Vai al contenuto
Melius Club

Gemtune. Mio primo ampli valvolare EL34 cinese


Messaggi raccomandati

Inviato

Sono sorpreso. Anche con i ferri cinesi di uscita, è molto godibile.

Il trasformatore di alimentazione, dopo 3 ore, rimane a temperatura corporea. 

Le WE300B Linlai sono uno spettacolo.

Ho faticato a trovare la raddrizzatrice giusta. La 5U4G TAD cinese, è una porcata immonda. Sono stato due giorni a pensare a tutte le attenzioni per non stressare la raddrizzatrice rispettando il data sheet. La raddrizzatrice cinese scintillava all'inserimento della HT pur con il filamento caldo. La omologa russa ( NOS ) non faceva una piega come anche l'ottima 5X4G ( avendole, lo zoccolo era collegato per gestire sia quest'ultima che la 5U4G).

Altra rogna è stata scegliere le 6SN7.

Per motivi anche di rumorosità, ho preferito le Sylvania WGT.

In sintesi, il giochino sta sfoderando anche in questo assetto praticamente "basico" ( le variazioni sono state poche anche se mirate: condensatori di accoppiamento Mundorf EVO Silver Gold Oil, condensatore MKP dopo la raddrizzatrice, ritardo per l'anodica,inserimento di corretti resistori di protezione in serie agli anodi della raddrizzatrice, sostituzione condensatori elettrolitici catodici della 300B con due Vishay di valore corretto), prestazioni sorprendenti. Vedrò cosa sapranno dare in più gli Hashimoto.

È libidinoso ascoltare le durissime LS3/5a con un ampli simile.

 

 

 

Inviato
1 ora fa, mariovalvola ha scritto:

È libidinoso ascoltare le durissime LS3/5a con un ampli simile.

Immagino a volumi moderati…

Come suona? Immagino effetto 3d bello dilatato anche in altezza e profondità …bel timbro degli strumenti acustici…giusto???

Inviato
7 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Immagino a volumi moderati…

Come suona? Immagino effetto 3d bello dilatato anche in altezza e profondità …bel timbro degli strumenti acustici…giusto???

Certamente, del resto, non sono cassette nate per alte pressioni e l'amplificatore, non può e non vuole fornire prestazioni muscolari.

Ascoltavo sempre a volumi moderati anche quando giocavo con " i tromboni". 

Sono avvantaggiato da un un punto di ascolto piuttosto ravvicinato e da un contesto ambientale realmente molto, molto silenzioso. 

Hai ragione. L'effetto 3d è bello. 

L'ampli è scientemente limitato da un circuito non marcatamente endoscopico. Da un single ended con DHT, infatti, si può ottenere  molto di più ma non sempre serve. ( l'ampli,  single ended che sto finendo per le cuffie Stax, sarà completamente diverso ).

L'impostazione data dal circuito del cinese, lascia emergere una marcata cancellazione armonica e  una banda passante corretta ma non larghissima. Non è orientato alla massimizzazione del contrasto dinamico. L'insieme, risulta godibile e di pronta beva.

Mi sono dimenticato di segnalare la precisione dei valori di tensione del trasformatore di alimentazione. È raro trovare scostamenti così bassi.

 

  • Melius 1
Inviato

Le Linlai, sembrano costruite bene. 

IMG_20220219_080344.thumb.jpg.7679670d504d71e7b7e91a2a71e0a534.jpg

Gaetanoalberto
Inviato

20220219_113133.thumb.jpg.f5676221cca3c5fdac33c1e63152026b.jpg

20220219_113034.thumb.jpg.ff4238e14f84abd34c48c9fbb0fdfd97.jpg

 

 

Buongiorno. Scopro con piacere questo thread grazie al solito amico @magoturi che ringrazio.

Da un mesetto ho arricchito la catena con un valvolare EL 34 Cayin MT 35 Mk 2. Ho un giradischi Pioneer PL 530 che uso con quattro testine: Shure V15 III Jico ellittico, Ortofon 2M Blie e Red, Shre M75ED Jico HE. Le casse sono delle Klipsch RF7III. Lettore Cd e di rete Marantz ND 8006. Alterno tramite switch Dynavox Amp S MkII l'elettronica a valvole con lo stato solido Sansui alpha 907 XR. Ambiente 6,70 x 4,70 tappetato, con mobili, librerie, tende... Roba da quasi vecchietti. Da una parte mi piacerebbe sentire qualche opinione di voi più esperti sul mio valvolare, per caso lo conosceste. Dall'altra il tarlo della curiosità mi spinge a cercare di individuare l'eventuale (e non proprio indiapensabile) upgrade consigliato per le valvole (4 EL 34, una 12AX7 e due 12AU7 marchiate Cayin). Per quanto riguarda le mie impressioni, per quanto prive di paragoni derivanti da altri confronti, sono molto soddisfatto. La sorgente, l'incisione ed il genere influiscono un po' sull'esito, ma l'ascolto sia in triodo che in ultralineare ha un buon dettaglio che si accompagna ad una riproduzione armonicamente ben disteibuita di tutte le frequenze. Temevo l'esito della riproduzione dei bassi che invece sono ben presenti e non si allungano in code sgradevoli. Il confronto con il Sansui è veramente molto difficile, senza vinti né vincitori. I bassi del 907 sono un attimo più precisi ma dall'altro lato c'è una gradevole morbidezza su medioalti del valvolare. Con @magoturi, scherzosamente ma non troppo, e sperando di non esagerare, dicevo che il 907 sarebbe la BMW, ed il valvolare la Mercedes, di un ipotetico confronto automobilistico.

