Angelos58 Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 2 minutes ago, Andy said: @Angelos58 scusa non capisco...Daphile lo avvii da chiavetta o lo hai installato su SSD interno? Se hai fatto installazione definitiva su SSD la chiavetta non serve più Adesso posso avviarlo da chiavetta, senza dovere tenere premuto Alt e poi con le frecce spostarmi su Daphile e posso anche avviarlo dal SSD interno senza bisogno di Alt e come prima. La questione è che vorrei utilizzare il macmini soltanto per Daphile. Sul SSD l’OS Daphile e sul HHD interno i dati. Al momento sul <hH<d interno c’è installato Linux e quindi mi domandavo: se formattassi il disco con Linux, il comando efi che mi ha permesso il riavvio di Daphile rimarrebbe operativo? Oppure potrei lasciare il disco con Linux, togliendo tutte le app e i dati, così avrei quasi per intero il disco vuoto e creare una Cartella Musica per Daphile. Ma Daphile vede il disco da un Tera con Linux?
Angelos58 Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 Daphile vede il disco con Linux in Setting>Storage Ma non lo vede in File Manager
Angelos58 Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 Forse ho risolto. In Storage ho cambiato lo stato del disco con Linux in Music e spuntato RW A questo punto lo vedo anche in FileManager. Chi può dirmi come faccio a vedere lo spazio disponibile e le dimensioni delle cartelle?
stefano_mbp Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 25 minuti fa, Angelos58 ha scritto: Chi può dirmi come faccio a vedere lo spazio disponibile e le dimensioni delle cartelle? Se vedi il disco elencato qui (con id Music) . nella sezione Info dovresti vedere lo spazio disponibile . la dimensione delle singole cartelle, per quel che so, non è una informazione disponibile 1
Angelos58 Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 26 minutes ago, stefano_mbp said: Se vedi il disco elencato qui (con id Music) . nella sezione Info dovresti vedere lo spazio disponibile . la dimensione delle singole cartelle, per quel che so, non è una informazione disponibile Grazie. Adesso vedo lo spazio libero. Per le singole cartelle pre proprio che non ci sia un modo. Chissà!
Angelos58 Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 Sembra procedere perfettamente. posso avviare Linux e posso avviare Daphile senza difficoltà Ho trasferito la cartella musica sul disco interno e la vede perfettamente. un problema però si è presentato. come non avrebbe potuto? Nella sezione Musica di Daphile se accedo da Folder tutto procede bene, velocemente, ecc Se invece accedo tramite Album allora compaiono le copertine degli album, ma non si aprono, non riesco a spostarli in playlist e a a farli eseguire. A meno che non aspetti un quarto d’ora e poi uno alla volta, ecc….. Perchè?
stefano_mbp Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 5 minuti fa, Angelos58 ha scritto: . A meno che non aspetti un quarto d’ora e poi uno alla volta, ecc….. Vuoi quindi dire che è molto lento? Per caso Daphile sta facendo la scansione della libreria?
Angelos58 Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 25 minutes ago, stefano_mbp said: Vuoi quindi dire che è molto lento? Per caso Daphile sta facendo la scansione della libreria? Se vado in Musica>Folder è velocissimo, se invece vado in Musica>Album sembra non faccia niente, forse dopo molto tempo caricherà qualcosa, ma non ho aspettato.
stefano_mbp Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 @Angelos58 la domanda era: Daphile sta facendo la scansione della libreria? posta qui gli screenshot delle sezioni Power, Info e Advanced/Performance 1
Andy Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 3 ore fa, Angelos58 ha scritto: Chi può dirmi come faccio a vedere lo spazio disponibile e le dimensioni delle cartelle? Io lo guardo da mac… montandolo sulla scrivania( ovviamente la cartella music va condivisa). È uguale su win o linux avendo installato Samba 1
Angelos58 Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 14 hours ago, Andy said: Io lo guardo da mac… montandolo sulla scrivania( ovviamente la cartella music va condivisa). È uguale su win o linux avendo installato Samba Grazie. In effetti è la soluzione più ovvia, ma io continuavo a cercare dentro Daphile, coem se quella cartella esistesse soltanto in Daphile. 15 hours ago, stefano_mbp said: @Angelos58 la domanda era: Daphile sta facendo la scansione della libreria? posta qui gli screenshot delle sezioni Power, Info e Advanced/Performance Grazie. Non lo so. Più tadi vedo come si comporta e posto gli screenshots.
stefano_mbp Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 @Angelos58 sembra tutto a posto … è ancora lento? E poi hai solo 24 album quindi il database non dovrebbe comunque soffrire di strani ritardi … puoi eventualmente provare a fare un rescan della libreria da zero in modo fa fargli ricostruire il db nel caso fosse danneggiato
stefano_mbp Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 @Angelos58 hai provato a fare il reset del db e/o fare un rescan da zero? 1
Angelos58 Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 Grazie Stefano @stefano_mbp facendo il rescan sembra tutto risolto. Domani riprovo con più calma.
maxgazebo Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 Buonasera...mi rivolgo qui perchè non sono riuscito a trovare soluzione...c'è possibilità di inserire una pausa di silenzio tra i brani quando si è in lettura? Specialmente da Tidal? Ho provato con le impostazioni sul lettore, nella periferica audio, ma sembra ci sia solo possibilità di dissolvenza e di inserimento silenzio in caso di cambio frq camipionamento, ma non per altri motivi...grazie se qualcuno ha soluzione
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora