stefano_mbp Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 @maxgazebo non per farmi i fatti tuoi ma la questione mi incuriosisce: perché vorresti una simile funzionalità? … il mondo insegue il gapless e tu sei decisamente controcorrente ….
maxgazebo Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 9 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: @maxgazebo non per farmi i fatti tuoi ma la questione mi incuriosisce: perché vorresti una simile funzionalità? … il mondo insegue il gapless e tu sei decisamente controcorrente …. beh diciamo è semplice...mi vorrei fare delle cassette DAT con delle compilation e se non ci sono 3 secondi di pausa tra le canzoni non ti inserisce l'auto ID
stefano_mbp Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 @maxgazebo tutto chiaro, purtroppo per quel che so in Daphile, ma neppure ne ho letto per altri player, non esiste tale possibilità.
Bob Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 Mi trovo a distanza di tempo a richiedere aiuto per la stessa cosa: l'inserimento in Network Drives di una share creata su un HD collegato al router. Con il passaggio alla fibra il mio provider mi ha fornito un nuovo router che permette la condivisione in rete di memorie usb solo con i protocolli samba e ftp. Ho attivato la prima modalità, cioè samba, e sul file explorer di windows vedo la share con il seguente indirizzo \\192.168.1.1\samba\usb1_1\MUSICA. Lato Daphile cosa devo fare? Aggiungere un drive tipo smb3? Qual è la sintassi corretta? Help
maxgazebo Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 44 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: @maxgazebo tutto chiaro, purtroppo per quel che so in Daphile, ma neppure ne ho letto per altri player, non esiste tale possibilità. OK grazie comunque
Ginalfa Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 @Bob tipo connessione cifs:// Nel campo inserisci nomeutente@indirizzoIP/percorsocondivisione La password va nel suo campo dedicato Meglio abilitare la compatibilità smb1 sul server
Bob Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 @Ginalfa grazie!! Mi ero incaponito con smb3. Ora vedo la share. Grazie ancora.
Ginalfa Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 @Bob smb1 ha delle vulnerabilità note, ma in ambiente LAN domestico é inutile farsi pipponi sulla sicurezza. Smb1 basta e avanza. Io ce l'ho abilitato anche sulle macchine Windows e ho molti problemi in meno a far vedere tra loro i PC. 1
Robi Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 Esiste il modo di far far suonare musica da Apple Music su Daphile? Se no, esiste qualche altro software che riceva musica da Apple Music su un pc per mandarla ad un DAC? Grazie, Roberto
Andy Inviato 8 Dicembre 2024 Inviato 8 Dicembre 2024 35 minuti fa, Robi ha scritto: Esiste il modo di far far suonare musica da Apple Music su Daphile Non penso proprio...anche per l'atro quesito
Amedeus56 Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 Uso Daphile da alcuni anni ma non ho mai preso in considerazione le numerose modifiche/impostazioni che ho appreso leggendo tutte le 144 pagine … Vorrei ora provare la configurazione server/client con Daphile. Già configurato due IP statici (stessa sottorete) ma ho due domande mooolto basiche: - una volta settato un pc in client devo fare la stessa cosa con il server ??? Se si come ??? - è possibile collegare server (con dongle wifi per interfaccia grafica) e client direttamente con cavo ethernet senza passare dal router ? Serve almeno uno switch ? Come devo fare ??? Dopo quanto letto mi paiono quesiti quasi infantili ma le reti cablate o non cablate per me sono ancora un mistero. Grazie
stefano_mbp Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 36 minuti fa, Amedeus56 ha scritto: una volta settato un pc in client devo fare la stessa cosa con il server ??? Se si come ??? Devi preparare due pc con Daphile installato e funzionante (dai alle due installazioni nomi differenti). Quindi nella configurazione del Client imposta come Esterno il mediaserver e inserisci l’indirizzo ip del server . 38 minuti fa, Amedeus56 ha scritto: è possibile collegare server (con dongle wifi per interfaccia grafica) e client direttamente con cavo ethernet senza passare dal router ? Serve almeno uno switch ? Come devo fare ??? È necessario che entrambi i pc siano collegati alla lan domestica, in Wi-Fi o con cavo ethernet con o senza switch, non puoi collegare i due pc tra di loro perché la connessione deve passare obbligatoriamente dal router perché è proprio il router che “costruisce” e gestisce la lan domestica.
Amedeus56 Inviato 21 Dicembre 2024 Inviato 21 Dicembre 2024 Chiarissimo ... grazie ... vedrò di ricorrere a dei powerline
ValentinoV Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 Buongiorno, qualcuno sa se è possibile con Daphile caricare i file nella ram usando Squeezelite-X o altra app?
stefano_mbp Inviato 28 Dicembre 2024 Inviato 28 Dicembre 2024 @ValentinoV non mi risulta, purtroppo tutte le app sono nate per LMS che non ha quella funzione
yukio Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio Devo aver toccato qualcosa nelle configurazioni di Daphile ed adesso mi ritrovo il tempo (minuti e secondi) del pezzo in riproduzione al centro della copertina dell’album. Come a faccio a rimuoverlo? Utilizzo iPeng come remote
stefano_mbp Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio 17 minuti fa, yukio ha scritto: Devo aver toccato qualcosa nelle configurazioni di Daphile ed adesso mi ritrovo il tempo (minuti e secondi) del pezzo in riproduzione al centro della copertina dell’album. Come a faccio a rimuoverlo? Utilizzo iPeng come remote Quindi accade con iPeng? E se usi l’interfaccia standard di Daphile che accade?
yukio Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio Adesso, yukio ha scritto: centro @stefano_mbp Ho appena chiuso e riaperto iPeng e tutto è tornato come prima. Boh?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora