releone71 Inviato 12 Novembre 2021 Inviato 12 Novembre 2021 @mchiorri quelli sono kits di riparazione. I tweeters completi li ha pure, ma non certo a quella cifra.
gimmetto Inviato 14 Novembre 2021 Inviato 14 Novembre 2021 Il 2/11/2021 at 17:25, rcf ha scritto: L'altro giorno ho ascoltato le Ditton 442, un bel sentire, meglio delle Thiel 2.4 @rcf Osservazione davvero interessante, che fa riflettere sui diffusori cosiddetti vintage. Ricordo una recensione di Suono sulle Thiel 2.4 davvero entusiastica; venivano descritte a livello di diffusori top (se non sbaglio, eravamo nel 2004, il costo era di Euro 7000).
oscilloscopio Inviato 21 Novembre 2021 Autore Inviato 21 Novembre 2021 Da ieri sto facendo il falegname, i risultati non saranno quelli di un professionista, ma sicuramente meglio di prima. 2
andpi65 Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 @oscilloscopio per coprire o mascherare quelle macchie che si vedono sulla cassa che hai carteggiato potresti valutare di usare del mordente noce , meglio se scuro se sono molto evidenti , prima della finitura superficiale.
cri Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 @oscilloscopio mi sembra stai facendo un ottimo lavoro! 1
oscilloscopio Inviato 21 Novembre 2021 Autore Inviato 21 Novembre 2021 @andpi65 i mobili sono in rovere, se non restano grossi segni preferirei lasciarli al naturale con una passata di cera o olio paglierino.
alberto1954 Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 @oscilloscopio I tweeters delle Ditton 44 sono rotondi.. se non sbaglio la loro sigla dovrebbe essere 2000.... li conosco perche sono gli stessi che montano le mie Gale... Erano rognosetti da trovare ed anche costosi... Ora ho visto che ci sono delle bobine di ricambio in giro.. (non so la qualità).. quindi si possono anche comprare rotti... -------------------------------------------------------------------------------------- Eccoli ----------------- https://www.ebay.it/itm/144291871267?hash=item2198773a23:g:qF4AAOSwHGphkoEm
andpi65 Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 Capisco @oscilloscopio Tito, valuta però che lo puoi diluire attenuando la colorazione fin quando vuoi e che non c'è solo in colorazione noce..costa pochi centesimi e puoi fare qualche prova su un pezzo di rovere o sull'interno della cassa se è impialliciata anche all'interno per vedere l'"effetto che fà " 🙂 1
oscilloscopio Inviato 21 Novembre 2021 Autore Inviato 21 Novembre 2021 @alberto1954 Si i tweeter sono gli HF 2000, purtroppo sulle mie 44 sono stati sostituiti con una coppia di T 3815 (peraltro montati a membro di segugio) adesso sono in contatto con un signore che ne ha una coppia ed è disposto a venirmi un po' incontro con il prezzo, quindi spero di risolvere anche quello.
v15 Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 41 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: sono stati sostituiti con una coppia di T 3815 Una volta trovati gli originali, gli altri mettili in vendita, così recuperi qualcosa.
oscilloscopio Inviato 21 Novembre 2021 Autore Inviato 21 Novembre 2021 @v15 Sono già in vendita su Subito...
alberto1954 Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 oscilloscopio Attento perche gli HF2000 esistono da 4 oppure 8 Ohm.... L'ho imparato quando dovetti trovarli per le mie Gale
oscilloscopio Inviato 21 Novembre 2021 Autore Inviato 21 Novembre 2021 @alberto1954 Si, infatti ho bisogno della versione ad 8 Ohm
Questo è un messaggio popolare. oscilloscopio Inviato 22 Novembre 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Novembre 2021 Ok...anche i crossover sono ricappati... 6
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Novembre 2021 Amministratori Inviato 22 Novembre 2021 allora la celestion è una ditta seria, tutta sostanza e niente fuffa, ma monta due crossover differenti (componenti con valori differenti non componenti uguali di diverso prodttore) su una coppia di ditton 44. saranno seri, ma controllo di qualità da ridere. capisco montare quello che si ha, ma almeno fare in modo che le capacità si pareggino sarebbe il minimo sindacale da richiedere. una spiegazione potrebbe essere, ma occorrerebbe avere i seriali delle due casse, che si tratti di due esemplari prodotti anotevole distanza di tempo, con modifica del progetto ps degustibus nob si discute, conosco benissimo le thiel 2.4 e le celestion 44, per i miei gusti le americane giocano in un altro campionato, anche se le inglesi sono molto più facili da pilotare e sistemae in ambiente. e anche come impostazione sonora ad altri potrebbero piacere di più
oscilloscopio Inviato 22 Novembre 2021 Autore Inviato 22 Novembre 2021 @cactus_atomo I seriali sono diversi, ma i crossover sono dell'ultima generazione, quelli precedenti erano assemblati in aria e montati su basette di bakelite
poeta_m1 Inviato 23 Novembre 2021 Inviato 23 Novembre 2021 Il 21/11/2021 at 19:36, oscilloscopio ha scritto: Si, infatti ho bisogno della versione ad 8 Ohm Sei sicuro al 100% che le Ditton 44 impieghino gli HF 2000 da 8 ohm? Mi sembra di ricordare che occorrevano quelli da 4 ohm... (quando ho avuto le Ditton 44 sono impazzito anch'io dietro alla questione-tweeter 😳).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora