aldofranci Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 37 minuti fa, karnak ha scritto: Sei unto e basta. De visu, fidati, che terresti a freno la linguetta o la dedicheresti a pratiche sicuramente a te più consone. Ora è chiarissimo, in barba alle roboanti affermazioni, qual'è il tuo problema:
aldofranci Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 26 minuti fa, maurodg65 ha scritto: io le pubblicità di cui scrivi non le vedo. Tu non vedi manco le simulazioni di Cuadrado, non c'è speranza con te.
karnak Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 2 minuti fa, aldofranci ha scritto: il tuo problema: Continui a fare del body shaminghia. Tu mandane di decenti, poi fatti raccontare, che mi sembri abbastanza morboso e tendente al cuck.
aldofranci Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 Va bene karnak, stai dando fondo a tutto il repertorio. La fenomenologia del minchione prototipale era chiara da un pezzo, ti puoi fermare.
Guru Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 29 minuti fa, karnak ha scritto: Continui a fare del body shaminghia Ha parlato quello che non si sa per quale motivo continua a darmi del gay. Probabilmente hai subìto il mio fascino, anche se non te ne rendi conto. Lo conferma anche la tua aggressività nei miei confronti, perché ti destabilizzo. 😄
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Novembre 2021 Amministratori Inviato 5 Novembre 2021 @wow la censura non è la soluzione, il vero problema è che certi stereotipi sono accettati e fatti propri dalle donne, io quando lavoravo mai mi sarebbe venuto in mente di dire che una collega vestiva male o che aveva i capelli fuori posto ma queste e cose ben peggiori le dicevano le colleghe di altre donne. Non sono quelle immagini che creano gli stereotipi ma gli stereotipi an nascere quel tipo di pubblicità. qualsiasi donna sosyerrà che i lavori domestici dovrebbero essere svolti da entrambi i coniugi, ma se lo dice la nuora, la mamma si sentirà in dovere di suggerire al figlio di cambiare moglie anche le pubblicità rivolte alle donne contengono gli stessi stereotipi, basta guardare qulle della moda, dei profumi e anch dei prodotti per la pulizia della casa 1
maurodg65 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 1 ora fa, wow ha scritto: qui non si tratta di uso dell'immagine femminile per vendere, né di cattivo gusto. Guardatele attentamente queste pubblicità : questi sono stereotipi e grettezze mentali belle e buone e non solo cattivo gusto. Scusami ma non sono d’accordo, la maggioranza di quelle pubblicità è solo di cattivo gusto, volgare, che trasmette messaggi scurrili e nulla più, qualcuna manco quella e forse a ben cercare qualcuna che rispecchia ciò di cui parli ci sarà anche, ma in ogni caso sono pubblicità di piccole attività “locali”, non certo di grosse aziende aventi risalto nazionale od internazionale, quelle aziende che per inciso si rivolgono a professionisti per confezionare i loro messaggi pubblicitari e che sono attente a non violare la legge ma soprattutto a non infangare la propria immagine, ragion per cui sono persino più rigide al loro interno di quanto non preveda la legge.
audio2 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 comunque è sempre stato che il sesso viene messo dentro alla pubblicità per far vendere di più. una volta lo facevano in modo più spudorato, ma ora non è molto diverso anche se lo fanno in modi più raffinati.
ferrocsm Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 8 ore fa, maurodg65 ha scritto: Scusami Aldo ma secondo te quale azienda si farebbe pubblicità con un immagini pubblicitarie o frasi discriminatorie, a maggior ragione sull’identità di genere? "Non faremo pubblicità con omosessuali perché a noi piace la famiglia tradizionale. Se i gay non sono d'accordo, possono sempre mangiare la pasta di un'altra marca" Ci fu poi una precipitosa retromarcia con tanto di scuse perché si scatenò un vespaio che non ti dico.
Dufay Inviato 5 Novembre 2021 Autore Inviato 5 Novembre 2021 3 ore fa, ferrocsm ha scritto: Questo però è un po' fascista o no Kernak ha comprato per sbaglio un cartone di olio di ricino dovrà pur usarlo 1
karnak Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @Guru, fattene una ragione : ti do del ricchione perchè hai il tipico modo di fare della checca isterica, non per altro. Poi non te ne fare una colpa, per me ti puoi accompagnare con qualunque genere animale o vegetale tu possa desiderare per accontentare questa tua vena da soubrette. Fattene una ragione, sei una macchietta.
