Vai al contenuto
Melius Club

Contestazione vintage su ampli vintage !


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 6/11/2021 at 09:09, cactus_atomo ha scritto:

chi ha un ampli rotto ne compi uno usato in buono stato, ti cntesta il gustpo e ti spedisce il suo indietro.

Successo! spedisco un ampli appena restaurato in Francia; arriva e mi riferiscono che non si accende.

Me lo faccio rispedire indietro, non è il mio finale! distrutto esteticamente, sembra caduto da 4 metri di altezza, storto, alette piegate, case stortissimo con botte ovunque, connettori, eletrolici, cavi e tutti gli up grade non erano presenti. L'ho fatto restaurare di nuovo, ho perso 300 euro ed ho in case un finale con case da rifare. Perso capra e cavoli. Amen; ho venduto e vndo molto anche oggetti costosi.

Certo che leggere qui mi fa preoccupare, ho appena venduto un finale a valvole di valore alto; in francia. Speriamo bene!

Inviato
40 minuti fa, Dubleu ha scritto:

tutti gli up grade non erano presenti.

Per questo è importante fare diverse foto del prodotto (e dell'imballo) prima di spedirlo, incluso seriale ed eventuali dettagli per evitare il rischio di sostituzioni. Mi è capitato un pao di volte di riprendere indietro un apparecchio ma sempre con spese di spedizione a carico dell'acquirente ed eventuale rimborso emesso DOPO aver verificato che ciò che è tornato indietro fosse esattamente ciò che ho spedito.

Inviato
3 ore fa, Tronio ha scritto:

C'è anche di meglio

Certo...ho messo i primi che ho trovato :classic_wink:

3 ore fa, Tronio ha scritto:

e la possibilità di indicare una data

Sono scaduti nel 2020 :classic_wacko:

Inviato
8 ore fa, bambulotto ha scritto:

Sono scaduti nel 2020

Quelli nell'immagine di esempio sì, ma ritengo che vengano spediti con date aggiornate...

Inviato

Boh......mah.....chissà.Eb.y ha messo in moto la fabbrica dell'ansia,ma non sà spiegarmene  il come e il perchè.Tra venerdì e lunedì ho parlato con tre operatori diversi.Ovviamente,a seguire tre risposte diverse.Il primo è stato molto sportivo : tranquillo  nun te preoccupà,nun fà niente,la richiesta cadrà da sola (? ).Ripensandoci,mi è parso che la sportività fosse eccessiva,e poi sappiamo che fine ha fatto Tranquillo.Allora,oggi li richiamo.Al di là della questione etico-commerciale, un paio di giorni fà avevo unito tra loro i primi due puntini : il Sansui 517 è stato acquistato il 4 agosto,quando da due mesi il matimonio eb.y paypal era sciolto,i pagamenti arrivavano al venditore tramite bonifico..quindi l'acquisto gode della semplice garanzia eb.y di 30 giorni..Ma lo scocciatore/guastatore apre la contestazione il 5 novembre,dopo 90 giorni...e allora,perchè la richiesta è stata presa in considerazione ? Temo che potrebbe mancare il terzo puntino : non è che eb.y mi ha pagato con bonifico (30 giorni utili per contestare l'acquisto) mentre il compratore ha pagato a eb.y la somma tramite paypal,e quindi : nella loro follia le due  piattaforme sommano i vari periodi di garanzia ,rendendo la "garanzia" lunga sei mesi? ( un termine interminabile, nel corso del quale chiunque ,a migliaia di km di distanza,potrebbe danneggiare un'ampli del 1977 per poi dare la colpa al venditore ! ) Per ora non si può sapere niente,la linea dei risponditori più qualificati di eb.y cade sempre... mentre la signorina di paypal non è competente: ovvio, il pagamento dell'oggetto non è sul mio conto paypal,quindi di cosa parliamo se lei non lo può neppure vedere ? Paypal-Ebay : è stato bello,grazie di esistere !!!

Inviato

Credo che vogliano fare così: l'oggetto è stato acquistato il 30 luglio ,consegnato in Belgio il 4 agosto.L'acquirente lo ha pagato a ebay usando paypal . Ebay ha trasferito a me i fondi tramite bonifico bancario,trattenendosi una percentuale.Quindi io non dovrei rispondere di alcunchè nei confronti di paypal,perchè a riguardo del Sansui ,nei fatti non risulta nessuna transazione tra me e loro.Fino a qui ,sarei tenuto a offrire 30 giorni di garanzia ...ci può stare, è la classica garanzia ebay,e siamo tutti acquirenti...Invece ebay si erge a guardia ed esattore per conto di paypal,che anche a tre mesi dalla consegna applicherà una indiscriminata garanzia di 180 giorni nei confronti di un amplificatore fabbricato nel 1977..Amplificatore che non avrei mai venduto a queste condizioni, sapendo che sarei stato obbligato a dare 180 giorni di garanzia ..180 giorni nei quali in Belgio potrà accadere qualsiasi cosa, l'acquirente potrà anche cortocircuitare un canale,e la colpa sarà sempre del venditore italiano....Come in altri settori della vita,ecco il paradosso,si và al contrario : gli oggetti "moderni" non durano niente ,e sono frequentemente irreparabili fin da subito,con tanto di centri assistenza fantasma (vedi akai)..invece, per quelli di mezzo secolo stì fenomeni  si sono inventati la garanzia intercontinentale di mesi sei !

