karnak Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 A suo tempo in una discussione chiusa ( a mio parere anche un po troppo precipitosamente ), avevo pubblicato delle proiezioni dell' impatto sulla rete nazionale in un futuro con mobilità elettrificata in maniera importante proprio nel nostro paese. Adesso non ho voglia di ricercare i grafici, mi accontento di uno dei primi risultati che vengono fuori googlando sull' argomento, giusto per smontare i soliti discorsi triti e ritriti. Mi chiedo solo una cosa : ma se non sapete una fava, perchè prima di scrivere stupidaggini non vi informate in maniera opportuna, non fate delle prove, delle esperienze, insomma, non studiate un pochino. Probabilmente l' entusiasmo ( perchè di quello si tratta, non è religione tipo i Vegan citati dal solito @Velvet) di chi sta facendo questa esperienza, risulta fastidioso, ma altrettantoi fastidiosa risulta la murra di puttanate che si leggono sull' argomento da parte di chi pensa di sapere, ma in realtà ne sa molto poco e magari pure male. https://www.alvolante.it/news/diffusione-delle-auto-elettriche-rete-nazionale-ricarica-374515
Velvet Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 15 minuti fa, Martin ha scritto: per portarla in pochi impianti specializzati Eccerto, ma non in my backyard (cosa che continua ad essere amorevolmente svicolata 😄 ),
Velvet Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 Comunque l'auto elettrica esclusiva (nel significato opposto ad inclusivo) ha un primato pazzesco nella storia dell'umanità: per la prima volta in assoluto è riuscita a far identificare con le istanze green o pseudotali le truppe di destra (da quella moderata a quella estrema passando per i turbocapitalisti da tastiera de noartri). Fantastico, gente che fino a ieri sgasava col vuotto e pisciava in testa ai povery dal deck del panfilo quadrimotore oggi guidando una macchina da cucire si scopre più green di una hippie con la borsa di tolfa. Semplicemente meraviglioso 🤣
Martin Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 10 minuti fa, Velvet ha scritto: Eccerto, ma non in my backyard Quei 200GWh sarebbero prodotti da impianti che esistono già. Ad ogni modo i Nimby's e i Banana's saranno un bel problema per gli anni a venire, anche per le rinnovabili. Chi lavora nel mini-hydro e nell'eolico già si deve scontrare spesso con costoro e con le leggi create al solo scopo di compiacerli. Non vogliono le turbine idrauliche, non vogliono quelle eoliche, e il fotovoltaico è brutto da vedere, la biomassa produce particolato, non è morale coltivare vegetali energetici, etc. etc. Nel mio comune 4 impianti che avrebbero dovuto riscaldare plessi scolastici bruciando il cippato ottenuto dalle potature dei parchi pubblici sono li, nuovi, collaudati, pagati e perfettamente fermi da una decina d'anni grazie al gruppo delle mamme-pancine-no-PM2,5-e-inferiori (il PM10 è ormai cosa da borsellati in campo ecologista)
karnak Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 @Velvetpremesso che hai rotto i coglioni a infilare destra e sinistra anche se si parla di stuzzicadenti, io l' elettrica me la guido perchè mi piace, me ne strabatto le palle di Greta, di te, di cosa ti respiri e di come ti estinguerai.
Velvet Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 2 minuti fa, Martin ha scritto: Ad ogni modo i Nimby's e i Banana's saranno un bel problema per gli anni a venire, anche per le rinnovabili. Chi lavora nel mini-hydro e nell'eolico già si deve scontrare spesso con costoro e con le leggi create al solo scopo di compiacerli. Eccerto che saranno un problema, ci puoi scommettere. Siamo in Italia.
Velvet Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 @karnak non so se qs citazione funzionerà, mi segnala un altro forumer che stai indirizzando degli interventi a me (immagino amabili ed educati come è tuo costume, ormai molti qui ti adorano per il tuo savoir-faire e per il livello dei tuoi post). Credevo di avertelo annunciato a suo tempo: da mo' sei nella mia breve lista degli ignorati quindi non posso leggere ciò che scrivi. Che dispiacere... 😂
criMan Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 1 ora fa, Martin ha scritto: Sono più o meno 200 GWh e potrebbero già elettrificare un parco elettrico pari a 100 volte quello attuale. ti ringrazio per aver postato il grafico . Per caso hai fatto gia' il conto di quante centrali nucleari bisognera' mettere in piedi da oggi a 20 anni per soddisfare un parco circolante di qualche decina di milioni di auto? e le mamme pancine che diranno??
audio2 Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 alla mammina pancina quando i soldi non bastano per scaldarsi d' inverno passa ogni scrupolo
karnak Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 11 minuti fa, Velvet ha scritto: ormai molti qui ti amano per il tuo savoir-faire e per il livello dei tuoi interventi). Mi adeguo all' interlocutore. Sono assolutamente versatile in questo senso e posso stare in qualunque contesto senza mai sfigurare, fidati. Per questa mia versatilità, nel lavoro vengo pagato fior di quattrini da sempre e da qualunque azienda. So parlare il linguaggio del più becero cretino e so stare nei migliori salotti. Non rientri nella seconda categoria. Fatti riportare anche questo. Per altro, se mi stai ignorando, non mi citare e continua, faccio altrettanto.
