Velvet Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 1 ora fa, wow ha scritto: Faccio un esempio: la completa mancanza di consapevolezza di ritrovarsi, in senso topografico e geografico, in un dato luogo e di quale percorso seguire, a grandi linee, per arrivare da qui a li. Se te ne vuoi liberare, il segreto è sottrarre loro il cellulare e lasciarli lungo una provinciale a caso.
gorillone Inviato 9 Novembre 2021 Autore Inviato 9 Novembre 2021 @wow Vado avanti io, non preoccuparti, non ti spingo giù
Martin Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 13 minuti fa, Velvet ha scritto: la facoltà dove c'era più gnocca, altro che idealità. E non era forse idealità quella, e della miglior specie ? 😁 P.S. Ho gestito per qualche anno un ufficio nello stesso immobile che ospita le facoltà fighette di architettura di Firenze, a Calenzano. Per raggiungere i condizionatori sul tetto, che controllavo frequentemente, ero costretto a passare dalle scale dell'università... Ad un certo punto ho disposto il cambio di destinazione di un cubicolo bagni dell'ufficio, da wc a doccia. Fredda... 😁 1
briandinazareth Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 Purtroppo le plugin ibride sono un pacco.. a meno che non usi sempre in elettrico. Le elettriche di fascia medio alta vanno bene ma per viaggiare c'è ancora il grosso limite dein punti di ricarica. @wow Attualmente ho un ibrida vera, una Mondeo Vignale. Va molto bene, ottima ripresa e consumi ridicoli, l'unico difetto et che è lunga. La porti via bene anche strapiena di optional, anche massaggio e climatizzazione nei sedili, ottima d'estate, tutta pelle vera ecc. Ha pure un ottimo. Impianto e soppressione attiva del rumore.
pino Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 @briandinazareth Purtroppo per vari motivi,le auto comode sono ingombranti.
Jack Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 3 ore fa, Martin ha scritto: ma ti pare possibile che uno a 19 anni debba fare sti discorsi ? Io li facevo a 14 anni 😁 Ma ero ben più ambizioso per i miei 32 anni 😝 davvero eh
ferrocsm Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: Attualmente ho un ibrida vera, una Mondeo Vignale. La mia, (pardon del nlt) non è una Vignale ma una semplice Mondeo ibrida sw quindi non così accessoriata come la tua, anche se ad onor del vero c'è tutto quello che serve, no stavolta @briandinazareth non sono per nulla d'accordo con te, è macchina pesante ingombrante e per contenerne il peso hanno anche ristretto la capacità del serbatoio e se fai lunghi viaggi sei costretto a qualche sosta in più, io la uso più che altro per lavoro e quindi sfrutto poco la trazione elettrica facendo parecchia autostrada, avevo già avuto la stessa auto ma non ibrida e la capacità di carico era notevolmente superiore in quanto il bagagliaio era piatto e non rialzato come nella ibrida per far spazio alle batterie, poi tu avendo l'optional dell'abitacolo con la soppressione del rumore forse non te ne accorgi, ma quell'effetto scooterone in fase di accelerazione è davvero fastidioso. No l'ibrida non è la mia auto.
JohnLee Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 6 ore fa, gorillone ha scritto: Non metto in dubbio quello che dici, ma la prima volta che si è parlato di boomer, che ricordi, è stato perché una giovane deputata neozelandese o australiana ha così apostrofato un collega di circa 60 anni. Poi, ora sarà sicuramente come dici tu 😉 in Australia & limitrofi 'boomer' è il nome gergale per il canguro maschio. Magari la deputata l'ha chiamato in quel modo senza intendere riferimenti all'età 🙂
briandinazareth Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 1 ora fa, ferrocsm ha scritto: ma quell'effetto scooterone in fase di accelerazione è davvero fastidioso. penso che quello sia molto soggettivo, in effetti conosco diverse persone che anche. con le toyota ne è infastidito. io mi ci sono abituato e non lo patisco e in ripresa fa gli stessi tempi della giulia che avevo prima, ovviamente è meno divertente ma veramente molto confortevole. naturalmente se fai tanta autostrada devi andare necessariamente col diesel, al momento attuale.
