Vai al contenuto
Melius Club

Schuko vs italiana: differenze?


Messaggi raccomandati

Inviato

@ferroattivo ci sono discussioni infinite sulle sottili differenze sonore e non delle sorgenti digitali e mi stai dicendo che si sente la spina?

  • Haha 1
  • Amministratori
Inviato

per me il vantaggio della schuko è che è pià facile da utilizzare con cavi di buona sezione, per un pecione come me la comodità nella lavorazione è un vantaggio impagabile

Inviato

un buon produttore di cavi, che realizza cavi non economici in Italia con cui ho parlato,

mi ha detto che le schuko bticino da 5 euro vanno benissimo.. eppure si trovano furutech oltre i 100 euro

però mi ha consigliato di cambiare le spine italiane con le schuko

mi aspetto che un pò di differenza audio ci sia tra italiane e schuko, ma vorrei raccogliere opinioni

@cactus_atomo questo mi sembra un ottimo punto molto pratico e reale visto che spesso i cavi hanno una discreta

sezione

  • Amministratori
Inviato

@GuidoR aggiungerei chele schulo hanno nella presa un contatto più saldo, altra cosa che apprezzo

Inviato

L'unica cosa che so è che siamo Europei, nel bene e nel male, e lo standard europeo prevede l'utilizzo delle Schuko nei nuovi impianti. Le prese e spine "italiane" si trovano ancora, ma progressivamente andranno sostituite

Inviato
9 minuti fa, GuidoR ha scritto:

un buon produttore di cavi, che realizza cavi non economici in Italia con cui ho parlato,

mi ha detto che le schuko bticino da 5 euro vanno benissimo

 

Esatto, queste sono ottime, le ho sui miei cavi:

41sQD0TzAiL._AC_.jpg

 

  • Moderatori
Inviato
21 minuti fa, maximo ha scritto:

Esatto, queste sono ottime, le ho sui miei cavi:

Su quali parametri l'hai giudicata ottima ?

Vista più volte al Brico, mi ha incuriosito. 

Inviato

@paolosances

 

E' semplicemente una valutazione "visiva" e basata sulla buona, direi ottima reputazione della quale gode il marchio BTicino- Legrand. Secondo me è molto ben fatta e con ottimi materiali

  • Thanks 1
Inviato

@GuidoR purtroppo le spine come anche le IEC di qualità si sentono e si apprezzano, dico purtroppo poichè quelle buone costano. Avevo preso diverse coppie Schueko-IEC in ottone placcate oro con guscio in alluminio

acquistate in Cina . Successivamente ho provato alcune Viborg originali in rame puro placcate oro, e montate su due identici cavi. Una apprezzabile differenza si sente. Quella in rame puro porge un messaggio sonoro piu' pulito e piu' preciso, quella in ottone placcato oro ha un suono piu' sgraziato che solo facendo un confronto diretto te ne accorgi. Ho cambiate tutte le coppie di spine (10-11 coppie in totale) . Non c'è bisogno di orecchie da pipistrello, si sentono è basta. Le abbiamo sentite su due diversi impianti, le ha sentite da me anche un mio amico che non ci credeva, poi se si passa alle stesse spine rodiate la differenza è anche piu marcata. 

Ho acquistato in Cina una coppia di spine Monosaudio E100G , F100G , rame pieno al 100% placcate oro, costano meno delle Viborg VE501G, VF501G, (queste ultime costano in Italia ca. 53 euro + trasporto) le Monosaudio sono in gamma media leggermente piu enfatizzate, è un buon prodotto onesto, c'è di meglio ma, basta contentarsi.

Passando da una buona spina italiana ad una schuko standard non senti alcuna differenza, provato anche questo , lo stesso dicasi per le scuko Ticino citate da @maximo 

image.thumb.png.7becf7ed267d06b419cb89ddc757e4c0.png

 

Inviato

@ferroattivo grazie per la tua risposta basata su una prova reale e un confronto reale,

 cercavo proprio questo tipo di esperienze che sono quelle che contano

Inviato

@GuidoR questa la Ticino da ca. 5 euro, insignificante per applicazioni audio image.thumb.png.54bb15536a68590a9a59e705dd9d1e72.png

 

  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, fabbe ha scritto:

che si sente la spina?

Qualcuno sente anche differenze tra quellle rodiate e criogenate a -200° e quelle in ottone dorato ma non per questo chi legge è obbligato a prenderle tutte rodiate e criogenate. 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

Inviato

@ferroattivo appunto se molti la usano probabilmente è perchè è buona, quello che vorrei capire è quanto cambia cambiando la spina..

Inviato

@GuidoR dipende dalla sensibilità dell'impianto, ti porto un altro esempio, da me ho sostituito i fusibili standard con un ottimo fusibile cinese da 3 euro segnalatomi da un amico, il miglioramento da me è stato avvertibile come al 40-50% di un miglioramento che apporta un buon cavo di alimentazione, da un mio amico bisognava fare attenzione per sentire delle sfumature. Da un altro appassionato invece c'è stato un evidente miglioramento. Bisogna provare.

Prenditi una coppia di Monosaudio (quelle da me segnalate) su Aliexpress, non fermarti alle prime che incontri, il prezzo varia come su Amazon. Le mie che normalmente costano 45-52 euro , le ho prese piu' volte da 22  a 27 euro la coppia spedite, arrivo 15 gg. ca. 

In ogni caso la coppia di spine (quelle segnalate) da me hanno apportato un miglioramento di ca, un 8-10 %   

Inviato

Evidentemente avrò un impianto poco sensibile o le orecchie otturate...

  • Haha 1
Inviato

@fabbe non te la prendere, su alcuni impianti si sente , su altri meno, nel caso abitassi nelle mie vicinanze sei invitato, l'esperimento è riproducibile. Io non vendo ne spine, ne cavi , trasmetto solo la mia esperienza. Abito vicino Bassano del Grappa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...