karnak Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 1 minuto fa, Dufay ha scritto: un cartone di olio di ricino Mai, solo olio d’oliva. Adesso puoi tornare a cercare di fare dei dipoli che tanto non suoneranno mai come le Jamo. Byeeeeeee 🥰
wow Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: la censura non è la soluzione, il vero problema è che certi stereotipi sono accettati e fatti propri dalle donne, io quando lavoravo mai mi sarebbe venuto in mente di dire che una collega vestiva male o che aveva i capelli fuori posto ma queste e cose ben peggiori le dicevano le colleghe di altre donne. Non sono quelle immagini che creano gli stereotipi ma gli stereotipi an nascere quel tipo di pubblicità. qualsiasi donna sosyerrà che i lavori domestici dovrebbero essere svolti da entrambi i coniugi, ma se lo dice la nuora, la mamma si sentirà in dovere di suggerire al figlio di cambiare moglie anche le pubblicità rivolte alle donne contengono gli stessi stereotipi, basta guardare qulle della moda, dei profumi e anch dei prodotti per la pulizia della casa Enrico, non parlo di censura, né di donne con capelli fuori posto criticate da altre donne ed evidentemente non riesco a spiegarmi. La censura limita la libertà di espressione. Ma quando questa presunta libertà di espressione offende una determinata categoria di cittadini, nella fattispecie, le donne, non è più libertà, né di conseguenza si può parlare di censura. La civiltà di un popolo passa anche attraverso cose del genere, compreso la definizione del concetto di censura e di libertà di espressione. Personalmente non trovo nulla di male ad utilizzare un bella donna, un bel sedere femminile per pubblicizzare un paio di jeans. La cosa che trovo davvero offensiva è la riproposizione dello stereotipo della donna assimilata a un buon pezzo di carne o a un pezzo di carne un flaccida, della donna che la da gratis o a pagamento a seconda dei casi, naturalmente dopo aver fatto curriculum sull'asfalto, della donna che metaforicamente è li per prendere qualcosa in bocca, ad ingoiare o a farsi penetrare da qualsiasi cosa, da mettere a 90 gradi e magari ne mostra le conseguenze con visi bagnati di schiuma. Io non credo che esistano donne normali che accettino consapevolmente questo modo di essere viste (poi per carità non penso che il fatto di essere donne ne garantisca l'intelligenza) e allo stesso modo mi danno fastidio gli stereotipi sul maschio di certo femminismo, inevitabilmente violento/stupratore ecc. ecc. Non nego che ci sia un maialino in molti di noi maschietti, ma innanzi tutto non tutti pensano che una donna sia esclusivamente destinata a quello e poi una cosa è il nostro spazio privato, intimo, di coppia, l'altro è lo spazio pubblico dove c'è anche gente che può sentirsi offesa da certe espressioni. https://www.pinterest.it/pin/133630313926192258/
Dufay Inviato 5 Novembre 2021 Autore Inviato 5 Novembre 2021 C'è pure di peggio. È roba di cattivo gusto ma ci vuole una legge apposita? Vietati per legge i doppi sensi? Vietate le donne che bevono birra schiumosa dalla bottiglia?
wow Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Scusami ma non sono d’accordo, la maggioranza di quelle pubblicità è solo di cattivo gusto, volgare, che trasmette messaggi scurrili e nulla più, qualcuna manco quella e forse a ben cercare qualcuna che rispecchia ciò di cui parli ci sarà anche, ma in ogni caso sono pubblicità di piccole attività “locali”, non certo di grosse aziende aventi risalto nazionale od internazionale, quelle aziende che per inciso si rivolgono a professionisti per confezionare i loro messaggi pubblicitari e che sono attente a non violare la legge ma soprattutto a non infangare la propria immagine, ragion per cui sono persino più rigide al loro interno di quanto non preveda la legge. scusa Mauro, premesso quello che ho scritto prima, ma alla fine dei conti che differenza c'è tra una cosa di cattivo gusto e una che offende determinate categorie di miei simili? Il cattivo gusto offende il gusto di qualcuno e pertanto viene considerato "cattivo". POi capisco che le dimensioni contano, per restare in tema, ma perché la "comunicazione" di una piccola azienda dovrebbe essere meno greve? Immaginiamo che invece di una donna con il viso bagnato di schiuma e il messaggio ammiccante qualche volgarità, ci sia un bel Porco _io a caratteri cubitali con un crocefisso utilizzato a mo' di mazza da baseball (dico per dire), oppure una persona paraplegica su una sedia a rotelle utilizzato per pubblicizzare un'auto sportiva con sotto scritto "Non alla portata di tutti" non ti darebbe fastidio? A me si. Se si tratta di donne invece? 3 minuti fa, Dufay ha scritto: È roba di cattivo gusto ma ci vuole una legge apposita? Vietati per legge i doppi sensi? vai a denunciare queste pubblicità (che esistono) per "doppio senso". Poi sai, le maggiori obiezioni arrivano da quelle persone che non sopportano lo spettacolo di due donne in atteggiamenti affettuosi, alla faccia della libera espressione.
Dufay Inviato 5 Novembre 2021 Autore Inviato 5 Novembre 2021 Troverai sempre qualcuno che si offende. Regolamentiamo tutto? E che leggi fai? Vietato accostare donne e wurstel?
maurodg65 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 36 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Non faremo pubblicità con omosessuali perché a noi piace la famiglia tradizionale. Se i gay non sono d'accordo, possono sempre mangiare la pasta di un'altra marca" Ci fu poi una precipitosa retromarcia con tanto di scuse perché si scatenò un vespaio che non ti dico. Barilla vero? Volevo proprio ricordare la sua dichiarazione al riguardo, anche di come fu strumentalizzata ed anche tu, inconsapevolmente, lo stai facendo.
Messaggi raccomandati