aledo Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @Bazza si,per dare giudizi definitivi aspetterò ancora un po’, ovviamente. È che, sul momento, sono rimasto un po’ interdetto. Onestamente il suono è già cambiato un po’ rispetto all’inizio, diamogli tempo…
aledo Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @mariovalvola esatto, sapevo che i due ampli sono differenti; mi chiedevo se fosse normale avere un suono così asciutto e privo di basse frequenze, seppure con valvole nuove. E se fosse lecito attendersi, con l’utilizzo, un grande cambiamento
aledo Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 Sottolineo che le mie conoscenze in ambito hifi sono piuttosto elementari; in ambito valvole, poi, addirittura inesistenti!
mariovalvola Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 Non saprei. Insistere non ti costa nulla. Un poco di rodaggio fa bene a tutti i componenti.
aledo Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @mariovalvola Ah beh…insistere è doveroso…chi vivrà vedrà!
Bazza Inviato 2 Gennaio 2022 Autore Inviato 2 Gennaio 2022 @mariovalvola Una domanda, tra el34 e kt77 in termini di suono c'è differenza ? Se si in cosa differiscono ?
mariovalvola Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @Bazza Se il feedback e il trasformatore non sono troppo "coprenti e/o dominanti" ci dovrebbero essere differenze. Quali? Non lo so. Non ho mai ascoltato le KT77 e tantomeno le repliche. Sicuramente le KT77 sono strutturalmente diversissime dalle EL34 essendo, le prime, dei tetrodi a fascio. Vorrei però ribadire che sono tutti tubi non esattamente nati per essere impiegati in single ended ( anche se ci sono illustri esempi del passato) . 1
rock56 Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 4 ore fa, aledo ha scritto: suono così asciutto e privo di basse frequenze, seppure con valvole nuove Sono proprio le valvole nuove: io ho cambiato le valvole al mio finale e bassi zero.. Poi gradatamente hanno iniziato a sentirsi, in sei mesi sono arrivati al top...😉
aledo Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @rock56 grazie mille, questa notizia mi rassicura! Sei mesi…certo che con le valvole ci sono tempi biblici. Vabbe’, meglio così: slow music!
rock56 Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 4 minuti fa, aledo ha scritto: certo che con le valvole ci sono tempi biblici. Vabbe’, meglio così: slow music! Dipende anche dai tempi di ascolto: io in genere 2 ore alla sera quando torno dal lavoro, a volte rientro tardi e non ascolto: se i tuoi tempi sono superiori i tempi del rodaggio si accorciano 😊
oscilloscopio Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 Si, i tempi di rodaggio delle valvole possono essere abbastanza lunghi.
aledo Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @rock56 @oscilloscopio Eh si, purtroppo il tempo da dedicare all’ascolto è sempre troppo poco, di media, se va bene, un’ oretta al giorno si trova. Comunque dopo una ventina di ore di funzionamento qualche piccolo miglioramento inizia a percepirsi e, comunque, si percepisce sicuramente la differenza del suono fra valvole e stato solido. Se tanto mi da tanto vale la pena aspettare
aledo Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 Comunque, per il rodaggio, andrebbe bene anche attaccare un tuner, o andare in straeaming; tanto per far lavorare le valvole, o no?
oscilloscopio Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @aledo si, non c'è differenza in merito alla sorgente.
Amemas Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 43 minuti fa, aledo ha scritto: Comunque, per il rodaggio Per accorciare i tempi, potresti "procurare" questo: Luminist System Enhancer CD e mettere il lettore CD in repeat per una giornata.
mariovalvola Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @aledo Con DHT moderni come gli EML, la casa consiglia questo. Ripeto sono però DHT "Do the tubes need a burn in? Yes they do! Good Burn-in will assure maximum lifetime and develop the final sound. Lifetime of EML tubes is exceptional long, as you can also see from our guarantee conditions. This also means, the burn-in process may take longer as compared to other tubes. Burn in may take 100…300 hours under normal (home) use conditions. Specially when it seems, burn in takes place only slow, the tubes rather need 300 hours than100 hours. It is better to switch off the amplifier after each use, for best formatting of the cathode. The tubes benefit from the cold periods in between. Some occasional blue glow effects will disappear during burn-in, or may stay. This is not gas, and it is normal. Use different loudness levels from the beginning, and increase the maximum loudness gradually. If tubes were switched off longer than 18 months, is may be necessary to repeat the burn in." @Amemas A mio parere, anche i cicli di raffreddamento ( spegnimento amplificatore ) aiutano.
aledo Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @Amemas Questa non la conoscevo! Grazie per il consiglio
aledo Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 @mariovalvola Immagino. Io non tengo l’amplificatore sempre acceso; di solito lo faccio riscaldare una ventina di minuti prima dell’utilizzo e lo lascio qualche minuto con volume a 0 terminato l’ascolto, prima di spengere.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora