Ornito_1 Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 Sul Tubo c’è una comparativa diretta tra KlipscHorn e Jubilee. Fatta comunque la tara all’audio del Tubo, sembra di sentire una grossa ma proprio grossa differenza tra le due...
talex1 Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 @pifti @Rxy boh. A me non pare nulla di nuovo. Ce ne sono tanti nel pro di sistemi farti così (un esempio il void stasys x che nella gola della "tromba" immette sia la radiazione frontale del woofer che un condotto collegato alla camera, oltre ad avere un ulteriore accordo della camera posteriore del woofer verso l'esterno)
Membro_0027 Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 16 minuti fa, talex1 ha scritto: A me non pare nulla di nuovo Vabbè mi arrendo, fanno schifo. Ok
dadox Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 52 minuti fa, pifti ha scritto: Mai che si possa parlare di qualcosa senza uno che sclera. No,in questo caso sono nero e basta. Non le ho ascoltate , ma tu sai di che parlo❓🤔
eduardo Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 Mai capito perché si debba sentenziare senza aver prima ascoltato. Che credibilità può avere un commento su un depliant ?
talex1 Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 @pifti Ma io non ho mica detto che fanno schifo. Ho solo detto che la configurazione è nota. E mi pare strano abbiano ottenuto un brevetto (basta il.libro di Viappiani di 40 anni fa per trovarne la descrizione)
sonny Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 Mi sembra che ci sia una forte derivazione dalla sezione pro della stessa Klipsch. La tromba mi sembra la KPT-305 degli speaker cinema surround.
AlbertoPN Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 Io sono sempre stato affascinato nel capire chi produca o da dove arrivi il X-Over elettronico esterno, che mi sembra venga utilizzato solo parzialmente (dagli XRL in uscita penso sia un 3 vie se non erro). Qualcuno ha informazioni al riguardo o qualche altro dettaglio ?
codex Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 @eduardo Ecco, poiché ti sei offerto volontario valle a sentire e poi ci dirai ... A parte gli scherzi, mi sembra che Mino nel video sottolinei il fatto che il crossover sia tarato in fabbrica, penso per facilitare le operazioni di collocazione in ambiente, per le quali sono consigliati i traslocatori, immagino. Per chi ha ascoltato il Mostro e ne ha verificato la complessità di amplificazione e regolazione, suppongo si tratti di un grande aiuto, o quanto meno di una semplificazione del sistema.
eduardo Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 9 minuti fa, codex ha scritto: Ecco, poiché ti sei offerto volontario valle a sentire e poi ci dirai Ehhh, a trovare il tempo, volentieri. Ma poi ci sarebbe il perfido Cactus che direbbe che non sono affidabile perché Tannoysta ......
codex Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 5 minuti fa, eduardo ha scritto: Ma poi ci sarebbe il perfido Cactus che direbbe che non sono affidabile perché Tannoysta Portalo con te, poi facciamo la somma algebrica dei giudizi... 1
Membro_0027 Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 1 ora fa, AlbertoPN ha scritto: penso sia un 3 vie se non erro Vabbé
magoturi Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 @Rxy i concorrenti offrono meno e costano di più....inoltre queste si lasciano ben pilotare anche da amplificatori almeno 5 volte meno costosi, sulla stessa fascia di prezzo ci sono diffusori che per esprimersi al meglio pretendono ampli più costosi di loro... SALVO
talex1 Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 @AlbertoPN Esatto il.driver è coassiale. Credo sia un celestion
Membro_0020 Inviato 8 Febbraio 2023 Autore Inviato 8 Febbraio 2023 3 ore fa, talex1 ha scritto: nella gola della "tromba" immette sia la radiazione frontale del woofer che un condotto collegato alla camera, In un 3d sulle Jubilee avevo postato un’immagine di questo sistema, che usano anche in un mostruoso sub home cinema. Non capisco una cosa, secondo te perché far emettere i condotti reflex nella tromba e non all’esterno direttamente? Non credo che la tromba possa amplificare la loro emissione (che immagino a frequenza di accordo bassa) in quanto è troppo corta. Anzi credo che potrebbe addirittura amplificare qualche emissione spuria (indesiderata) dei condotti a frequenza più alta. Che ne pensi?
AlbertoPN Inviato 9 Febbraio 2023 Inviato 9 Febbraio 2023 @pifti in che senso ? @talex1 Parlavo del x-over elettronico esterno in dotazione
Membro_0027 Inviato 9 Febbraio 2023 Inviato 9 Febbraio 2023 11 ore fa, talex1 ha scritto: il.driver è coassiale No E' stato detto mille volte: due vie Ma smettere di trollare è impossibile?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora