Vai al contenuto
Melius Club

Hegel vs MC


Fotony

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

ho un hegel h390 che comanda molto bene le mie JBL 4343B.

Cosa guadagnerei / perderei passando a un MC8900?

l'hegel mi piace molto ma mi pare molto molto controllato quasi glaciale e per il mio genere di musica questo non è proprio l'ideale...

cosa ne pensate?

Inviato
4 minuti fa, danielet80 ha scritto:

Rimani su Hegel

Ma se non gli piace...!?

Inviato

Mi paiono due prodotti quasi all'opposto 

Inviato
5 minuti fa, senek65 ha scritto:

Mi paiono due prodotti quasi all'opposto

Infatti. Forse ci vorrebbe una via di mezzo.

Inviato

@Fotony un ampli controllato è una cosa uno freddo ( glaciale ) è altra questione .

Secondo me devi fare un po' di ascolti in giro o a casa tua con diversi ampli e capire il suono che cerchi .

Il McIntosh abbinato alle JBL è un classico , ma sposti il suono in una direzione ben precisa .

Peraltro non c'è bisogno di svenarsi per 8900 ma basterebbe un 6600 usato .

 

 

Inviato

Si forse mi sono sbagliato a definirlo freddo... Sicuramente controllato è la migliore definizione. 

Diciamo che su una grancassa abbiamo più punta ma meno pancia. 

Mi pare di capire che un Mac sia più coinvolgente. 

@homesick

Diciamo che col 8900 risolverei anche il problema del dac

Inviato

@Fotony è difficile definire il suono di McIntosh in due parole .

Inoltre a differenza di altre amplificazioni vanno ascoltate con calma per giorni perché specie quelli con gli autoformers hanno un suono che non è stupefacente , non ti colpiscono con effetti speciali ma si apprezzano se piacciono alla distanza , hanno una maniera di coccolare l'ascoltatore tutto loro possono piacere e da qui gli aficionados del marchio oppure non piacere affatto , da qui i molti detrattori .

Sicuramente sul medio basso avresti un suono più rotondo e caldo , ma li conta anche la stanza e non è detto che lo stesso effetto non lo potresti ottenere con un valvolare di qualità .

Sul discorso dac integrato non sono d'accordo , i McIntosh non sono famosi per i loro dac , meglio prendere l'amplificazione giusta , anche pre e finale e il dac lo scegli a parte .

 

  • Melius 1
Inviato

@Fotony diciamo che passare da Hegel a Mc, è un cambio di direzione a 180 gradi. Da ascoltare con calma.

A mio modo di vedere potresti a questo punto valutare Accuphase ( di cui dicono gran bene della scheda Dac) o se vuoi risparmiare un po' Parasound ( ma qui il Dac  a bordo non è granché) . Questi due marchi IMHO sono molto più musicali di Hegel ed hanno però un gran bel controllo della gamma bassa, senza essere spigolosi e/o chirurgici.

Inviato

I nuovi McIntosh  sono molto differenti dal vecchio corso.  Consiglio all'amico Fotony di ascoltare con calma  l'amplificatore 8900, potrebbe  rimanere stupito.  Dire poi chi suona meglio tra i due è ardua impresa.  Sarebbe come dire , canta meglio la Mannoia o Giorgia? Questione di gusti personali.  Ciao , buona serata a tutti.

gianni

Inviato

@Fotony Ti interessa solo un parere tra i due ampli,  oppure saresti aperto anche ad altre soluzioni ? 

Perche'  in questo caso ti suggerisco una combinazione  testata personalmente ( non vendo niente).

 

Inviato

Rispetto a tutti gli altri, il McIntosh ha dalla sua una commerciabilità senza pari. Caratteristica da non sottovalutare.  Hegel, Parasound, Accuphase ecc. sono tutti prodotti di altissimo livello ma nell'usato sono affetti da una svalutazione considerevole. Oggi, con un mercato dell'usato stagnante, l'unico marchio che non conosce flessioni è certamente McIntosh. Comprando McIntosh si mette al riparo negli anni il capitale investito. La cosa per me importante è comprare i McIntosh con i trasformatori di uscita la cui timbrica è unica.

  • Amministratori
Inviato

@Fotony Da quello che srivi mi pare che tu cerchi un ampli più coinvolgente del tuo hegel, magari con meno controllo in basso. Con un mc (ma quale? mica suonano tutti uguali) potrebbe anche succedere che quello che guadagno in basso lo perdi in alto, o che il minore controllo sia eccessivo rispetto alle tue aspettative. Dovresti ascoltare un qualsiasi mc con i tuiuoi diffusori prima di fare il gran passo. 

Inviato
8 ore fa, Fotony ha scritto:

l'hegel mi piace molto ma mi pare molto molto controllato quasi glaciale e per il mio genere di musica questo non è proprio l'ideale...

cosa ne pensate?

 

Penso che ti sei già in parte risposto da solo. Le tue JBL sono monitor californiani duri e puri di una volta.

Non perdonano sui medio alti.

Bene quindi optare per un' amplificazione capace del giusto grado di morbidezza e musicalità. Con McIntosh non sbagli. In alternativa considera un valvolare di buona potenza.

Inviato

@Fotony prova un McIntosh, e ascolta la musica, non l’amplificatore, e capirai perché McIntosh è così apprezzato. 😉

Inviato
1 ora fa, Mister ha scritto:

Rispetto a tutti gli altri, il McIntosh ha dalla sua una commerciabilità senza pari. Caratteristica da non sottovalutare.  Hegel, Parasound, Accuphase ecc. sono tutti prodotti di altissimo livello ma nell'usato sono affetti da una svalutazione considerevole. Oggi, con un mercato dell'usato stagnante, l'unico marchio che non conosce flessioni è certamente McIntosh.

scusa, vorrei capire. I McIntosh nuovi si possono trovare sul mercato con uno sconto pari al 40% del listino. Quale sarebbe la quotazione dell’usato che non conosce flessioni rispetto al prezzo di acquisto?

Inviato

Purtroppo valvolare e classe a sono fuori dai giochi perché l'amplificatore è di famiglia quindi verrà utilizzato anche dai miei figli a cui meglio non mettere in mano cose fragili e da trattare con cura (valvolari) idem per amplificatori che scaldano tanto (classe a). 

Accuphase mi pare pure più costosa di mc e meno potente quindi non so quanto abbinabile alle JBL

Parasound non conosco. 

Poi ci sarebbe l'ipotesi biamp ma mi è stata su questo forum sconsigliata. 

 

Inviato
6 ore fa, Fotony ha scritto:

Si forse mi sono sbagliato a definirlo freddo... Sicuramente controllato è la migliore definizione. 

Diciamo che su una grancassa abbiamo più punta ma meno pancia. 

Mi pare di capire che un Mac sia più coinvolgente. 

@homesick

Diciamo che col 8900 risolverei anche il problema del dac

L’hai già messo in vendita sul mercatino, quindi deduco che hai già preso la tua decisione. Cerchi conferme?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...