Testament Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 Buongiorno, il mio impianto è così composto: MA9000 e klipsch RF7 II. Ascolto prevalentemente metal. Vorrei abbinare un sub e tra le marche più in voga ho visto svs, velodyne, rel...e poi mi sono soffermato anche su Elac. Quale mi consigliate visto che le Klipsch scendono già abbastanza in basso?
Amministratori vignotra Inviato 2 Novembre 2021 Amministratori Inviato 2 Novembre 2021 @Testament vuoi disintegrare il condominio?🤣 Direi Velodyne per restare in ambito USA.
nizzo Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 Visti i tuoi diffusori, per sinergia ... (azzardo) potresti restare anche in casa klipsch ... del resto, concordo con Vincenzo ... ricercando adeguata pressione sonora rispetto alle tue già prestanti rf7 ...
Testament Inviato 2 Novembre 2021 Autore Inviato 2 Novembre 2021 @vignotra Volevo fare delle prove telluriche sul fabbricato! @nizzo I klipsch non li conosco...
raf_04 Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 Mi sembra strano che tu non riesca ad avere adeguato "punch" con le RF7. Io con le Heresy utilizzo un Velodyne (con frequenza tagliata al minimo): ma le Heresy è risaputo che sotto una certa soglia (60hz?) non vanno. Sento parlare molto bene degli SVS, per l'ascolto musicale.
Testament Inviato 2 Novembre 2021 Autore Inviato 2 Novembre 2021 @raf_04 Il punch è ottimo ma aumentarlo non mi dispiacerebbe. Ecco perché cerco un sub. Ho sentito parlare anche io degli SVS, in caso dovrei orientarmi vs modelli sicuramente più impegnativi.
nizzo Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 Mura permettendo ... il sub sotto riempirebbe fornendo proprio un punch superiore ... vanno in quella direzione i sub klipsch sw (magari raccogli qualche info sul '12 o sul '15, a seconda dell'ambiente) studiati appositamente per i diffusori di casa ... di dimensioni "importanti" e della tipologia bass reflex ... non sono i primi della categoria in fatto di discesa agli inferi, ma tengono il passo alla sensibilità e capacità di rendere adeguata pressione sonora dove serve e al pari dei diffusori ... io ci farei un pensierino anche a seconda di quanto intenderesti investire ... diversamente cercherei nei cataloghi citati ma nel verso di prodotti più vicini alle categorie di vertice ...
Frengo_70 Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 Io ho l'SB 1000 ed è stato uno dei migliori acquisti fatti (intendo l'inserimento di un sub e non in specifico l'SVS di cui comunque son contento). Ti consiglierei l'SB1000 Pro perchè con l'app puoi provare da seduto tutti i settaggi ed anche memorizzarli. Per il resto ho l'MA7000 e sonus faber Olympica III ed anch'io ascolto molto metal
GFF1972 Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 @Testament Ciao, una domanda: quanto è grande la tua sala di ascolto? In ogni caso, non sono di quelli che critica a priori la presenza di un sub nell’impianto; anzi, ritengo che, a volte, possa migliorare sensibilmente il messaggio sonoro. Mi orienterei, comunque, sempre in casa Klipsch: i sub prodotti sono di ottima resa e non hanno nemmeno un costo stratosferico. Ciao, Gianluca
Testament Inviato 4 Novembre 2021 Autore Inviato 4 Novembre 2021 @GFF1972 La sala d'ascolto è quasi 30 mq. Avevo anche visto il klipsch sw 150. @Frengo_70Come ti trovi con SVS SB1000 e sopratutto quant'è grande la tua stanza d'ascolto? Avevo cmq considerato le seguenti alternative: Velodyne DB15, Klipsch SW 150 e SVS SB3000. Da che ho letto, i velodyne sono molto musicali però non so come funziona con l'equalizzazione.
Alex10 Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 Io ho abbinato alle mie RF5 + MC252 un sunfire HRS10 e devo dire che va alla grande. Tu potresti andare anche sull'hrs12 che scende ancora di più perdendo un po' di velocità.
Frengo_70 Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 @Testament La mia stanza è circa 40 mq (7X6 circa) e l'SB1000 (300 w) ti assicuro basta e avanza. Potenza e punch impressionanti. Il 3000 penserei sia estremo...
Frengo_70 Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 Altra considerazione: tieni conto che il metal, in generale, è molto spostato sulle medie e non sui bassi. Il subwoofer lo si apprezza moltissimo con musica molto ritmata (anche elettronica, rap ad esempio) e tanta grancassa. Poi riscontrerai installando il subwoofer quali sono le vere frequenze basse... Ma anche il cosidetto "punch", che io intendo come la dinamica sulle frequenze basse: il subwoofer ti da' esattamente questo
VinceNeil Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 @Frengo_70 se vuole sentire la doppia cassa delle batterie metal il sub ci sta … ascolto lo stesso genere e prima di cambiare diffusori ne usavo due sub tagliati a 40 hz ( rel t5 ) . Poi dipende da quale genere di metal ascolta … ogni sottotipologia si distingue da un’impronta sonora diversa … se ascolti nu metal o avangarde o brutal o death non avrò gli stessi suoni di quando ascolto pagan viking epic o power … poi se ascolta Black … buona serata Andrea 🤟🏻🤟🏻🤟🏻🤟🏻
Testament Inviato 4 Novembre 2021 Autore Inviato 4 Novembre 2021 @Frengo_70 si forse il 3000 è esagerato! @VinceNeil basta che sia metal, dai cannibal corpse ai dimmu borgir, dai metallica agli anaal nathrakh o Amon amarth...vedi tu insomma! Avete mai provato il rel t9i?
VinceNeil Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 @Testament ma si tu metti su … io sono più sul viking folk ultimamente … ma non sono razzista 😂😂😂🔝🤟🏻🤟🏻, rel t9 mai a casa nel mio impianto , solo inserito in un contesto non conosciuto a casa di un tizio . Lui l’aveva integrato bene … aveva anche una sala dedicata e trattata di livello e quella sulla resa finale fa molto . Qundi difficile per me discernere il plus del sub in quella situazione.
Frengo_70 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @VinceNeil verissimo. E anche le registrazioni son molto diverse una dall’altra
davanf Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @Testament ciao, io sono tra gli audiofili che ritiene che il Sub a prescindere dai diffusori, ti cambia la vita! C'e' anche da dire che il Sub va utilizzato col cervello, con discrezione ben tarato e ben posizionato, altrimenti rischia di fare pasticci. A livelli di pollicciaggio, starei sui 12", in ambiente domestico con sale fino a 30-40 mq va più che bene. Quale? Come al solito dipende dal budget. Se il budget è limitato sotto i 2K€ prenderei SVS SB3000, l'ho fatto prendere ad un amico ed è molto contento. Io ho un Velodyne DD12 Plus, siamo ad un altro livello anche per le regolazioni di AutoEq microfoniche di cui dispone, qui siamo sui 4K€. Poi c'e' quello considerato il non plus ultra che è il JL Audio, sui 5K.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora