Bill Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 Qualcuno di voi viaggia a metano immagino. In pochi mesi il raddoppio del costo, tanto che conviene la benzina. E per fortuna che gli aumenti dovevano essere mitigati....
argonath07 Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 Dalle mie parti il metano a 1,999 Ci stanno costringendo in tutti i modi verso sto ca@@o di elettrico 1
Silencer Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 Io vado con il Gpl in poche settimane (2-3) passato da 0,619 a 0,819 (stesso distributore agip) non è raddoppiato ma un bel aumentco c'è stato purtroppo pure la benzina è aumentata un bel po' il risparmio quindi rimane
rebus Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 Dicono che in primavera dovrebbe tornare non dico ai prezzi di prima, ma almeno più decenti (facciamo 1,2/1,3 al kg?). Però chi lo sa. Certo che in questo momento non si sa proprio più cosa comprare… perché mentre il metano dovrebbe avere raggiunto il suo picco, gli altri carburanti potrebbero salire ancora… mah. Io dovendo cambiare auto adesso, ho preso una full hybrid (non plug-in). Ho guidato a metano per 13 anni e fino a settembre ne avrei senza dubbio presa un’altra, poi vista l’incertezza attuale ho fatto una scelta votata alla comodità (più autonomia, più distributori, cambio automatico, più bagagliaio… e ho speso anche un po’ meno). Poi probabilmente alla lunga il metano mi avrebbe fatto risparmiare, si vedrà; mi è anche dispiaciuto abbandonarlo, però con tutti i dubbi di oggi, almeno questi vantaggi erano certi.
fastdoc Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 2 ore fa, Silencer ha scritto: Io vado con il Gpl in poche settimane (2-3) passato da 0,619 a 0,819 Stessa situazione per me (Roma)
cri Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 Vado a metano. . . .se tengono questo andazzo vado a piedi (magari potessi. . .) Tra l'altro già siamo penalizzati per distributori, ingombri bombole in auto, prestazioni.. . .si risparmia (va) ma ci sono dei contro. Questo comunque è anche il ringraziamento per avere scelto tra le altre cose di inquinare meno. . .
maverick Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 15 ore fa, rebus ha scritto: Poi probabilmente alla lunga il metano mi avrebbe fatto risparmiare, si vedrà; mi è anche dispiaciuto abbandonarlo, però con tutti i dubbi di oggi, almeno questi vantaggi erano certi. Il problema ancora irrisolto, e che probabilmente non si risoverà mai, è la difficoltà di trovare distributori comodi. Ce ne sono, .. per carità, .. specie al nord, ma bisogna vedere che percorsi uno fa, con che frequenza e tanti altri fattori. A me è successo molte volte, con degli amici che andavano a metano, di dover uscire dall'autostrada, percorrere venti o trenta chilometri per trovarne uno, e perdere un'ora. A volte diventa pesante, pur nel passato evidente risparmio. In certe zone d'Italia è anche peggio.
rebus Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 @davenrk Honda Jazz Hybrid 50 minuti fa, maverick ha scritto: A me è successo molte volte, con degli amici che andavano a metano, di dover uscire dall'autostrada, percorrere venti o trenta chilometri per trovarne uno, e perdere un'ora. A volte diventa pesante, pur nel passato evidente risparmio. A me in 13 anni è successo 2/3 volte, ma è vero che non faccio autostrada tanto spesso (anche per questo ho deciso di provare un'ibrida, che in autostrada consuma di più). Il più delle volte invece ho trovato un distributore a 2/3 km dall'uscita, abbastanza comodo. Però è molto vero che dipende molto dalle zone: io vivo a Bologna e tutta l'Emilia è servita molto bene. Quando ho fatto dei viaggi ho sempre pianificato le soste per i rifornimenti e non mi è mai pesato più di tanto, tranne qualche volta quando erano veramente scomodi, oppure chiusi. Purtroppo la situazione attuale non incentiverà l'apertura di nuovi distributori di metano, anzi... peccato perché per un attimo c'era stato un momento in cui poteva proprio esserci la svolta per il gas naturale: la guerra al gasolio, l'approvazione del self service... invece prima le case automobilistiche hanno smesso di crederci, e adesso questo.
davenrk Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 il metano per auto segue l'andamento del metano generico per casa/industrie giusto?
rebus Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 In linea di massima sì, ma poi dipende anche dal contratto che il distributore ha stipulato col fornitore (e dal suo margine di guadagno). Per esempio adesso il prezzo del metano da importazione sembra sia leggermente sceso, ma se un distributore ha ancora il contratto fatto quando il prezzo era più alto, si tiene quello finché non potrà rinnovare il contratto. Inoltre cambiano le accise, ad esempio il governo aveva detto che avrebbe cercato di ridurle provvisoriamente su quello per riscaldamento per far fronte agli aumenti in bolletta, ma non credo che ciò accadrà per il metano da autotrazione. Almeno questo è quello che sono riuscito a capire io...
KIKO Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 Quando si parla di stanziamenti che fa lo stato per contenere gli aumenti, si parla di miliardi o milioni di euro, il che fa molta impressione, ma poi di fatto, distribuiti sulla innumerevole quantità di utenti si traduce in pochi cents al litro o metro cubo. Forse era meglio stanziarli per una scuola nuova.
antonew Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 Dalle mie parti RE/PR si trovano rifornitori tra 1,1 -1,3 kg.
Velvet Inviato 11 Novembre 2021 Inviato 11 Novembre 2021 Il 9/11/2021 at 11:12, KIKO ha scritto: Forse era meglio stanziarli per una scuola nuova. Concordo
Membro_0020 Inviato 13 Novembre 2021 Inviato 13 Novembre 2021 Curiosità: Una macchina a metano ha problemi a testa e valvole come quelle a GPL su elevati kilo metraggi???
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora