Velvet Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 @albrt puoi sentirti infinitamente ecologista anche senza la centrale in giardino, nessuno credo ti tolga questa possibilità. Ma resto dell'idea che su questa cosa de green-washing abbia ragione da vendere Greta. Non è dando una mano di vernice ad un sistema distruttivo che si risolvono le cose.
albrt Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 @Velvet non mi sento particolarmente ecologista ma un minimo sì. Per essere ecologista à-la-Velvèt (a quando la certificazione "Velvet approved"?) dovrei cambiare lavoro in modo da poter usare solo la bicicletta e vendere la vecchia auto invece di comprarne una nuova seppur poco inquinante. Non si può aver tutto, purtroppo. Mi accontento di quanto ti ho spiegato. E' forse poco ma non mi sembra green washing. Alberto
vizegraf Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 13 minuti fa, albrt ha scritto: devo farmi costruire una centrale in giardino Non è necessario, c'è già questa nel mio di giardino. 15 minuti fa, albrt ha scritto: inquinare dove non c'è un cane sia meglio che avvelenare direttamente gli abitanti della città dove vivi.. Beh in effetti qui alcuni cani ci sono, inoltre ci sarebbero anche un 100.000 abitanti. La ciminiera ce si vede a destra è quella della centrale termoelettrica a carbone di La Spezia
Velvet Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 14 minuti fa, albrt ha scritto: Per essere ecologista à-la-Velvèt (a quando la certificazione "Velvet approved"?) Piano, guarda che ciò che ho scritto in merito al green washing di certe scelte è solo ciò che dicono i friday for future. Al limite dovresti chiederla a loro, la certificazione. Per quanto riguarda me, non ho ancora bisogno di ideologie che mi dicano dove andare e cosa fare per sentirmi migliore ... Credo che con un minimo di logica e di buon senso ciascuno di noi in fondo sappia benissimo dove stanno le scelte realmente green e quelle etichettate come tali. 😉 @vizegraf eh ma che ci vuoi fare, la centrale a carbone dal silenziosissimo posto di guida di una "verdissima" Tesla non si vede mica. 😄
albrt Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 @vizegraf e allora? se compro un diesel puzzolente la smantellano? mi pare ovvio che si parli in astratto... Alberto
albrt Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 @Velvet sbaglio o hai parlato di centrali da costruire quando tutti avranno la simil-Tesla sotto al sedere? non credo che le costruirebbero al posto del Colosseo o in piazza Duomo a Milano Alberto
vizegraf Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 3 minuti fa, albrt ha scritto: e allora? se compro un diesel puzzolente la smantellano? mi pare ovvio che si parli in astratto... Eh la Madonna come sei aggressivo. Tranquillo compra pure elettrico che la corrente la facciamo qui e tu non inquini più niente.
albrt Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 @vizegraf aggressivo potresti sembrare tu che usi le mie parole fuori contesto e pubblichi la foto della centrale con annessi numeri di poveretti che si ammalano per colpa dei cattivoni finti ecologisti che guidano la Tesla. Alberto
albrt Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 In fondo sti nazi-diesel sono un po' come i no-vax: il vaccino non è sicuro al 100% e big-pharma osa addirittura guadagnarci? A mare i vaccini e teniamoci il covid. Alberto
Velvet Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 29 minuti fa, albrt ha scritto: In fondo sti nazi-diesel sono un po' come i no-vax: il Immagino che tu fino ad oggi abbia guidato automobili a pedali oppure a vela 😄 A me nazi sembrano gli ex-qualcosa che poi quando vedono la luce diventano passivi-aggressivi: tipo gli ex fumatori accaniti in astinenza che saltano alla giugulare di chiunque accenda un toscanello oppure quei vegan per moda che se qualcuno al tavolo vicino mangia le pappardelle al ragù di lepre fanno la faccia schifata per tutta la cena. Essù che il pianeta non lo salvi tu e non lo condanno io. Scialla. 1
gorillone Inviato 6 Novembre 2021 Autore Inviato 6 Novembre 2021 @albrt Nazi-Diesel? Ma scusa, io sono ecologista, ma non credo in quello che mi stanno cercando di propinare … tutto lì. E non sono proprio nazi, per favore. Credo, tuttavia, che le vere fonti di inquinamento siano altre (impianti di riscaldamento di industrie e condomini, che guarda caso non vuol toccare nessuno, anzi … si scia l’attenzione sulle auto per venderle), mentre le auto sono una piccola percentuale di inquinamento. Sono, invece, d’accordo sul fatto che la lotta all’inquinamento atmosferico debba essere concentrata maggiormente dove ci sono le fonti più importanti e dove la qualità dell’aria sia peggiore. E non c’entro nulla con i no vax, per favore.
Martin Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 5 ore fa, pino ha scritto: Le pompe di calore hanno il massimo rendimento con temperature esterne tra i 20 e i 15 C°,scende gradualmente tra i 15° e i 10 C°,si interdice con temperature intorno ai 5 C°,perchè si ghiaccia la serpentina esterna,i modelli arcaici che non tenevano conto dei consumi,avevano una resistenza elettrica per sbrinare la serpentina esterna. I modelli arcaici erano proprio quelli con i problemi di brina unità esterna, roba elettromeccanica ad espansione fissa. Ora in condizioni reali, clima padano, è facilmente ottenibile un funzionamento affidabile e rendimento stagionale invernale >4, e questo con mandata 45°C. I compressori sono asserviti ad inverter, gli organi di laminazione sono a controllo elettronico, tutte le superfici di scambio hanno la temperatura rilevata. Certo, si devono scegliere macchine aggiornate. I nipponici sono sul podio assoluto e con ampio margine. In europa c'è anche chi, glorificando le macchine di una presunta "professionalità" propone a caro prezzo assemblaggi di fondume di magazzino, roba nata per il gas 407 e riadattata più o meno bene. Tanto paga lo stato col 110%, che je frega ? 1
albrt Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 @gorillone non stavo parlando di te, scusa se ti sei sentito tirato in ballo. Alberto
gorillone Inviato 6 Novembre 2021 Autore Inviato 6 Novembre 2021 @albrt Tranquillo Alberto, non c’è problema, l’importante è esporre opinioni senza pensare che chiunque non si accoda al pensiero unico sia un essere da rottamare. Che voleva rottamare tutto il male, poi si è rivelato molto peggio del male … ne abbiamo già uno ed è un essere vomitevole! Parliamo di non produrre co2, ma quanta ne hanno prodotta quei “campioni” di Braxton e musk andando nella troposfera o quasi? C’è qualcuno che li critica questi oligarchi? Non mi sembra …. e noi poveri idioti dobbiamo cambiare auto …. basta ragionare senza fette di prosciutto sugli occhi, poi … come ho già scritto … applicazioni serie dell’elettrico ci sono ….. non nel mio caso, ma ci sono 1
Martin Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 Sui timori circa la capacità di generazione necessaria per ricaricare le auto elettriche, allego un esempio di grafico del carico nazionale dello scorso giovedì. La parte sotto la linea blu rappresenta l'energia consumata e prodotta, quella compresa tra la linea blu e quella rossa è il margine di generazione presente già oggi. Sono più o meno 200 GWh e potrebbero già elettrificare un parco elettrico pari a 100 volte quello attuale.
Velvet Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 11 minuti fa, Martin ha scritto: Sono più o meno 200 GWh e potrebbero già elettrificare un parco elettrico pari a 100 volte quello attuale. È energia rinnovabile? Perché di quello si sta parlando (e parlano i FFF) non di quanta se ne possa produrre in più a carbone o a metano. Sennò siamo da capo
Martin Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 8 minuti fa, Velvet ha scritto: È energia rinnovabile? Perché di quello si sta parlando (e parlano i FFF) non di quanta se ne possa produrre in più a carbone o a metano. Sennò siamo da capo Se non è rinnovabile ora, lo potrebbe essere un domani. L'autotrazione elettrica offre questa possibilità, ti svincola dalla "materia" combustibile e dal trasporto fisico dello stesso. Un parco veicoli termico viceversa è inchiodato, imbullonato, saldato a vita ai combustibili fossili. Già spostare 200GWh al giorno dalla combustione diffusa e poco controllabile (per ragioni tecniche legate al peso e spazio disponibili sui veicoli) per portarla in pochi impianti specializzati costituirebbe un buon risultato. 2
karnak Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 Chissà perchè, il problema dell' inquinamento generale o della carenza strutturale di rinnovabili, lo deve risolvere chi decide nel 2021 di acquistare un'auto elettrica, è una cosa che mi piacerebbe capire. La centrale di La Spezia a carbone esisteva anche prima dell'avvento di questo tipo di trazione, non è colpa dell' auto elettrica se c'è. Il problema dell' estrazione del litio, caro il mio @Velvet, esisteva già per i miliardi di telefononi e di apparecchi che usano le batterie al litio da anni, è inutile che ne attribuisci l' onere morale all' auto elettrica perchè non esiste. I cinque telefonini che hai comprato negli ultimi 20 anni, l'aspirapolvere cordless o l' avvitatore che tieni sul banco in garage, sempre batterie al litio hanno e sempre di più viene utilizzato in mille altri apparecchi. 1
Messaggi raccomandati