Vai al contenuto
Melius Club

Gemtune. Mio primo ampli valvolare EL34 cinese


Messaggi raccomandati

Inviato

Comunque concordo con tutti e mi viene in mente (sorridendo....) una discussione su Fb dove un tizio mi ha risposto (neanche tanto educatamente....) che se ad un valvolare collego dei diffusori da 4 ohm nelle uscite da 8 l'ampli prende fuoco! ....😁 comunque e' carino quest'ampli.

SALVO.

  • Thanks 1
  • Haha 1
oscilloscopio
Inviato

@Bazza  Eilà Stefano, ti sei dato alle "lampadine" ? :classic_biggrin: complimenti per la new entry.

Inviato

@oscilloscopio Si, economiche ma sempre lampadine sono 🤣

Era da tempo che ne volevo uno e stamattina ho coronato il sogno 🙂

oscilloscopio
Inviato

@Bazza  Ottimo e non farti problemi per le connessioni in uscita a 4 o Ohm, anche il mio Unison è impostato su 4 ed ho collegato dei diffusori ad 8...

Inviato

@oscilloscopio In questi giorni faccio un po'di prove, anche con altri diffusori.

Al momento, nel mio stanzino, la potenza sembra sufficiente per scatenare il classico "abbassaaaa!!" dalla cucina..🤣

oscilloscopio
Inviato

@Bazza  Non ho dubbi...se non usi diffusori "di marmo" da pilotare e non hai un salone da ballo da sonorizzare, pochi watt sono più che sufficienti.

Inviato

prova con le varie impedenze. A 4Ohm dovresti aver un migliore controllo dei bassi. A 8ohm bassi più lunghi. Non è una regola però ti conviene fare una prova empirica e poi scegliere il collegamento che ti è sembrato più equilibrato. 

  • Thanks 1
Inviato
Il 7/11/2021 at 13:31, releone71 ha scritto:

Psvane basiche le finali - dovrebbero essere selezionate.

Si, ho controllato solo ora, nella foga di montarlo non mi ero accorto delle due piccole etichette poste alla base delle valvole 🤣

Inviato

Oggi ho provato a collegare le Indiana line HC 504 alle uscite fa 8 ohm. Mi pare suoni meglio, sembra più naturale, come se l'ampli sforzasse meno. I medi in particolare sembrano più setosi e morbidi pur non perdendo di definizione.

Ha suonato in tutto una ventina di ore, sul foglio che fa da manuale c'è scritto che il periodo di rodaggio delle valvole è di circa 100 ore, può essere ?

 

 

 

Inviato

Io quando ho cambiato le valvole al mio finale per arrivare al meglio ho aspettato circa sei mesi, media di ascolto 10/15 ore a settimana.

All'inizio era con pochi bassi,  poi gradualmente sono arrivati.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@Bazza Ciao, ci riprovo qua!

Anche io avrei una mezza idea di entrare nel “mondo delle valvole” tramite un cinese; vorrei provare ad abbinarlo ad una coppia di Grundig box 850a prof. Posso chiederti come hai collegato il punto linea delle casse all’ uscita rca dell’ampli?

Inviato

@aledo Non avendo i cavi originali Grundig mi sono fatto un cavo terminato banane lato ampli e punto linea lato diffusori. Spesa veramente minima, più o meno 6/7 euro.

Inviato

@Bazza Grazie mille. 
Avevo pensato una cosa simile anche io; ma non essendo granché esperto ho preferito chiedere conferma. 

Inviato

Io ho i cavi originali, per cui avrei pensato di fare un breve raccordo fra una presa punto linea femmina e gli spinotti rca maschi. 
Ho letto che nel punto linea al “punto” va collegato il polo caldo, il rosso; mentre alla “linea” il nero. Giusto?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...