  • Moderatori
Inviato

@claudiofera Ridicolo.

 Come si può garantire per sei mesi un oggetto che è gia fuori i termini di garanzia da parte del costruttore?

Inviato
Il 5/11/2021 at 16:23, paolosances ha scritto:

Improvvisamente uno dei miei tuner si è ammutolito; e se l'avessi venduto su Ebay...?

Sarei andato incontro a scocciature.

Se ne fossi stato l'acquirente, non avrei dato la colpa al venditore. 

Ho venduto su Subito.it un impiantino completo Rotel, compreso di tuner (ho aperto una apposita discussione).

Prima della consegna, avvenuta di persona accollandomi 110 km, provo tutto anche se usavo quasi correntemente l'impiantino.

Per stessa ammissione dell'acquirente il tuner va per una mezz'ora poi smette di agganciare le frequenze.

E fa carico a me della questione.

Ora cosa varrà un tuner degli anni '90 già economico da nuovo?

Per non questionare me lo sono fatto rimandare e proverò a farlo riparare, ammesso che sia possibile a abbia un senso.

Cosa vuoi commentare?

  • Amministratori
Inviato

@claudiofera non farti infinocchiare. se sei stato pagato con bonifico, il reclamo andava presentato entro 30 gg. Ma tu avevi messo paypal tra i mezz di pagamento accettato?

Inviato

@cactus_atomo  Sì,c'era rimasto di default.Il "bello" è che- in realtà- il pagamento con p.pal è solo verso la piattaforma ebay,che a sua volta trattiene la "stecca" e ti manda il resto sul conto bancario..Quindi,tu il pagamento con paypal non lo vedi neppure,ma hai ugualmente l'obbligo di rispettarne le condizioni vessatorie.Ora,io che ho spedito un bel Sansui 517 del 1977 perfettamente funzionante..dovrei riprenderlo indietro, in qualsiasi condizione sia,e a spese mie ! Il belga livoroso ,dopo tre mesi non capisce che il Sansui è suo e non mio...e si lamenta un canale muto,che magari ha cortocircuitato lui ! (Oltre al concetto di per sè assurdo : assistenza ebay e paypal scandalose ..)

Inviato

@claudiofera certo che di queste situazioni se ne sentono sempre di più. . . Viene tutelato solo l'acquirente purtroppo, quanto meno ci vorrebbe un minimo di buon senso. Nemmeno un negozio su un usato da così tanta garanzia. . . 

Inviato

Vendo poco e quando lo faccio uso subito, faccio video del funzionamento, metto la clausola " AS IS " e pretendo solo pagamento tramite bonifico o in contanti con consegna a mano.

Troppi " signori " furbi o che si credono tali in giro.

Inviato

Anche io compro o vendo con subito, pagamento bonifico se c'è da spedire, cash se ritiro. Mai avuto problemi. 

Inviato

Sono in attesa di vedere come finirà.Ebay e paypal si rimbalzano l'una con l'altra la responsibilità della decisione.Sembra  tutto congegnato per dare ragione a quelli che vorrebbe indietro il denaro.Come dire,c'è un'arietta di " aprescindere il cliente ha sempre ragione "..Posso rispondere all'accusa di "oggetto non conforme" (presentata 91 giorni dopo la consegna dell'ampli !)  solo su una microcospica finestra ebay,dove devo inserire una (1!) foto Non è previsto spazio per inserire nessuna argomentazione.Insomma,ebay vuole sapere se accetto di rimandare indietro il pagamento,mi avvisa che però non può garantire che l'oggetto mi verrà effettivamente restituito (eventualmente a mie spese )..Trasferisce il dossier😒 a paypal ...che deciderà senza avermi neppure consultato : perchè è un affaire tra ebay e paypal,ma ne devo rispondere io.In conclusione,...Non saprei dirvi se scriverò ancora su queste pagine,perchè quello che doveva essere un sito Melius è diventato tutt'altro.Oltre al " liberi tutti di offendere tutti " che c'è  a riguardo del calcio,io sono stanco di trovarmi in un ambiente nel quale soggetti anonimi scrivono impunemente di cessi,e di  catene da tirare.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...