Ho appena letto dott. @cactus_atomo consigliare, se non ho capito male, l'uso della griglia di protezione, cosa alla quale non avevo pensato affatto.

Ad ogni modo, posto la foto del nuovo giocattolone. Sono graditi commenti, ed eventuali suggerimenti da parte dei conoscitori di valvole. Suona bene già così... Ma il tarlo abita in casa (finché mia moglie non lo butterá fuori definitivamente)... 😁. Ciao. 

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

@Gaetanoalberto innanzitutto non chiamarmi dottore, che no sono neppure infermiere. Per il tube rillong, croce e delizia dei valvolisti, considera che le valvole di segnale sono estremamente longeve, mentre quelle citiche possono essere quelle di potenza. Le valvole NOS sono uun bel gioco, ma occorre conoscerne le regiole, girano un mre di fake. Coe n saprai il marchio stampigliato sul vetro dice poco o nulla, ai empi delle nos era normale che philips mulard e compagnia cantando costrussero anche per conto di altri marchi e che valvole marcate con il loro nome venissero prodotte in altri stabiòlimenti

Poi considera che oltre ai falsi veri e propri esistono i falsi legali, ossia valvole che null hanno a che vedere con le nos ma che nusano marchi prestigiosi perchè logo (ma non i macchinari o il personale) è stao ceduo ad altri. poi conta molto la selezione dell valvole, quindi se vuoi percorrere quewsta strada affidati almeno all'inizio ad u vennditore conosciuto per affidabilità e servzio

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato

@cactus_atomo Beh, insomma, cosa sono questi pregiudizi avverso i dottori. Visto talvolta chi dobbiamo chiamare onorevole, dal punto di vista audiofilo e di melius accumulati il titolo era affettivo. Comunquw ero interessato anche all'osservazione sulla utilità di tenere su la griglia😊

  • Amministratori
Inviato

@Gaetanoalberto la griglia fa da gabia di faraday, scherma le azioni eletriche e queto con le valvole sicuramente fa bene. Poi è una sicurezza, se in casa hai bambini, animali, anziani, pulitrici, ospti, oggi le si vedono come lampadine ma le tensioni possono essere molto elevate. Infine, la griglia protegge le valvole da erroti di sbaglio, oggetti che cadono per esempio

Gaetanoalberto
Inviato

Provo ad attirare anche l'attenzione sui miei orecedenti post di @mariovalvola, il cui nick promette bene, e con cui non ho ancora avuto il piacere di interloquire.

Oggi provo l'uscita a 4 ohm sulle mie RF7III. 

Inviato

@Gaetanoalberto Per i tubi da usare sul tuo ampli?

Non saprei. In linea di massima cercherei di spendere il giusto.

Pensa a un quartetto di EL34 TAD ( ci sono varie possibilità )

Oppure, spendendo di più, potresti pensare alle repliche Psvane delle Philips 

le vendono in quartetti apparentemente selezionati dalla casa ( è, in realtà, una selezione un poco cinese ma amen ).

Per i tubi di segnale, se hai poco da spendere, guarda TAD che ti seleziona JJ e tubi cinesi.

Se vuoi fare una "follia", guarda su audioantiquary. Sono serissimi, dei veri professionisti e puoi acquistare a occhi chiusi. 

Esempio per le ECC82

Purtroppo, anche in Italia, non sono tutti così. Ce ne sono altri onesti ma non molto equipaggiati come strumentazione e altri che sono ignoranti e/o in malafede 

Non guardarti troppo in giro e non pensare di acquistarle sulla baia ( perché le vendono a meno ) se non hai strumenti per verificarle e le conoscenze per evitare scherzi da prete. Il negozio italiano è tra i più seri. Rivolgiti a loro solo se ritieni l'ampli definitivo.  Per la ECC83 chiedi sempre a loro.

  

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Gaetanoalberto
Inviato

@mariovalvola Mi chiedevo, nell'ottica di un eventuale upgrade di valvole, quanto incidono sulla qualità di riproduzione le preamplificatrici e quanto le EL 34, cioè: può avere affetti positivi anche cominciare combiando solo le prime, solo le seconde, o bisogna procedere con tutto ?

Inviato

@Gaetanoalberto dipende anche dal circuito dell'ampli. In certi casi le driver sono importantissime e anche critiche. In altri meno.

Quanti anni ha l'amplificatore?

Inviato

Allora, aspetta. Se proprio, comprati le driver ma aspetta ancora un poco. Lascialo stabilizzare come prestazioni. Poi decidi

Con le finali nuove, quando tutto sarà rodato, cambia le driver prima

  • Thanks 1
Inviato

Domanda.

Dato che il Gemtune in questione è in pratica un finale con potenziometro gioverebbe dotarlo di un pre ampli vero ? Magari a valvole pure lui..? 

gianpiero1963
Inviato

Ciao a tutti

ho da circa 3 anni un Oldchen el34 b 

volendo sostituire il set di valvole ho un dubbio SOLO sulla raddrizzatrice , di serie monta una cinese 5Z3P il costruttore dice che posso sostituirla con una 5R4G oppure una 5U4G  ,la mia domanda posso sostituirla con una Tung Sol 5AR4 che avrei già in casa ?

grazie per l'aiuto

Inviato

@gianpiero1963 Se l'amplificatore è lo stesso, qua non indica la 5AR4 come tubo per sostituire la 5Z3P (5U4G). Infatti la 5U4G e la 5AR4 non sono tubi equivalenti. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...