albrt Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 55 minuti fa, gorillone ha scritto: Tranquillo Alberto, non c’è problema, l’importante è esporre opinioni senza pensare che chiunque non si accoda al pensiero unico sia un essere da rottamare. Che voleva rottamare tutto il male, poi si è rivelato molto peggio del male … ne abbiamo già uno ed è un essere vomitevole! Parliamo di non produrre co2, ma quanta ne hanno prodotta quei “campioni” di Braxton e musk andando nella troposfera o quasi? C’è qualcuno che li critica questi oligarchi? Non mi sembra …. e noi poveri idioti dobbiamo cambiare auto …. basta ragionare senza fette di prosciutto sugli occhi, poi … come ho già scritto … applicazioni serie dell’elettrico ci sono ….. non nel mio caso, ma ci sono Ma non c'è un pensiero unico! Non credo siano in molti a pensare che l'auto debba essere solo elettrica (e qui dentro non ne ho visti) ma è una convinzione errata. Per certi usi non va bene, punto. Per certe persone non va bene lo stesso. Su questo siamo d'accordo. Negare, però, che spostare l'inquinamento dove può essere gestito meglio e ridotto ai minimi termini (non certo sotto casa di @vizegraf) sia un miglioramento drammatico, è demenziale. La solita bigiolica nimby e la suggestione di ammazzare i bimbi minatori passandoci sopra con la Tesla sono irritanti da quanto sono ridicole. I numeri dicono che in EV si inquina meno anche se bruci carbone per produrre energia. In più si inquina lontano dai nostri polmoni (e dei bambini che sono ancora più vicini ai terminali di scarico). Mi spiace per chi vive vicino ad una centrale, ma sono convinto che senza auto ICE in giro respirerebbe meglio anche @vizegraf che ce l'ha dietro casa e in più ha il vicino che fa scaldare l'auto sotto il suo naso prima di partire. Per quanto riguarda le imprese spaziali, non so dire se uno, 100, 1000 viaggi in troposfera inquinano più di milioni di auto che tutti i giorni sfrecciano o stanno in coda sotto il nostro naso. Di sicuro non sono ecologiche e stonano con il core business di Musk. Alberto
Martin Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 3 minuti fa, criMan ha scritto: Per caso hai fatto gia' il conto di quante centrali nucleari bisognera' mettere in piedi da oggi a 20 anni per soddisfare un parco circolante di qualche decina di milioni di auto? e le mamme pancine che diranno?? In un post successivo dicevo infatti che Nimby e Banana sono già un problema ed anche per gli impianti ad energia rinnovabile. Per quanto riguarda l'autotrazione, in ante-covid eravamo circa a 33Mtep di combustibili per autotrazione, valorizzando 1tep a 4 MWhe (questa è la media della rete attuale) otteniamo circa 140 TWhe dei quali 50 già ottenibili con la generazione attuale, mettiamo un certo margine e consideriamo che siano necessari 100TWhe per anno. Una centrale di taglia 1GW produce circa 7 TWh anno, ne servirebbero quindi una quindicina. Mi scuso per la spannometria di quanto sopra, l'ordine di grandezza comunque dovrebbe essere questo. 1
Martin Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 Veniamo alle buone notizie: In questo momento la Sicilia sta conducendo la gara ecologica tra le zone di distribuzione italiane col 64% di rinnovabile (il 40)% è eolico)
karnak Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 20 minuti fa, audio2 ha scritto: solare zero ? Il solare, attualmente, ha il primato in Italia per la produzione tra le rinnovabili . Bisognerebbe tornare ad incentivarlo come si deve perchè da noi può essere una percentuale importante del consumo.
criMan Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 15 centrali nucleari in Italy... A Roma non sanno fare una discarica nuova o un paio di inceneritori per la monnezza e cercano di mettere tutto nelle province (furbacchioni!!) . I sacri terreni edificabili comprati dai palazzinari romani non si devono toccare. Pensa se dicono che ci devono mettere 2 centrali nucleari , che comica che deve essere tra municipi vari e popolazione locale. Finirebbero sicuramente per appiopparle alle province limitrofe per salvare i SACRI terreni. Ma tanto se ci scappa una Chernobyl cambierebbe poco.
gorillone Inviato 6 Novembre 2021 Autore Inviato 6 Novembre 2021 Mi tirò fuori, se non si capisce che il problema di gran lunga maggiore nell’inquinamento atmosferico sono le industrie ed i grossi impianti di riscaldamento e … solo in misura ridotta auto e motoveicoli. Ma quelle non si toccano, anzi gli gireranno la grandissima parte dei soldi ottenuti dal governo Conte. Poi, la crisi, toccherà a noi pagarla @criMan Il nucleare è una follia, a mio avviso
Martin Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 1 ora fa, audio2 ha scritto: solare zero ? non alle 17 del 6 Novembre, comunque oggi la fettina del solare (area arancione) a Sud, Sicilia e Sardegna è piccola. Nord e Centro-nord hanno una % solare più alta, probabilmente il meteo oggi era più favorevole. Questo il Centro-nord, si osservi la fascia gialla del geotermico. Infine il Nord. si apprezza la produzione idroelettrica continua, fascie blu. I tratti blu scuro sono relativi agli impianti peak-shaver idroelettrici cioè quelli a pompaggio. Il PEN del nucleare italiano prevedeva per ogni centrale un poderoso sistema di accumulo idroelettrico per modulazione del carico, tali impianti sono rimasti in servizio. (attenzione: la scala verticale è 10 volte quella della Sicilia e 5 volte quella del Centro-nord) Le tre fettine superiori sono le importazioni, dall'alto: Slovenia, Francia, Svizzera. La 4 fettina dall'alto, sotto le importazioni, rappresenta i cogeneratori ed i recuperi energetici dell'industria. 1
Messaggi raccomandati