Vai al contenuto
Melius Club

Quale dac ben suonante e conveniente?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Bibolo78 ha scritto:

devo dire che sono dei bei bestioni.....

Infatti! Nuovi costavano, erano appena sotto alla serie top.

Inviato

Concordo che secondo me più che il dac sarebbero i diffusori da cambiare, che non sono male, ma si può certamente migliorare. I dac cinesi che tanto piacciono ad Audioscience review lasciamoli perdere per pietà….i miei esperimenti con i vari topping sono stati più che deludenti. Come diffusori da pavimento che non costano molto specialmente nell’usato ma che sono comunque assai validi ti potrei per esempio nominare i modelli Rega.

Inviato
18 minuti fa, supers72 ha scritto:
18 minuti fa, supers72 ha scritto:

I dac cinesi che tanto piacciono ad Audioscience review lasciamoli perdere per pietà….i miei esperimenti con i vari topping sono stati più che deludenti.

Potresti spiegare un po' meglio plz? Io ho da 6-7 anni un dac cinese di quelli che nella classifica di ASR, occupa la parte più a destra, che secondo loro non si dovrebbe nemmeno sentire, invece io ne sono molto soddisfatto. Stavo pensando di affiancargliebe uno della parte sinistra, 4-500 € di spesa, ma la tua affermazione mi perplime.

Inviato
Il 2/11/2021 at 10:39, Bibolo78 ha scritto:

come dac, cercherei un qualche cosa che fosse più "coinvolgente" dal punto di vista musicale

Te credo, già hai il Krell come ampli che suona bello "striminzito", se poi gli attacchi una pletora di cinesoDAC con risposta perfetta da 1 a 100KHz ... rischi di costruire un sistema radar, non un impianto HiFi! (si esagera sempre eh ... tanto per ridere un po')

.

Personalmente, proprio per giocherellare con i DAC ho sempre cercato macchine macchine abbastanza agli antipodi o comunque atipiche ... chissà che poi ci trovi il "tuo suono" ... per esempio, roba vecchiarella (usata a quattro soldi ovviamente) con dentro qualche bel PCM63 o PCM1704K che difficilmente deludono ... oppure roba con l'uscita a trasformatori invece dei soliti quattro OPA da discount di Shenzen
.

Ad esempio ho recentemente preso un orripilante e totalmente sconosciuto Shek D2, chipset TDA1545A e stadio di uscita diretta a trasformatori che si è rivelato molto interessante e con una presentazione "organica" del suono.

.

Un cordiale saluto, Massimiliano

Inviato

@pro61 ho provato diversi modelli di Topping e secondo me avevano un suono molto artefatto. Per intenderci: secondo me un Chord Mojo (che anche se scomodo per certi versi da usare in un impianto fisso) li surclassava tutti. Ma anche un semplice Pro Ject Pre Digital S2 suonava meglio. Per non parlare di vecchie macchine come un Wadia X32 che si trova a 300 euro e se ci si accontenta della risoluzione da cd, li distrugge letteralmente (secondo me) e fa davvero riflettere. Questa la mia esperienza personalissima.

Inviato

@supers72 Il  problema dei vecchi dac, diciamo pre 2005, è che non hanno ingresso USB, quindi, a meno che non si voglia usare un convertitore DD, sono inutilizzabile per la liquida. Io ho un vecchio lettore Teac, roba del millennio scorso, ed il suono lo preferisco, anche se di pochissimo  all' Audio GD che ho, ancora era pre ESS, quindi con Wolfson 8741, uno per canale, contro i 2 PCM 1702 per canale del Teac. Devo trovare qualcuno che mi faccia ascoltate un cinese dalle misure da macchina di misura 🙂.

Inviato

Avendo già il cd della audiolab prova ad ascoltare il dac di casa L’ M Dac+

Inviato

Col dac anche secondo me cambi poco.

Quelle casse le ho avute, sono molto divertenti e coinvolgenti ma hanno una medioalta un po' grezza, col dac non ci fai nulla.

Per completezza di info la mie sorgenti all'epoca erano naim CDI (musicalissimo e mai affaticante) e naim ndx con Teddy xps.

 

 

 

 

 

Inviato
21 ore fa, pro61 ha scritto:

Il  problema dei vecchi dac, diciamo pre 2005, è che non hanno ingresso USB, quindi, a meno che non si voglia usare un convertitore DD, sono inutilizzabile per la liquida.

?

Attaccaci un PureBone (o la versione fatta con il Raspberry)
https://puredsd.ru/
Il vecchio DAC lo vedi a tuo piacimento via Ethernet come endpoint anche dell'iPhone

.

Proprio in questo momento mi sta suonando l'orripilante Shek SPDIF, controllato come endpoint MPD dal Minimserver sul NAS dove risiedono i files CD.

.

Secondo me il Krell "asfittico" richiede obbligatoriamente un DAC datato dal suono "ignorante", nessun DAC ultralineare andrà mai bene
 

Inviato

@ipoci come mai giudichi il krell dal suono asfittico e striminzito, non mi sembra corrisponda alla realtà. Piuttosto concordo su quanto detto da altri sulla gamma alta che ha la grana un po' grossa

Inviato
39 minuti fa, Bibolo78 ha scritto:

come mai giudichi il krell dal suono asfittico e striminzito, non mi sembra corrisponda alla realtà. Piuttosto concordo su quanto detto da altri sulla gamma alta che ha la grana un po' grossa

Non mi vanto in alcun modo di avere una memoria HiFi da elefante (come molti che ricordano la sfumatura ascoltata negli anni '70), anzi tendenzialmente ricordo pochissimo delle sfumature ma molto meglio le eventuali sensazioni scaturite ... e per il Kav ricordo perfettamente di averlo bollato con un unico aggettivo .... "piatto".

.

L'altro mio consiglio quando ci sono dei dubbi sugli abbinamenti è quello di andarsi a guardare come il vendor abbinava l'offerta ... cioè ai tempi del Kav300 che chip usava Krell nelle proprie macchine digitali top? PCM1704, UAD20400A e compagnia cantante ... tutta roba tendenzialmente "organica"
.
Non credo quindi che le macchinette cinesi da scaffale, possano essere una buona soluzione, con una risposta piatta fino a 50KHz ed un ampli a grana un po' grezza, probabilmente è meglio un coso meno HiFi con un bel roll-off netto in alto e magari qualche enfatizzazione in gamma media.
.
Questo il mio Ipoci pensiero che però è molto poco orientato all'HiFi e molto al MyFi

Un cordiale saluto, Massimiliano

Inviato
Il 6/11/2021 at 20:27, supers72 ha scritto:

ho provato diversi modelli di Topping e secondo me avevano un suono molto artefatto

 

potresti aggiungere qualche dettaglio tipo modello, ingresso utilizzato, sorgente, giusto per favorire il confronto?

Ti anticipo che la mia esperienza è diametralmente opposta alla tua. 

Grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...