Nacchero Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 Non credo faccia al caso in questione, ma io ho in garage un Pioneer A-44 che potrei dare via a una miseria. Lo presi in uno scambio, quindi se interessa parliamone in privato.
solitario Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 Onkyo a 8850 una bella, bestiolina, H. K. pma 650 se cerchi i bassi, sono ampli che ho avuto, e con dei bei ricordi, prima o poi li ricompro.
elulop Inviato 11 Novembre 2021 Autore Inviato 11 Novembre 2021 @Tigra Ciao, visto che tu li conosci bene, ho visto in vendita parecchi Two, ma sono differenti tra loro sostanzialmente due modelli diversi. Sai se ne fecero più di una versione? Mi pare di capire che uno abia il balance sotto il volume e l'altro no ed anche qualche differenza nelle manopole.
albylizhard Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 Nessuno ha menzionato i Cambridge ? io ho avuto un A1 mk3, poco potente ma bel suono caldo, infatti subito dopo ho preso un A500 che ha 65W ed ha anche l'uscita pre che a volte abbino ad un bel finale Onkyo M504. Oltre a quello ho anche un NAd 302 che suona più dettagliato e cristallino del Cambridge ma rimane comunque a mio avviso un ampli molto caldo.
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Novembre 2021 Amministratori Inviato 12 Novembre 2021 @albylizhard il problema dei cambridge vintage è che son problematici su carichi difficioli, la casa in genere suggerisce di usare diffusori di 6-8 oh, dell'a ne ho avuti 3, suonogradevole se abbinto ai diffusoir guti per esempio kef q15
Tigra Inviato 12 Novembre 2021 Inviato 12 Novembre 2021 @elulop nella storia del Cyrus II made in England ne hanno fatte almeno tre versioni, se ricordo bene, la più antica è quella con le tre manopole e senza il balance, tipo quello di questo link, quelle successive hanno le manopole in plastica ed il balance coassiale al volume; altra differenza importante, la presenza della presa cuffia, sparita nelle versioni successive, ed un ingresso in meno. Le versioni successive possono avere il pulsante di accensione in tre modelli diversi, a pulsante o con due tipi diversi di bilancere, ne ho avuti due ma non ricordo differenze di suono, sempre di buonissimo livello per i miei gusti. Su hifiengine c'è il manual service, molto completo ed elencante le varie versioni.
albylizhard Inviato 12 Novembre 2021 Inviato 12 Novembre 2021 @cactus_atomo Si certo non sono robustissimi, però la timbrica mi piace molto.Non sono certo ampli da far suonare hard rock o heavy metal ma nel jazz o pop sono molto piacevoli
andrea.n Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 @akla io ho il pre Aeron AP 120 ed il finale AP 890,ancora con le sue valvole originali...suona molto bene,dovrò fare sicuramente per migliorare un tube rolling...ma non so a chi dare la precedenza...
Ospite Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 @andrea.n li ho entrambi e vero suonano molto bene .il finale usa le kt 88 le puoi alternare con le 6550 mantenendo il bias pressoche identico mentre il pre le 12ax7. Puoi provare le tungsol e o gold Lion sempre che si trovino ancora oppure Tad. Sia 6550 o kt 88 se non si trovano le kt 90 purtroppo le valvole subiscono gli eventi bellici e la reperibilita e difficoltosa
andrea.n Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 @akla vorrei provare a sostituire le due 12ax7 con due valvole che mi diano un po’ di dolcezza e musicalità… in molti mi dicono Mullard, Philips o Siemens…. comunque è una giungla…
jimbo Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 @andrea.n prendi le Telefunken smooth plate ,sono ariose e musicalissime,e in più sono eterne,ho anche Mullard,Philips e altro
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Settembre 2022 Amministratori Inviato 23 Settembre 2022 @jimbo attenzione con le telefunken, oltre ai fake (e sono tanti) ci sono valvole legittimamente marchiate telfunken ma che con la ditta storica non hanno nulla a che fare, il settore valvole, marchio incluso è stato alienato e le valvole prodotte dal nuovo prorpietario sono una altra cosa, in peggio. il mercato delle nos richiede esperienze o almeno appoggiarsi su un venditore competente e affidabile 1
andrea.n Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 17 ore fa, cactus_atomo ha scritto: su un venditore competente e affidabile l'unico e' Audiokit...
Moderatori paolosances Inviato 24 Settembre 2022 Moderatori Inviato 24 Settembre 2022 @andrea.n andiamoci piano a dare patenti d'esclusivita', cortesemente. Scrivere "a mio parere" è dovuto,sia per il rispetto per altri operatori commerciali del settore, che per le esperienze maturate da altri.
jimbo Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 @cactus_atomo Il rombo alla base e il prezzo,vanno via a 200 300 euro ma sono strepitose
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Settembre 2022 Amministratori Inviato 24 Settembre 2022 @jimbo che quelle vere siano strepitose lo so, ma il rombo alla base non garantisce, vanno controllati i codici e non tutti sono in grado
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora