albylizhard Inviato 5 Novembre 2021 Autore Inviato 5 Novembre 2021 @cactus_atomo Certo, grazie del consiglio !
oscilloscopio Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @albylizhard Controlla i crossover, i condensatori se fuori specifica possono cambiare sostanzialmente la resa dei diffusori, quando presi le AR 18 suonavano piuttosto chiuse, il condensatore (si, ne hanno solo uno) era fuori specifica, l'ho sostituito con uno di pari valore in polipropilene e la differenza è evidente.
what Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 4 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: AR 18 suonavano piuttosto chiuse 4 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: l'ho sostituito con uno di pari valore in polipropilene e la differenza è evidente. Differenza di colore volevi dire? 😄😄!!! Mò le AR 18 squillano! Dì che ti eri tolto il cerume dalle orecchie...😁😁😁 2
oscilloscopio Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @what Che fai?...Edilio 2 la vendetta?... 2
claudiofera Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 Forse tra vecchio cond. elettrolitico e nuovo cond. prolipropilene, la differenza è più nella qualità che nella quantità.
max56 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 21 ore fa, ediate ha scritto: il suono dei diffusori inglesi è generalmente compassato ma molto completo; non stanca mai nemmeno dopo lunghi ascolti e quando passi ad altri diffusori si sente che "manca qualcosa" concordo pienamente , anzi concordo togliendo il "compassato" , direi solo "molto completo" , eventualmente sono gli altri diffusori "troppo esuberanti" 😀 ( IMHO) ho anch'io sia le Canton Quinto e sia le Ditton , le prime le trovo forse un pò "loudness" e le seconde "sempre forse" un pò poco "esuberanti" , ma vanno bene tutte e due così come sono , anzi vanno fin troppo bene. l'ampli giusto per le Ditton ? io ho uno Ion Obelisk che va benissimo con le Canton ed anche con le Ditton , ma con le Ditton è un filino troppo caldo, meglio ( con le Ditton ) il Creek 4040 che ha i bassi più secchi ed asciutti dello ION ( bene con le Ditton) e gli alti più in evidenza e più dettaglio dello Ion ( bene con le Ditton) il tutto : IMHO e nel mio ambiente 1
oscilloscopio Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @claudiofera Quello sicuramente, ma fra un elettrolitico fuori specifica ed un polipropilene con tolleranza al 2% la differenza è ben distinguibile.
Questo è un messaggio popolare. v15 Inviato 5 Novembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Novembre 2021 Il problema principale è che siamo invecchiati noi 😔, i diffusori tedeschi con la loro esuberanza compensano la nostra "curva calante", mentre le più lineari inglesi ci sembrano tutte attufate. 3
KIKO Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 Chiedo a possessori di JBL 4311, le mie prese nuove nel '75. Negli anni l'unico intervento è stato la pulizia dei maledetti regolatori del crossover, diventati gracchianti e non sempre con contatto ottimale. Con l'occasione ho chiesto se era il caso di cambiare i componenti e, senza misurazione alcuna da parte del ricondizionatore specializzato, mi è stato detto se volevo buttare via dei soldi...e che nella sua lunga esperienza non aveva mai trovato componenti fuori misura su quel modello, anche più anziani. Avete avuto di questi problemi? Ormai, da questo ultimo e unico intervento sono passati 5 anni, difficile che non vengano ascoltate ogni giorno, al massimo due, ma siamo invecchiati insieme e magari siamo talmente in simbiosi che abbiamo assimilato i miei e i loro difetti. Grazie.
Rimini Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 18 ore fa, v15 ha scritto: compensano la nostra "curva calante" Sarà così ma gli strilli di mia moglie mi sembrano sempre uguali. 🙉 2
what Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 48 minuti fa, Rimini ha scritto: Sarà così ma gli strilli di mia moglie mi sembrano sempre uguali. 🙉 E' l'assuefazione.😏
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Novembre 2021 Amministratori Inviato 6 Novembre 2021 @v15 non sono d'accordo, sono stato di recente ad un concerto di classica e non mi sembrava attufato, eppure non è che all'esterno o in casa la risposta dell'orecchio cambia. Le ar mi sembravano più chiuse di altri diffusori anche quando avevo 20 anni 1
KIKO Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 @cactus_atomo Questo sentire l'ho da sempre riguardo alle AR, ricordo, avevo 25 anni e scelsi le JBL.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Novembre 2021 Moderatori Inviato 6 Novembre 2021 Il 4/11/2021 at 23:11, albylizhard ha scritto: Ovviamente ho controllato che tutto fosse ok con i componenti, i tweeter funzionano regolarmente ( avvicinando l'orecchio). Probabile che i componenti del x over delegati al taglio delle alte frequenze siano andati troppo fuori tolleranza....mi riferisco ai caps ovviamente oppure si sararanno spompati i tweerers, con il tempo tutti chi più chi meno perdono efficienza. Certo è che non puoi chiedere alle Celestion gli stessi acuti e apertura delle Canton già sparate di loro, mio parere ... le 44 se ascolti prevalentemente jazz non le vedo tanto indicate.
albylizhard Inviato 6 Novembre 2021 Autore Inviato 6 Novembre 2021 @BEST-GROOVE per cosa sono piu' indicate le 44 ? O meglio, per ascoltare jazz che casse vedi piu' indicate ? Chiedo per curiosita'. In realta' i contrabbassi ed i piani con le 44 sono belissimi, a mio modesto parere....soffrono un po' le voci e i piatti della batteria....ma forse si tratta come dici tu di almeno tentare un recap per ravvivare un po' la componentistica
oscilloscopio Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 @albylizhard Personalmente prima di un giudizio definitivo metterei mano ai crossover, i diffusori mi pare abbiano veramente grandi potenzialità.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Novembre 2021 Moderatori Inviato 6 Novembre 2021 59 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: Personalmente prima di un giudizio definitivo metterei mano ai crossover, @albylizhard non ti darei consigli su cosa scegliere ma eseguirei un bel aggiornamento al x over come suggerito dal collega....gli alti potrebbero decollare con poca spesa.
albylizhard Inviato 6 Novembre 2021 Autore Inviato 6 Novembre 2021 @BEST-GROOVE @oscilloscopio e' la prima cosa che farò sicuramente !! Grazie del consiglio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora