mariovalvola Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 @78 giri Occhio all'accensione se sono monoplacca. La struttura emittente, è una sorta di "arpa" composta da 20 sottilissimi filamenti.
mariovalvola Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 @Amemas Azz, Ci dai di 2A3W Marconi mi sembra e di Ken Rad ( 1944 per la USNavy? ) 1
78 giri Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 @mariovalvola è una struttura fantastica, filamenti che vanno su e giù, uno spettacolo di costruzione.
Amemas Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 1 ora fa, mariovalvola ha scritto: Azz, Ci dai di 2A3W Marconi mi sembra e di Ken Rad ( 1944 per la USNavy? ) Mario, come al solito, non sbagli mai! Le Marconi sono Jan degli anni 50, le Ken Rad sono della USNavy e, aggiungo, la 5U4G è RCA Jan USAF. Quest'ultima, fosti proprio tu a suggerirmela dopo un paio di miei incauti acquisti: ricordi? Era il "lontano" 2015...
Amemas Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 53 minuti fa, 78 giri ha scritto: uno spettacolo di costruzione Ce le hai perché intendi usarle per qualche progetto? Oppure?
78 giri Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 @Amemas fu un baratto di tanti anni fa. Al momento sono a fare compagnia alle altre vecchie lampadine.😉
mariovalvola Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 @Amemas Ricordo l'ampli e, forse, una raddrizzatirce che volevano venderti. A proposito, si trovano ancora quei finali?
mariovalvola Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 @78 giri Hanno la mica tonda sopra oppure la solita striminzita strisciolina? Lo zoccolo sotto ha la scritta "licenza RCA?" Grazie
78 giri Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 @mariovalvola temo di non poter rispondere al momento:sono in magazzino nella natia Fiorenza. Mi ricordavo il gioco di filamenti ma per il resto non posso soddisfare la tua richiesta.
mariovalvola Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 @78 giri Firenze sta custodendo anche questi tesori.😀 2
Amemas Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 Il 21/11/2021 at 22:27, mariovalvola ha scritto: A proposito, si trovano ancora quei finali? Sì, si trovano ancora sulla baia. Questo il link: https://www.ebay.it/itm/Hi-Fi-2A3-amplificatore-di-potenza-tubo-a-vuoto-classe-A-Single-Ended-Home-Amplificatore-Audio-/263711870893?mkcid=16&mkevt=1&_trksid=p2349624.m46890.l6249&mkrid=711-127632-2357-0
mariovalvola Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 @Amemas Grazie. Ottima l'idea di proporre ferri migliori. Certo, se si volevano evidenziare le diverse prestazioni del trasformatore d'uscita cinese rispetto a quello nostrano, sarebbero state utili le misure sul solo ferro ( risposta in frequenza con rgen corretta, fase, onda quadra ). Poi, le stesse misure aggiungendo FFT dell'ampli. Forse sotto, si poteva concepire meglio ma amen.
Amemas Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 @mariovalvola Il mio, di fabbrica, montava le Shuguang 2A3C con costruzione monoplacca e vetro più grande del normale. Ma, a mio giudizio, le "piccole" Marconi che ho messo vanno meglio. Chissà se le Fivre dell'amico @78 giri sono compatibili e quale miglioramento si potrebbe ottenere...
mariovalvola Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 Dovresti controllare con la rete-luce di casa tua, le tensioni e le correnti. La vera e antica monoplacca, non ha molto corpo. Assomiglia a un tubo tedesco al bario. Presenta un medio-alto trasparente e molto aperto che con lo stadio driver dell'ampli verrebbe un poco mascherato. Non penso sia l'abbinamento migliore. Trovo ottima la scelta della biplacca Marconi. Verifica comunque le tensioni e le correnti. Sottoalimentate o sovralimentare i filamenti, provoca usura precoce dei tubi 1
Amemas Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 @mariovalvola Chiarissimo, come sempre. No, la mia era solo una curiosità, per ora non ho intenzione di cambiare le valvole: quelle che ho vanno benissimo. E poi, hai visto a che prezzi gira una coppia seria di 2A3 (tipo RCA e simili)?
mariovalvola Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 pensare che le prime monoplacca acquistate nei primissimi anni '90 le pagai 70.000 lire. Poco dopo, vidi il decollo.
Amemas Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 @mariovalvola Eh sì, averlo saputo prima, l'acquisto di valvole di un certo "pregio" poteva diventare, oltreché un modo per risparmiare e prevenire, anche una forma importante di investimento😉
mariovalvola Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 @Amemas se ti capita, con calma, senza fretta, misura la base occupata da un TU nel tuo clone. Un trasfo molto buono ed economico ci sarebbe e che potrebbe anche essere usato per trasformare il single ended stereo in un pushpull mono
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora