Vai al contenuto
Melius Club

Se non esistesse Accuphase quale brand al suo posto ...


Messaggi raccomandati

Armando Sanna
Inviato

Una curiosità che mi è nata, mi rivolgo in questo luogo dove è ben frequentato dai sostenitori del marchio in oggetto .

Se non esistesse questo brand con la sua connotazione tipica sonora, la proverbiale costruzione,  longevità e non ultima assistenza con parti di ricambio anche di prodotti con più di 10 anni di anzianità .

Cosa avreste scelto tra la miriade di altri brand in giro ?

Io come sempre di prima scelta per l'estetica direi Mac (levato l'ultimo periodo che li trovo per i miei gusti un po troppo pacchiani), poi per il suono per quello che ho ascoltato nel tempo direi ad "orecchio"  Viola...

 

e voi  😉

Inviato

A me piace chi ha il coraggio delle proprie scelte, e le porta avanti nel tempo senza compromessi. Quindi, tolto accuphase, sarei andato agli antipodi con naim.

Armando Sanna
Inviato

Io perché ho scelto la strada della sinergia, avrei guadato in casa Mac è quella che ha in catalogo più componenti del classico impianto Hi-Fi (fanno per giunta le casse...), poi hanno pure un giradischi di chiara progettazione della Clearaudio, che guarda caso è il marchio che ho scelto per il mio piatto ... 😉

 

Inviato

Io rimarrei con l’altro impianto, full MBL 

Inviato

Buona sera a tutti.

Ho finali Pass XA, resterei con i Pass XS.

 

buoni ascolti a tutti,

Nick

Inviato

Io sono un fedelissimo di Accuphase dal lontano 94, ma solo per quanto riguarda il digitale. Così come nell’amplificazione lo sono di Arc e ML. Sinceramente non mi ha mai neanche sfiorato l’idea di avere un lettore cd diverso da Accuphase. Si, ci sono senz’altro anche altri marchi  validi nel digitale, ma nessuno è mai riuscito ad appassionarmi. Oltre a suonare bene, un apparecchio mi deve “intrigare”. Sennò che passione è?!

Per quanto attiene l’amplificazione, invece mi sono sempre rivolto altrove; anche se da un po’ di tempo mi comincia a montare la curiosità di confrontare nel mio impianto un Accuphase in classerà A con i miei ML 20.6. E prima o poi sarà uno sfizio che mi toglierò…

 

Inviato

I 20.6 sono ancora oggi un riferimento assoluto 👏

Inviato

Credo di aver sperimentato abbastanza, avendo avuto amplificazioni McIntosh, Mark Levinson, Audio Research ed Accuphase.

Fatta la tara con i diffusori via via utilizzati, ho potuto verificare che l'attuale evoluzione delle amplificazioni Accuphase le ha rese più versatili ed adatte all'impiego in impianti che, una volta, non le avrebbero potute considerare protagoniste.
Come affermato da altri, non si discutono le qualità costruttive e la tenuta di valore nel tempo; parimenti non è discutibile, a mio avviso, la peculiare e risalente esperienza nelle amplificazioni in classe A, che credo possano oggi, a buon diritto, essere considerate un punto d'arrivo.

  • Melius 1
Inviato

se non ci fosse Accuphase credo resterei in Giappone e proverei Luxman ovviamente parlando di amplificazione perchè come sorgenti digitali Accuphase è insostituibile;

anche McIntosh rimane al top tra i marchi di lunga durata anche se con produzioni non sempre all'altezza

Inviato

@jammo Come sorgenti considererei anche NAIM.

Comunque non ho mai ascoltato apparati Accuphase.

Visti in fiere/mostre ma non sono mai riuscito ad ascoltare nulla di buono, ma non solo Accuphase, vale per qualsiasi altro marchio.

 

Buoni ascolti a tutti.

Nick

 

Inviato
1 ora fa, NickMaro ha scritto:

Visti in fiere/mostre ma non sono mai riuscito ad ascoltare nulla di buono, ma non solo Accuphase, vale per qualsiasi altro marchio.

ovvio gli ascolti alle mostre/fiere lasciano sempre il tempo che trovano, qualsiasi elettronica va ascoltata nel proprio ambiente di ascolto o in negozio che comunque sarà sempre acusticamente diverso dal tuo locale

Inviato
14 minuti fa, jammo ha scritto:

gli ascolti alle mostre/fiere lasciano sempre il tempo che trovano

Non è sempre così. Normalmente le sale delle mostre sono ambienti destinati ad altro (camere di hotel o simili) e renderli utilizzabili per un ascolto credibile è sempre difficile in pochi giorni.
Ciò nonostante, le elettroniche o i diffusori degni di nota emergono anche nelle fiere, poi si tratta semplicemente di approfondirne la conoscenza.
Quando vedi una fila ad una fiera (parlo di quelle ante pandemia) non è mai un fatto casuale.

  • Melius 2
  • Moderatori
Inviato

Quasi sicuramente  i vecchi integrati MC. 

Inviato
1 ora fa, codex ha scritto:

Ciò nonostante, le elettroniche o i diffusori degni di nota emergono anche nelle fiere

purtroppo ho avuto esperienze diverse con marchi di spessore nel mondo audiofilo che non uscivano bene dalla misera collocazione di alcune fiere, chiaro che non ho giudicato quei marchi ne si poteva dare loro la colpa per la terribile acustica;

altri riuscivano invece a "sistemare" acusticamente la stanza in modo migliore, ma questo depone a favore più della capacità dell'espositore che del marchio che esponeva

Inviato
1 minuto fa, jammo ha scritto:

questo depone a favore più della capacità dell'espositore

Giusto, non ho mai sentito suonare meno che bene, ad esempio, le sale allestite dai fratelli Sopegno, nonostante problematiche ambientali ben evidenti.

Per il resto è così dappertutto, ho sentito delle cose indescrivibili persino al Munich High End, dove ad esempio Accuphase non espone, preferendo allestire qualche impianto in un negozio cittadino.
In ogni caso le fiere forniscono spunti di interesse che non possono essere sostituiti dalle discussioni sui forum o dalle recensioni delle riviste (o dei blogger, come usa attualmente): l'ascolto diretto dirime spesso i dubbi, aiuta nelle scelte ed è anche un piacevole passatempo.

  • Melius 1
Inviato

Io evito di andare a mostre fiere se non per passare un po' di tempo con amici e divertirci.

Ho assistito una volta ad una demo FOCAL con le GRAND UTOPIA in fiera.

Io penso che la mia radiosveglia suonava meglio.

Le altre persone con me all'ascolto mormoravano giustamente che avevano con quella prova bruciato il prodotto.

Io mi domando, ma chi allestisce quella sala si renderà conto che non suona, tra l'altro si permettono di usare volumi assolutamente non sopportabili, non tanto per il diffusore ma per la sala d'ascolto.

Non capisco.

Comunque la fama di Accuphase è indiscutibile, ma quando ho provato a casa mia i PASS XA li ho tenuti.

 

Buon ascolto a tutti.

 

Nick

Inviato

Bella domanda. Credo che andrei su Luxman o Esoteric

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...