Capotasto Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 Purtroppo ho scoperto di essere stato anch’io vittima di questo malware. Mi hanno criptato TUTTI i files nel NAS, Qnap, per cui anche tutta la mia musica, che avevo rippato - in mesi e mesi di lavoro - dai miei cd/sacd. Ma anche i film, le foto, i libri, etc… tutto. Adesso mi chiedono un riscatto, in Bitcoin, per fornirmi la password necessaria a decriptare i files. Al cambio attuale, 400/450 euro, che ovviamente non intendo pagare (bastardi!) Sto parlando di questo: https://www.creativelabrimini.it/server-nas-qnap-sotto-attacco/ Sono l’unico, qui? Perchè mi sembra che non fossi il solo, su questo forum, ad avere tutta la propria musica stoccata su NAS Qnap.
stefano_mbp Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @Capotasto cavolo! Che sf… disgrazia! … ma, non per mettere il dito nella piaga, non hai nessun backup?
Antonino Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 Grazie della segnalazione . Conviene spegnere i nas in attesa nuove da qnap Piu' che tenere i firmware aggiornati non saprei che fare,bisogna montare l'antivirus pure sul nas? Purtroppo grosse strutture sono state vittime di attacchi del genere Ricordo TNT bloccata per giorni
stefano_mbp Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 7 minuti fa, Antonino ha scritto: non saprei che fare,bisogna montare l'antivirus pure sul nas? …. è sufficiente/indispensabile fare regolarmente un backup (meglio due) da mantenere tassativamente off-line. Nel caso di un attacco, ma anche di un guasto, formatti tutto e riparti, ma non perdi nulla 1
stefano_mbp Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 Una copia incrementale richiede veramente pochi minuti … e ti metti al sicuro da qualsiasi (quasi) evento avverso
stefano_mbp Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 Io uso con soddisfazione FreeFileSync (gratuito) https://freefilesync.org una volta configurato e fatta la prima copia (questa impegnerà parecchio tempo a seconda di quanti dati hai) le successive saranno incrementali e il tempo richiesto è davvero minimo, 2/3 minuti per un album Se prendi l’abitudine di farlo ogni volta che aggiungi un album neppure te ne accorgi … 2
Antonino Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @stefano_mbp certo Ho tutto il backup su hard disk usb off line Se entra un fulmine in linea brucia tutti gli hard disk e sei fregato anche con il mirror Anzi due per le foto Purtroppo in questi casi senza back up che si può fare ? Solo pagare?
naim Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @stefano_mbp Ma un NAS (ho un Qnap anch'io), rischia di essere attaccato anche solamente stando in rete? Io non effettuo alcun tipo di download sul NAS, la sua unica funzione è quella di contenere la libreria e metterla a disposizione dello streamer. Poi la libreria viene aggiornata dei nuovi file dal PC, e solo quest'ultimo effettua download da internet.
stefano_mbp Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @naim 9 minuti fa, naim ha scritto: Ma un NAS (ho un Qnap anch'io), rischia di essere attaccato anche solamente stando in rete? Purtroppo sì, questo tipo di attacchi è davvero subdolo … gli hacker fanno scansioni su internet cercando porte aperte e quando le trovano … si infilano …
Simonef Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 10 minuti fa, naim ha scritto: Ma un NAS (ho un Qnap anch'io), rischia di essere attaccato anche solamente stando in rete? Probabilmente c'era attiva la funzionalità per l'accesso remoto (myQNAPcloud o roba simile), che, informaticamente parlando, è praticamente un invito a chiunque per entrare
naim Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto: cercando porte aperte e quando le trovano … si infilano … A memoria dovrebbe esserci una password, però non ricordo come si faccia a verificarlo
stefano_mbp Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 21 minuti fa, naim ha scritto: A memoria dovrebbe esserci una password … per cosa? Questi criminali usano backdoor … quindi aggirano le password
stefano_mbp Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 … leggendo in giro sulla rete emerge che anche i nas Synology sono esposti al problema …
massimojk Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 grazie per la segnalazione, in effetti ieri è partito un aggiornamento e ora sto facendo uno scan ma al momento non rileva nulla...In ogni caso sempre utile mantenere uno o più hd off line con tutte le info contenute sul nas. Purtroppo gli attacchi sono una costante e avere un nas significa accettare il rischio!!
Nacchero Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 Chiedo per capire.....se la rete domestica non è concessa a internet ci sono comunque rischi?
stefano_mbp Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @Nacchero no di certo … in questo caso puoi stare tranquillo
massimojk Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto: tranquillo dalle mie parti ha fatto una gran brutta fine... 1
stefano_mbp Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @massimojk … beh, nel caso di @Nacchero l’hacker dovrebbe entrargli in casa …
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora