamente differente.

 

  • Thanks 1
Inviato

Affidato ad un tecnico comunque...speriamo bene...

Inviato

@nuvola74 secondo m hai fatto benissimo. Anche perchè già che si apre vuoi non dare una regolata a bis e offset? poi è un bellissim finale

  • Melius 1
Inviato

@nuvola74  Il caso è, comunque, molto interessante, anche dal punto di vista didattico, spero ci terrai informati dei futuri sviluppi.

  • Melius 2
  • Amministratori
Inviato

@cri a mio parere si, in quanto il progettista deve confgurare l'ampli in moodo che non risenta negativamente (danni) dei picchi di alimentazione. Molti ampli jap del passato (ma anche ampli ppro) erano infarciti di protezioni che limitavano la tensione laorrnte la temeperatura per evitare danni alla componenttitica.

si tratta di trovare un compromesso tra costi peso dimensione  rischi, non potendo sapere come l'utente finale utilizzerò il finale e con quale sw (se picchi per pochi millisecondi, oppure compessione a gogo e spl media elevata)

  • Thanks 1
Inviato

Fra gli svantaggi possiamo metterci anche il fatto che tutto il circuito che precede i finali, escluso forse il differenziale, viene sempre alimentato con la tensione più alta con conseguenti alte potenze da dissipare e notevoli e ripetitive escursioni termiche che costituiscono aumento del rischio di guasti.

(non riguarda tanto l Hitachi in tema, che sembra fatto abbastanza con criterio, ma i classe G in generale)

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, cri ha scritto:

Anche perchè già che si apre vuoi non dare una regolata a bis e offset? poi è un bellissim finale

Certo👍🏻Grazie 

4 ore fa, TheoTks ha scritto:

caso è, comunque, molto interessante, anche dal punto di vista didattico, spero ci terrai informati dei futuri sviluppi.

Certamente 👍🏻

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...