gorillone Inviato 9 Novembre 2021 Autore Inviato 9 Novembre 2021 @JohnLee No, no. I giornali ne hanno parlato … quella intendeva prenderlo in giro. Ha fatto il giro del mondo questa storia. 😉
JohnLee Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 25 minuti fa, briandinazareth ha scritto: penso che quello sia molto soggettivo, in effetti conosco diverse persone che anche. con le toyota ne è infastidito. Credo che sia una cosa più 'cerebrale' che altro: una volta che assimili che la logica di funzionamento è diversa, non ti 'aspetti' più che i giri del motore siano proporzionali all'accelerazione. Un po' come gli aerei, dove la manetta fa salire subito di giri il motore ma l'accelerazione arriva dopo e progressiva mentre il motore è sempre al massimo. Io mi sono abituato in fretta, sarà anche che la macchina è veramente molto silenziosa di suo. Una volta interiorizzato che il cambio non c'è, il motore 'passa' da un motore elettrico che lavora con un altro motore elettrico etc. non mi aspetto più di avere l'accelerazione correlata ai giri/motore e quindi trovo 'naturale' che il termico salga e scenda a scatti. La macchina poi non ti fa venire voglia di correre, anche se schiacciando 'va' e i tempi dichiarati sono molto vicini alla Giulia. Solo che hai più armonia viaggiando in souplesse che andando aggressivo. 1
karnak Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 Intanto Enel X, con 75 Euro mese, ti da box di ricarica con ricarica illimitata compresa nel canone e 150 kw in giro per colonnine. A casa non la paghi, la carichi gratis quanto vuoi e, se rimani scarico in giro, ne hai per altri 150 kw ( grosso modo 1200/1300 km. Non male, anche se l' offerta di Duferco a 65 Euro mese per 300 kw (2300/2400 km) non è facile da battere per praticità, in quanto le colonnine sono decisamente più rapide della ricarica casalinga. P.S.: viene garantita energia proveniente al 100% da fonti rinnovabili.
audio2 Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 @karnak curiosità, quanti kw installati servono ? grazie.
karnak Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 1 ora fa, audio2 ha scritto: quanti kw installati servono ? Dipende un po dalla casa ( dimensione) e dalle abitudini. Noi siamo in 4 (io+ moglie e due figlie), la casa è 450 mq e siamo comunque stretti con 4,5kw. L' auto a casa non la ricarico quasi mai. Ho induzione, forno, tutti gli elettrodomestici possibili e immaginabili, asciugatrice compresa. Dovrei passare almeno a 6 kw e, se caricassi l'auto a casa tramite wallbox, anche 10. Li ho già avuti 10kw, il costo non cambia più di tanto come canone. Per il discorso wallbox non è un problema, perchè ti tirano una linea a parte. Ti dico anche che caricare a casa, secondo me, ha senso dai 4/5/6 kwh in avanti, altrimenti colonnine tutta la vita. A 50 kw carichi in un lampo e spendi uguale.
audio2 Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 31 minuti fa, karnak ha scritto: siamo comunque stretti con 4,5kw è il massimo possibile che potrei installare io perchè la linea fuori casa di più non regge, ma noi siamo solo in due e adesso con 3.3 kw problemi non ce ne sono. tra un paio d' anni la macchina la cambio, se c'è qualcosa di semi decente a livello utilitario che con delle batterie di nuovo tipo mi consente un' autonomia decente ed una ricarica entro la notte, il passaggio all' elettrico lo potrei pure fare
Velvet Inviato 15 Novembre 2021 Inviato 15 Novembre 2021 https://www.repubblica.it/esteri/2021/11/14/news/in_arrivo_un_fiume_di_denaro_il_business_verde_piace_ai_mercati-326401015/?ref=RHTP-BH-I322793271-P2-S3-T1 anche qui, segue dibattito
Jack Inviato 15 Novembre 2021 Inviato 15 Novembre 2021 @audio2 intanto la potenza installata è Kw... la quantità di corrente stivata sono Kwh... 😁 A parte questo... il calcolo è banale. Se hai 4,5 kw di potenza installata puoi ricaricare circa 4,5kwh ogni ora appunto. Se il consumo basale notturno dell’abitazione è - poniamo - 0,5 kwh (quando in pratica funziona solo il frigo ed un po’ di aggeggi in stand by) ti restano durante le canoniche 8 h notturne 4 x 8 kwh disponibili da trasferire in una batteria. 32 kwh. Considerato che una elettrica si può stimare abbia consumo medi di 16-18 kwh per 100km hai la disponibilità per ricaricare 160-200km ogni notte. Ci sguazzi dentro per il breve medio raggio. Non paghi bollo, assicurazione privilegiata, parcheggiume vario gratuito, freni e manutenzioni quasi a zero etc etc ed una ottima Opel Corsa 300 km di autonomia elettrica Km 0 o ex demo la trovi in giro a 20k. Un po’ di più una 208 che è uguale ma più bella. E se hai da rottamare scegli un po’ quel che ti garba.
Messaggi raccomandati