audio2 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @Severus69 dipende anche da dove vieni, non è uguale dappertutto. 1
Membro_0011 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 Andando a 30km orari si consuma di più che andando a 50, con le marce basse il motore ha un numero di giri più elevato, non spariamo caxxate per partito preso... se volete fare i Greta Thunberg almeno fate una prova con la vostra auto...😁 Lo stesso in autostrada, 130km orari è una velocità che permette un totale controllo della situazione, SEMPRE che si rispetti la distanza di sicurezza. 100km orari intasera' ancora di più le autostrade in caso di traffico intenso, e in alcuni casi può far aumentare gli incidenti, poiché la concentrazione delle vetture fluisce con più difficoltà... Il problema è chi non rispetta le regole, non abbassare i limiti, ci sarà sempre chi va' a 180km o chi è distratto e provoca un incidente... Anzi, i limiti più bassi saranno ancor più difficili da rispettare e far rispettare...a 30km si è quasi fermi...il problema è il cervello delle persone...😁
audio2 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 la cosa più immediata però mai, cioè vendere carburanti più puliti.
Membro_0011 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 A nessuno frega nulla del benessere delle persone o del pianeta, i potenti del mondo, dietro l'ecologia di facciata, pensano solo ai soldi...si cavalca l'elettrico perché adesso è un settore che tira e permette di lucrare parecchio...prima hanno demonizzato il diesel (fate qualche ricerca sulle effettive quantità di inquinamento dei motori a gasolio, eh ma fa fumo nero, puzza, allora è il più inquinante di tutti! ), poi il metano, che non va bene più...vedremo tra qualche anno se andrà ancora di moda...nel frattempo informatevi sugli spaventosi costi di smaltimento delle batterie (nuove) difettose, uno dei tanti il caso Hyundai Kona, o della paurosa quantità di co2 immessa in ambiente per la costruzione delle auto a pile...
artepaint Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 59 minuti fa, joe845 ha scritto: per non parlare delle biciclette contromano qui da me nella via che porta al mare manca poco che multano chi rispetta il senso unico oltretutto essendo la via stretta occupano completamente la striscia riservata ai pedoni con tanto di cartelli quest'estate oltre a tanti altri in senso vietato una famiglia occupava metà carreggiata delle auto al che ho cercato di farli uscire dalla carreggiata e comunque mi sono fermato a 5 m da loro il padre turista mi ha urlato: "stai mettendo sotto mio figlio?" "forse, ma spiegami come faccio con la macchina ferma !!!"
briandinazareth Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 10 minuti fa, ulmerino ha scritto: Andando a 30km orari si consuma di più che andando a 50, con le marce basse il motore ha un numero di giri più elevato, non spariamo caxxate per partito preso... se volete fare i Greta Thunberg almeno fate una prova con la vostra auto...😁 non è così, se usi la marcia giusta fai girare il motore nella zona di maggior efficienza. tra l'altro riduci le accelerazioni, perché non si viaggia ad andatura costante in città. 13 minuti fa, ulmerino ha scritto: 100km orari intasera' ancora di più le autostrade in caso di traffico intenso, e in alcuni casi può far aumentare gli incidenti, poiché la concentrazione delle vetture fluisce con più difficoltà... in caso di traffico intenso è lui che stabilisce i limiti non la legge. a me rompe andare a 30 in città (a volte pure a 130 in autostrada), ma il discorso qui è molto più ampio. con ricadute globali notevoli. ovvero, ammesso che serva per ridurre le emissioni, le navi piene di petrolio in giro per il mondo, i morti ecc., è qualcosa a cui possiamo rinunciare per un bene più alto? ha un impatto così significativo sulla nostra vita da non poter cambiare un poco abitudini? tra l'altro ho la fondata impressione che i tempi di percorrenza effettiva nelle città salirebbero di pochissimo e ridurrebbe il traffico. 3 minuti fa, ulmerino ha scritto: o della paurosa quantità di co2 immessa in ambiente per la costruzione delle auto a pile... usa circa 400 volte meno le risorse per la costruzione di un'auto a combustione.
Membro_0011 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @briandinazareth sei sicuro di quello che dici o l'hai letto sul Sole 24 ore?😂
Severus69 Inviato 5 Novembre 2021 Autore Inviato 5 Novembre 2021 38 minuti fa, audio2 ha scritto: dipende anche da dove vieni, non è uguale dappertutto. Mi sembra che il codice della strada sia lo stesso in tutta Italia.
Severus69 Inviato 5 Novembre 2021 Autore Inviato 5 Novembre 2021 21 minuti fa, ulmerino ha scritto: Andando a 30km orari si consuma di più che andando a 50 Fatto la prova prima tornando a casa. A 50 costanti la macchina segnava 14 kml a 30 costanti 18 kml.
briandinazareth Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 se poi consideriamo la mortalità dei pedoni, ciclisti ecc. la cosa si fa ancora più interessante. lo spazio di arresto a 50kmh è oltre il doppio e il danno inferto aumenta esponenzialmente. a 30kmh il pedone ha oltre il 90% di possibilità di salvarsi, a 50kmh scendono sotto il 20%. tutto questo in cambio di un aumento di percorrenza, ad esempio, da 6 a 8 minuti (nel peggiore dei casi). dite che quei 2 minuti non valgono la pena almeno provare? ps ovviamente in tutte le città che già oggi hanno i 30 all'ora i viali principali o gli assi di scorrimento hanno limiti più alti. 1
briandinazareth Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 5 minuti fa, ulmerino ha scritto: sei sicuro di quello che dici o l'hai letto sul Sole 24 ore?😂 ci sono diversi studi in proposito. e il divario cresce sempre di più per via dello sviluppo. inoltre i motori a combustione diventano sempre più complessi (anche per questioni di emissioni) mentre il motore elettrico è sin dalle basi un capolavoro di semplicità e affidabilità.
Severus69 Inviato 5 Novembre 2021 Autore Inviato 5 Novembre 2021 7 minuti fa, audio2 ha scritto: ma la civiltà delle persone no, spiaze. Mah, io vedo tanta inciviltà ovunque.
extermination Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 4 minuti fa, Severus69 ha scritto: vedo tanta inciviltà ovunque. Non metto piede nei mezzi pubblici da un paio di decenni..ma quando li usavo regolarmente ...altro che inciviltà!!!
briandinazareth Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 aggiungo un altro dato interessante, l'effettiva velocità media delle auto nelle città italiane è inferiore ai 10kmh.
Severus69 Inviato 5 Novembre 2021 Autore Inviato 5 Novembre 2021 10 minuti fa, briandinazareth ha scritto: se poi consideriamo la mortalità dei pedoni, ciclisti ecc. la cosa si fa ancora più interessante. lo spazio di arresto a 50kmh è oltre il doppio e il danno inferto aumenta esponenzialmente. a 30kmh il pedone ha oltre il 90% di possibilità di salvarsi, a 50kmh scendono sotto il 20%. Ma vaglielo a fare capire, quei 5 minuti valgono più della vita altrui... E pensare che basta partire cinque minuti prima...
Membro_0011 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 Non fate caso al personaggio, pittoresco in se, ma quello che dice è tutto vero...
Membro_0015 Inviato 5 Novembre 2021 Inviato 5 Novembre 2021 @eduardo @Severus69 I turboliberisti futuristi di destra stile @karnako @vizegraf@vizegraf disapprove ranno sonoramente. Loro stanno con gli stabilimenti balneari i tassisti e gli sgasatori 😅😅😅
Messaggi raccomandati