Vai al contenuto
Melius Club

Correlazione grandezza woofers e fisicità/impatto/immagine


Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, davenrk ha scritto:

e a parità di woofer ma in cabinet diversi?

non si va' a caso, ogni altoparlante ha bisogno del proprio litraggio se lo si vuol sfruttare a dovere. esisterà poi una forbice di litri dove le prestazioni saranno cmq accettabili ma il massimo lo si ottiene nella migliore configurazione legata ai parametri fisici nativi.

non si scappa

 

Inviato

Il diffusore dovrebbe scendere in basso ma anche poter dare il calcio allo stomaco. Non penso sia realizzabile con altoparlanti da 18cm. Oppure?

Inviato

devo ritrovare quei diffusori con una marea di altoparlanti piccolissimi, vi viene in mente qualcosa?

forse infinity erano?

 

Inviato

Io generalmente preferisco woofer di dimensioni maggiori rispetto a piu' altoparlanti piccoli.

Non foss'altro perche' l'avere piu' woofer piccoli non permette di scendere in frequenza (la Fs dei woofer e' sempre quella, non e' che mettendone due in parallelo si abbassi...) e, generalmente, woofer piu' grandi tendono ad avere una frequenza di risonanza piu' bassa (poi ovviamente dipende dall'efficienza etc, ma sto facendo un discorso generico sulla base di altoparlanti dalle caratteristiche similari). 

Non so perche' ma a me la dimensione del woofer e' sempre stata un po' come i motori, con il 15" equivalente all'optimum come un V8 e il 12" un po' come un V6. 

Diciamo che date le esigenze di spazio ora come ora mi accontento volentieri di un 12" (anzi, sarebbe una grazia ricevuta!!!), ma se potessi sarebbe 15" tutta la vita....

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, davenrk ha scritto:

ma hai presente quelle casse, non ricordo il modello, piene di wooferini piccoli, tantissimi....mi dicevano che fanno paura per come suonano "grande"

Non ho dubbi. Io ho uno di quelle bistrattate con un solo midwoofer da 17 cm, e i bassi mi bastano. A volte mi sorprende quando scende su strumenti che hanno la fondamentale a 40 hz. 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

3000 è impossibile. A 1500 si può fare ma è sempre un compromesso

Vero, però diventa tristissimo per il tweeter.😀

Inviato
9 minuti fa, Ggr ha scritto:

Vero, però diventa tristissimo per il tweeter.😀

Dipende dal tweete che poi volendo può essere caricato con una guida d'onda.

Comunque un woofer non riprodurrà mai le medie frequenze come un midrange.

 

Inviato

Discussione interessante.

Semplificando direi che non esiste una formula certa per ottenere il risultato voluto.

Come in tutte le cose ci sono diversi approcci che possono portare a risultati uguali o simili.

Tendenzialmente prediligo dimensioni dei woofer "adeguate" ne troppo piccoli ne troppo grandi (dipende anche dove andranno inseriti in ambiente). Stessa cosa per il numero di vie, evito i monovia e quelli con più di quattro. Ho una predilizione per i due e i tre vie, fatti bene. Una sorta di  medio stat virtus...

Aggiungerei che dipende anche quale musica ascoltiamo.

Se in un pezzo rock, pop o elettronico può essere piacevole sentire un punch netto, con la musica acustica (ma anche sinfonica, lasciando perdere l'organo) questa sensazione a mio avviso è artefatta e deleteria. Certo l'ambienza deve esserci come ci deve essere l'esensione in frequenza, ma un timpano o una grancassa o un violoncello non ti massaggia la pancia in auditorium.

23 minuti fa, Ggr ha scritto:

hai presente quelle casse, non ricordo il modello, piene di wooferini piccoli, tantissimi....mi dicevano che fanno paura per come suonano "grande"

Grandinote?

Inviato
4 minuti fa, Turandot ha scritto:

Grandinote?

Sono rimasto quotato, ma non l'ho scritto io, quindi non saprei risponderti.

Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

A 1500 si può fare ma è sempre un compromesso

Per arrivare decentemente a 1500 non supererei i 18/20 cm

Inviato
15 minuti fa, Turandot ha scritto:

Grandinote?

bravo! proprio loro intendevo

 

image.thumb.png.af7ddfe978e76f0bb2b5bc43835e82d1.png

Inviato
35 minuti fa, Turandot ha scritto:

ci deve essere l'esensione in frequenza

Bellissima "l'esenzione in frequenza" !!

Degna del nostro amatissimo Direttore.   😂

Inviato

@davenrk "bravo! proprio loro intendevo"..

...invece io pensavo ti riferissi alle Bose 901....

 

14-55-05-images.jpg

  • Melius 1
Inviato
44 minuti fa, Turandot ha scritto:

A me fanno un po "senso"

qualcuno parlava delle Proac, che quelle con due woofer suonavano peggio di quelle con un solo woofer.

queste come suoneranno?? 😅😁

@Oste onesto le grandinote rendono maggiormente l'idea 😉

Inviato
22 ore fa, davenrk ha scritto:

Tra le due quale suonerà con maggiore impatto, presenza, fisicità?

Quello che potrai posizionare meglio in ambiente!

Inviato
13 minuti fa, pfsoft ha scritto:

Quello che potrai posizionare meglio in ambiente!

l'ambiente incide tanto, in molti pensano: prendi il diffusore con il woofer, che non solleciti troppo l'ambiente, più grande possibile 

ma un diffusore come quello sopra grandinote, non sovraccaricherebbe ugualmente l'ambiente?

Inviato

@davenrk Indubbiamente.

Non dipende solo dall'altroparlante ma dalla dimensione del diffusore stessa.

Pensiamo a monovia dal mobile importante, oppure a caricamenti particolari

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...