Vai al contenuto
Melius Club

Filtro passa alto


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho una coppia di Technics SBM-01, dei microdiffusori che a mio parere suonano in modo sorprendente per le dimensioni.

Stavo pensando di abbinarci un subwoofer e di tagliare a circa 100 Hz i microdiffusori.

Una cortesia, vi sono filtri passa alto già disponibili per quella frequenza? Oppure come si assembla un filtro passa alto da collocare all'esterno o se vi è la possibilità di collocare il filtro passa alto sui pin che arrivano al finale che amplifica i microdiffusori.

Inviato

Molti subwoofer hanno l'uscita filtrata a cui collegare i satelliti.

Inviato

@Savgal puoi provare semplicemente mettendo un condensatore in serie al positivo della cassa, 

il valore potrebbe essere circa 100 - 150 mf da 100 volt.

per funzionare funziona ma si sente abbastanza su tutta la banda, puoi provare con un elettrolitico non polarizzato di tipo comune che costa poco, sui 3/4 euro cadauno, poi se il risultato è soddisfacente quando hai trovato un valore che ti soddisfa ci metti dei polipropilene che suonano meglio ma costano di più.

Inviato
5 ore fa, Savgal ha scritto:

Stavo pensando di abbinarci un subwoofer e di tagliare a circa 100 Hz i microdiffusori.

Valuterei anche soluzioni più "drastiche", come il woofer di Giussani per mini diffusori, un woofer così piccolo è un midrange, valuterei taglio a 250Hz.

Inviato

Avendo la possibilità di biamplficazione, come dice l'autore, la soluzione più efficace e più elegante è mettere un semplice cap all'ingresso del finale.

Ma occorre conoscere l'impedenza di ingresso.

Più efficace anche perchè alleggerisce il lavoro di quel finale e ne diminuisce la distorsione IMD.

Io farei così.

 

 

Inviato

@Savgal Un Mini-dsp, ti fai l'incrocio ad hoc e gestisci pure l'allineamento preciso.

Inviato

@SHAR_BO

Difatti pensavo a questa soluzione. Il finale è un Lector VM200.

Confesso la mia ignoranza, cosa si intende per "cap" e come si calcola eventualmente il valore.

Inviato

Dal foglio tecnico del finale si legge il valore dell'impedenza di ingresso, che posterai qui, poi il calcolo del cap ( = condensatore ) si fa in un momento.

Piuttosto:

hai le attrezzature e la manualità necessaria per eseguire il lavoretto?

 

Inviato

La casa dichiara 1.5 V / 100 kohm / 100 pF

Quanto alle attrezzature e manualità, mi affido ad amici cui non manca.

 

Inviato

Quindi, 

dovendo tagliare i satelliti con un blando 6 dB/oct,

ipotizzando un incrocio col sub a circa 100 Hz come richiesto,

io porrei il taglio dei satelliti a 150 Hz in modo che si incrocino bene col sub a circa -6 dB.

In questo caso in serie all'ingresso del finale va messo un condensatore da 10 nF, possibilmente polipropilene.

Naturalmente uno per ciascun canale.

Io farei così.

Inviato

La formula è quella solita: 1/(f*R*2π)

Vanno bene tutti, ma a essere sincero non me ne piace nessuno.

Quelli a scatolino sono per alta tensione e sono molto grandi, quello a cilindro sarebbe preferibile come ingombri ma ha una tolleranza elevata che mi fa supporre una bassa qualità costruttiva.

Ma è solo una mia fissa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...