Vai al contenuto
Melius Club

Configurazione migliore per Daphile


Messaggi raccomandati

Inviato

@homeduck se fai boot di Daphile da chiavetta usb devi impostare il bios per fare boot da usb in prima battuta … così non ti serve nessun monitor tastiera … altrimenti installi Daphile sul disco interno del pc e hai risolto (in questo caso ovviamente tutto il contenuto del disco del pc sarà eliminato, quindi attenzione)

Inviato
3 minutes ago, stefano_mbp said:

Perché? Io ho Daphile installato su un Nuc10i3 senza monitor e tastiera, quando lo voglio usare con WOL lo accendo, quindi mi posso collegare con:

  • la sua interfaccia web
  • Material Skin
  • iPeng

senza problemi.

A parte la prima volta per la configurazione non ti serve neppure collegarti al bios … oppure non capisco qualcosa …

Si, intendo che ormai il pc è nella sua posizione finale, con Daphile e sistema già installato. Credo che aspetterò di installare il lettore cd all’interno del case per disabilitare la scheda audio dal bios, così devo spostare solo una volta il pc scollegandolo dal resto della catena (il tutto è nascosto dentro al mobile tv)

Inviato

E dunque eccomi qui per un problema:

Config Server + Client + DAC USB.

Daphile + C3PO

 

Accade che:

se mando in player un file wav tutto ok, C3PO fa resampling e applica gli effetti post resampling

se mando in play un file flac, niente da fare sembra (mi sembra) che C3PO non intervenga

E' normale?

Dalla tavola delle transcodifiche vedo vedo che flac ha due peossibilità: nativo con Daphile e pcm con C3PO, ma, chiedo, come mai, nel mio caso C3PO viene sempre escluso?

E' perché è una configurazione Server + Client?

Sbaglio qualcosa?

Grazie sempre a chi mi risponderà

 

P.S.

Ehmm qualcuno mi sa dire a cosa corrisponde la colonna "player id" nella tabella di transcodifica?

Sembra MAC address.. sembra

 

Screenshot 2024-01-22 142708.png
 

Screenshot 2024-01-22 142612.png




Screenshot 2024-01-22 144811.png

Screenshot 2024-01-22 142848.png

Inviato

@scroodge il formato flac compare tra quelli gestibili da c-3po (riquadro verde)? Se non compare devi selezionarlo in

Advanced Media Server Settings/Advanced/C-3PO

image.thumb.jpeg.cfb71cdde884b7a2f2cdbb9f94095ea4.jpeg

Inviato

@stefano_mbp Sì compare, scusa, ho aggiunto la videata nel mio post di poco fa, devo forse deflaggare "additional effects" e mantenerlo solo per WAV?

Inviato

@scroodge gli Additional effect non hanno impatto sul problema, però vedo che hai selezionato tutte le frequenze di campionamento che non va bene, seleziona solamente la coppia che ti interessa, ad esempio 352800/384000 oppure 176400/192000

Inviato
6 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

seleziona solamente la coppia che ti interessa, ad esempio 352800/384000 oppure 176400/192000

ok, ma... perché parli di "coppie"? i miei file sono a 44, 48, 88, 96, 192, selezioni queste?

Inviato

@scroodge no, quei numeri indicano la frequenza di upsampling, quindi parlo di coppie perché ci sono due famiglie di frequenze:

  • i multipli di 44.1 -> 88.2/176.4/352.8
  • i multipli di 48 -> 96/192/384

se i tuoi file arrivano a 176.4/192 come campionamento originale imposta allora 352.8/384 in modo che tutti i file vengano ricampionati a 352.8/384

Inviato

ok ok questro me lo ricordavo in effetti :multipli di 44.1 e multipli di 48, ricordo alcuni ADC e DAC che avevano i moltiplicatori...

Inviato

Buongiorno a tutti,

 

ho sfogliato il thread, preso qualche appunto, ma ammetto di avere qualche perplessità.

 

Ho tre sistemi stand-alone (cantina, salotto, mansarda) ciascuno con un sistema Daphile  basato su Dell Wyse Z90 (con AMD G-T56N 1.65GHz) 4Gb RAM, SSD mini 2Gb, SSD 1TB.

 

Ho un Musical Fidelity V Dac II ( https://audiocostruzioni.com/prodotto/musical-fidelity-v-dac-ii/ ), un Topping E50 e sto aspettando un'occasione per un Topping E30ii per il terzo sistema.

 

Vi chiedo conferma su alcuni punti:

  1. Il processore che ho permette di fare upsampling PCM e DSD fino a quanto?
  2. Ha senso installare C-3PO su tutti e tre i pc? C'è qualche "ultima versione" consigliata?
  3. Il pc col Musical Fidelity dovrà fare upsampling come PCM 192kHz?
  4. Il pc col Topping E50 (con ES9068AS) dovrà fare upsampling come PCM 768kHz (se possibile)?
  5. Quando troverò il Topping E30ii (con due AK4493s), il suo pc dovrà fare upsampling a DSD512 (dubito sia possibile, in alternativa PCM 768kHz)?
  6. Sempre e comunque meglio suonare da RAM (per quel poco che ho provato, direi di sì)?

 

Grazie a tutti in anticipo per la disponibilità!

 

Roberto

Inviato
7 minuti fa, Robi ha scritto:

AMD G-T56N

Purtroppo non conosco le cpu AMD ma la tua sembra essere decisamente “anziana” e poiché le prestazioni dì upsampling sono soprattutto determinate dalla velocità del clock della cpu nel tuo caso, 1.65GHz, temo che potresti incontrare qualche difficoltà.

Non ti resta che provare e vedere fino a dove riesci ad arrivare, sicuramente l’upsampling a PCM è più leggero per la cpu rispetto al DSD.

Quindi tutte le tue domande troveranno una risposta certa solo provando.

.

12 minuti fa, Robi ha scritto:

Sempre e comunque meglio suonare da RAM (per quel poco che ho provato, direi di sì)?

Anch’io ho potuto notare una prestazione migliore riproducendo da ram, quindi direi di si, ma non ho mai provato a fare nello stesso tempo upsampling.

.

14 minuti fa, Robi ha scritto:

Ha senso installare C-3PO su tutti e tre i pc? C'è qualche "ultima versione" consigliata?

Se hai tre sistemi indipendenti direi che non ci sia alternativa, non c’è una versione “consigliata” di C-3PO, c’è solo l’ultima disponibile.

Ma vale la pena di chiarire che C-3PO è solo una interfaccia per gestire correttamente i parametri di upsampling che poi vengono passati a Sox che è il vero motore dì upsampling … infatti non a caso si chiama C-3PO Transcoding Helper .

.

Ma perchè usi tre sistemi indipendenti anziché usare una macchina come server e le altre come client? … giusto per curiosità 

Inviato
4 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Ma perchè usi tre sistemi indipendenti anziché usare una macchina come server e le altre come client? … giusto per curiosità 

 

...perchè non sapevo fosse possibile! Quindi mi servirebbe un altro pc o NAS che faccia da server, a cui si interfacciano i tre PC client senza hard disk locale?

Inviato

@Robi … impostando una configurazione che preveda un server e n client potresti eventualmente pensare a prendere un pc più performante da usare come server e gli altri li configuri come client, questo ti permetterebbe di minimizzare l’investimento e di poter usufruire su tutti i tre sistemi delle prestazioni migliori del server … do per scontato che tutte le macchine siano in rete ovviamente e preferibilmente collegate con cavo Ethernet 

Inviato
1 minuto fa, Robi ha scritto:

Quindi mi servirebbe un altro pc o NAS che faccia da server

Direi un pc poiché non puoi installare Daphile su un nas.

2 minuti fa, Robi ha scritto:

perchè non sapevo fosse possibile!

È possibile! Il server conterrà la libreria e potrà gestire l’upsampling con parametri differenti per ciascun client.

È sufficiente indicare nel client che il server è a un’altro indirizzo.

Inviato
3 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

impostando una configurazione che preveda un server e n client

Grazie, pensavo si potesse fare solo 1:1 e non 1:n. Per il momento li userò stand-alone e li metterò tutti sotto la stessa rete, in futuro l'idea del server: n client mi piace!

 

 

3 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

do per scontato che tutte le macchine siano in rete ovviamente e preferibilmente collegate con cavo Ethernet 

Sì a tutti sotto la stessa rete, impossibile tutti sotto Ethernet, in quanto non ho la predisposizione.

 

Inviato
1 minuto fa, Robi ha scritto:

impossibile tutti sotto Ethernet, in quanto non ho la predisposizione.

Allora dovrai verificare che le prestazioni del Wi-Fi siano adeguate, soprattutto se pensi di fare upsampling a DSD poiché i DSD sono piuttosto “ingombranti”

Inviato
3 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Purtroppo non conosco le cpu AMD ma la tua sembra essere decisamente “anziana” e poiché le prestazioni dì upsampling sono soprattutto determinate dalla velocità del clock della cpu nel tuo caso, 1.65GHz, temo che potresti incontrare qualche difficoltà.

Grazie anche per questa dritta. É una CPU non upgradabile perchè saldata e non overclockabile perchè il moltiplicatore è bloccato. Quindi nel caso volessi provare qualcosa di più, la via migliore sarà quella che hai suggerito di avere un pc-server centrale. Comunque non avrò più di due impianti suonanti all'unisono (nel caso ti serva come info per valutare eventuali limiti di banda).

Inviato
6 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Allora dovrai verificare che le prestazioni del Wi-Fi siano adeguate, soprattutto se pensi di fare upsampling a DSD poiché i DSD sono piuttosto “ingombranti”

Chiarissimo. Nel caso potrei avere il pc-server in corrispondenza di una delle tre postazioni, e cablare quella che trae vantaggio dal DSD (mi pare di capire che sia solo il E30ii) via Ethernet, così da alleggerire il Wi-Fi da quella parte di dati.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...